Dutto Alessandro
Titoli dell'autore
Kamilù ha i piedi buoni
Dutto Alessandro
formato:
![]() Un romanzo sul mondo di oggi, locale e universale. Molto locale, piuttosto universale.
€ 15,00
|
Cilento - di gente, di posti
Dutto Alessandro
formato:
![]() Il Cilento è una magia. Incastonata tra il mare e la montagna, questa terra antica ti accoglie con amore silenzioso.
€ 16,00
|
La stanza degli stupidi è vuota - parole diversamente libere
Dutto Alessandro
formato:
![]() Un libro di invettive civili, politiche, di costume. Si può definire così questo volumetto di ottanta pagine colme di storie e parole.
€ 8,00
|
Ancora una volta - nuove storie piemontesi
Dutto Alessandro
formato:
![]() Ventisette storie piemontesi, storie ambientate in quella meravigliosa terra ai piedi delle Alpi,...
€ 14,00
|
Storie piemontesi
Dutto Alessandro
formato:
![]() Storie piemontesi, ovvero leggende, favole, parabole proverbiali, satire, memorie più o meno veritiere. Un libro ricchissimo: quarantasei storie tra il possibile e l'improbabile, vicende paradossali, racconti divertenti, satirici, grotteschi, veri, assolutamente non veri, di costume, scostumati, irriverenti, tradizionali, storici, quasi storici, inventati di sana pianta e di pianta assai malvagia, miti rivisitati, ricordi travisati... Eroi balbettanti, masche benevole, marziani ubriachi, bocciatori infelici: una varia umanità popola il Piemonte antico e moderno, sospeso tra un passato da rispettare e un futuro da inventare. Storie per tutte le stagioni, per lettori di ogni età, anche (e soprattutto) per i non piemontesi.
€ 14,00
|
La storia l'è bela - Leggende, proverbi e canzoni della tradizione piemontese. Testo piemontese e italiano
Dutto Alessandro, Nigra Costantino
formato:
![]() La storia l'è bela, ovvero un nuovo libro di vecchie storie piemontesi. E non solo.Accanto alle classiche leggende, favole e storie della tradizione (e alcune fanno parte di un bagaglio recente) il volume è arricchito da altri pilastri della saggezza popolare.
Più di seicento proverbi, difatti, costituiscono la seconda parte del libro, proverbi in lingua piemontese con la traduzione in italiano. Una "filosofia" che spazia dal lavoro all'amore, dal gioco alla medicina, a dimostrare la ricchezza umana senza tempo del mondo contadino appena dell'altro ieri.
Infine, una terza parte "nobile": dodici canzoni della migliore "musicalità" piemontese, in lingua con il testo a fronte.
A completare "La storia l'è bela" trentaquattro disegni in bianco e nero tratti da almanacchi, calendari e libri dell'Ottocento sabaudo...
€ 16,50
|