Elena Occleppo
Elena Occleppo
autore
Araba Fenice
Elena Occleppo è nata a Ivrea nel 1967, vive a Torino dal 1996.
Laureata in Arhitettura presso il Politecnico di Torino, è architettura presso il Politecnico di Torino, è architetta urbanista con una grande passione per la città e i contesti sociali che la caratterizzano.
Lavora al CSI Piemonte, consorzio dei sistemi informativi degli enti pubblici piemontesi, nel settore territoriale cartografico.
ha scritto poesie e racconti brevi, ottenendo un 3° posto nel concorso torinese di poesia "Penna d'Autore" e alcune menzioni nel concorso Pablo Neruda del Comune di Pinerolo.
Nel febbraio 2016 la sua prima pubblicazione: "L'Attimo Infinito, diario di una malattia", pubblicato da Talos Edizioni.
Laureata in Arhitettura presso il Politecnico di Torino, è architettura presso il Politecnico di Torino, è architetta urbanista con una grande passione per la città e i contesti sociali che la caratterizzano.
Lavora al CSI Piemonte, consorzio dei sistemi informativi degli enti pubblici piemontesi, nel settore territoriale cartografico.
ha scritto poesie e racconti brevi, ottenendo un 3° posto nel concorso torinese di poesia "Penna d'Autore" e alcune menzioni nel concorso Pablo Neruda del Comune di Pinerolo.
Nel febbraio 2016 la sua prima pubblicazione: "L'Attimo Infinito, diario di una malattia", pubblicato da Talos Edizioni.
Titoli dell'autore
Hanno rapito la Consolata - Giallo semiserio su un fatto surreale
Elena Occleppo
formato:
![]() E' il gran giorno. La Madonna della Consolata ogni 20 giugno viene portata in processione per le vie di Torino. Ma questa volta c'è una piccola variazione nell'ormai secolare programma: la statua è scomparsa. Sotto gli occhi di tutti, custodi ed abitanti, qualcuno, forse, ha rapito la Consolata.
€ 15,00
|