Alessandra Terenzi
Alessandra Terenzi
autore
Araba Fenice
Alessandra Terenzi, architetto, dottore di ricerca in Composizione Architettonica, docente a contratto di Progettazione Urbanistica presso la Scuola di Architettura del Politecnico di Milano e ricercatrice presso UNIMED, Unione delle Università del mediterraneo.
Svolge attività di ricerca e progetto legate al contesto del Mediterraneo orientale e Medio Oriente, negli ambiti di urbanistica, paesaggio, mobilità e trasformazioni territoriali.
Discute le diverse tematiche di ricerca, come relatrice, a conferenze nazionali e internazionali in vari paesi tra cui Libia, Israele, Giordania, Territori Palestinesi, Turchia, Bosnia-Erzegovina, Grecia, Libano, Inghilterra.
Autrice di diversi saggi pubblicati con continuità su libri e riviste scientifiche.
Svolge attività di ricerca e progetto legate al contesto del Mediterraneo orientale e Medio Oriente, negli ambiti di urbanistica, paesaggio, mobilità e trasformazioni territoriali.
Discute le diverse tematiche di ricerca, come relatrice, a conferenze nazionali e internazionali in vari paesi tra cui Libia, Israele, Giordania, Territori Palestinesi, Turchia, Bosnia-Erzegovina, Grecia, Libano, Inghilterra.
Autrice di diversi saggi pubblicati con continuità su libri e riviste scientifiche.
Titoli dell'autore
Viaggio in Levante - armature urbane, popoli e paesaggi
Alessandra Terenzi
formato:
![]() Questo libro è il racconto di un viaggio alla scoperta di realtà diverse. I luoghi e i popoli narrati si trovano nel Levante, la fascia del Vicino Oriente bagnata dal Mediterraneo: uno scenario di grandi civiltà, dove la convivenza tra le diverse etnie, culture e tradizioni, continuamente ridefinita da intensi flussi di popolazione, si manifesta con evidenza nella condivisione dei paesaggi, specchi di vita, storia, cultura.In questi luoghi il paesaggio diventa una lente attraverso cui è possibile ricostruire le evoluzioni insediative, gli elementi caratterizzanti e l'eredità del passato, sul nostro presente e sul nostro futuro.Questo viaggio in Levante si sviluppa lungo l'antica via carovaniera che, dalla città-porto di Jaffa-Tel Aviv, conduce sino a Gerusalemme e, attraversando sia Israele che la Palestina, prosegue potenzialmente fino a Amman, in Giordania e oltre, nell'entroterra mediorentale dell'Iraq, sino a Baghdad.Il mutevole panorama insediativo che si delinea lungo questo ricco asse di popolamento tra Oriente e Occidente è caratterizzato dalla giustapposizione di situazioni differenziate, definite da territori, strade, ferrovie, paesaggi, città, villaggi e attività agrarie.
€ 32,00
|