Aldo Agnelli
Aldo Agnelli è stato il fotografo di Beppe Fenoglio, insieme hanno ripercorso le colline della Resistenza, degli agguati, degli scontri sfortunati. Nessun scrittore del Novecento è stato così fotografato nel privato come l'autore de "La malora" e de "Il partigiano Johnny"; con le fotografie dell'amico, Fenoglio è diventato per il lettore un autore familiare, che cammina, gioca a bocce, siede con gli amici sul ciglio della strada, spezza un filo d'erba per significare la fragilità della vita, osserva i paesaggi delle alte Langhe. C'era una volta la Langa... un mare di colline e di paesaggi infiniti, punteggiati da imponenti castelli e semplici cascine, abitati da donne e uomini che faticavano più del dovuto per sopravvivere, per combattere contro la malora, per strappare al bosco un pezzo di pascolo. Paesi arroccati attorno ad una torre, con piccoli cimiteri ove ogni croce, piantata per terra, aveva una sua storia da raccontare.
Poi venne la guerra, la lotta partigiana per riconquistare diritti negati. Con la pace, il tempo riprese a correre sempre più velocemente sotto la spinta dell'industria che uomini di Langa si inventarono per vincere le antiche paure, sognando un domani migliore. La Langa c'è ancora, non ha tradito nè rinnegato il suo passato, il suo modo di essere e di presentarsi, forse lo ha nascosto, cambiato, migliorato, diversificato, ma esiste. Non è solo un nome, è ancora un posto, un paesaggio, uomini e donne che lavorano, prodotti che si trasformano, nascono, vanno per il mondo. Case che si rinnovano, si moltiplicano, castelli che vivono, paesi abitati, operosi, intraprendenti, che conoscono ancora il significato di stare insieme: tutto questo è ancora Langa, la Langa che c'era e continua.
Aldo Agnelli, una vita da fotografo, ha fermato centinaia e centinaia di immagini di quella Langa, volti, paesaggi, situazioni, fatica del lavoro, stagioni e momenti di ogni giorno, usi, tradizioni, il tempo e l'età, ampi orizzonti e particolari minuti.
Titoli dell'autore
Alba Langhe Fenoglio
Aldo Agnelli
formato:
![]() Aldo Agnelli ha narrato attraverso la fotografia l'universo della Langa, i riti e i miti, le feste e il lavoro, gli uomini e le donne che nella seconda metà del Novecento hanno modellato il paesaggio delle colline tra Alba e il mare. Questo volume è un'antologia della sua opera, una raccolta in bianco e nero e a colori che testimonia la grandezza e l'umanità di un artista che ha colto con i suoi scatti la bellezza e la fatica di una terra ricca di storia e di storie.
Protagonisti sono Alba, le Langhe e Fenoglio, uomo e scrittore, grande amico di Agnelli con cui girò le colline, e al quale deve le immagini che lo consegnano alla storia.
Le fotografie sono accompagnate da piccoli brani di uomini che hanno fatto conoscere la terra di Langa: Fenoglio, Pavese, Monti, Arpino, Revelli, Bocca, Marsico, De Giacomi, Ratti, Rosso, Mascarello....
€ 25,00
|