Le novità
Margherita sui sentieri del nonno
Cinzia Dutto
formato:
![]() Un libro di fantasia nato dal ritrovamento “reale” delle lettere del nonno dell’autrice scritte, durante la guerra, alla fidanzata che divenne poi la sua compagna di vita.
€ 14,00
|
AbeioAbeio - Neo-ruralismo e follia
Eugenia, il sogno spezzato - Un cold case nella Torino del 1978
Maurizio Ternavasio
formato:
![]() Un feroce delitto, l'assassinio brutale di una ragazza: un caso irrisolto nella Torino di fine anni ’70
€ 15,00
|
Storie di gente quasi normale e di qualche animale
Carmen Drovetti
formato:
![]() Un piccolo-grande affresco dell'universo femminile a cavallo della Seconda Guerra Mondiale
€ 16,00
|
La vita dell'avvocato
Erizzo Ettore Pierluigi
formato:
![]() Il primo libro degli autori de Il regalo del Mandrogno. Vivace, spiritoso, per molti versi ancora attuale. Un brillante ritratto della categoria professionale - e umana - più bistrattata della letteratura
€ 16,00
|
Poesia liquida - emozioni al Baladin
Aurelio Costantino
formato:
![]() Le poesie di Aurelio Costantino. Le fotografie di Davide Dutto. Le birre di Teo Musso
€ 16,00
|
Extralarge in Ateneo - La terza indagine dell'avvocato Pasquero
Stefano Sicardi
formato:
![]() Dopo La scomparsa di Ludovica e Onore all’antiquario, ritorna l’avvocato Pasquero, legale monregalese che, senza volerlo, si trova coinvolto in “curiosi” delitti tra Mondovì e la provincia Granda.
€ 16,00
|
LUMECAN
formato:
![]() Nella magia di un giardino segreto a picco sul mare, Anita scopre che non esistono parole senza significato.
€ 14,00
|
L'onore dei vivi - Mogadiscio 1966 - XLIII E.F.
Nicola Salvini
formato:
![]() E se l’Italia non fosse entrata in guerra nel 1940? E se Mussolini fosse morto nel suo letto nel 1964, in pieno boom economico? E se un commissario di polizia, appassionato dei Beatles, dal cuore granata e fedele alla monarchia, fosse “promosso” a maggiore della Polizia dell’Africa Italiana in Somalia per aver scoperto qualcosa che non si doveva scoprire sulla guerra d’Etiopia?
L’indagine su un misterioso omicidio a Mogadiscio, nella primavera del 1966, diventa presto un caso politico, che metterà in discussione la sopravvivenza stessa dell’Impero. Un appassionante romanzo ucronico che ci fa riflettere sul senso della nostra Storia, e su come il fascismo – forse – sia tutt’altro che morto
€ 20,00
|
Questa pioggia è neve
€ 17,00
|