Fabrizio Terreno
Fabrizio Terreno
autore
Araba Fenice
Fabrizio Terreno, fisioterapista, saviglianese, grande appassionato di calcio, aveva giocato con il ruolo di portiere nella "Saviglianese Calcio" ed era supertifoso granata. Il "suo" Torino era una delle grandi passioni, come quella per la musica, soprattutto quella degli anni '70, che amava anche come periodo storico e dal quale ha preso spunto ed ambientazioni per i suoi libri.
Relativamente recente era la passione per la scrittura, che ha messo tutta nei suoi tre libri già pubblicati . Del 2011 è "Jim Morrison. Parigi, 3 luglio 1971", in cui immagina che il leader dei Doors abbia messo in scena la sua morte.
"I delitti del Pentacolo" (2012) è un thriller ambientato nella Torino di fine anni '70 che ha come protagonisti Carlo e Alessia, un commissario e una giornalista, che indagano su di una serie di omicidi misteriosi. L'ultimo romanzo pubblicato è "Strawberry & Beatles" (2013) immaginario di Alexandra, una cantante di successo che segue da vicino il famoso gruppo di Liverpool.
Quest'ultimo libro lo portò in un "mini tour" in diverse città della provincia, in cui Fabrizio ha presentato il testo accompagnato dal gruppo musicale "Brother Mc Kenzie". Una curiosità: Fabrizio era solito scrivere a un tavolino del "Caffè Cavour", affacciato sulla centralissima piazza Santa Rosa della sua Savigliano. Città che ha voluto omaggiare inserendola in "Un'identità di sangue", completato pochi giorni prima della sua scomparsa e dato alle stampe grazie all'interessamento della famiglia e dei suoi amici.
Relativamente recente era la passione per la scrittura, che ha messo tutta nei suoi tre libri già pubblicati . Del 2011 è "Jim Morrison. Parigi, 3 luglio 1971", in cui immagina che il leader dei Doors abbia messo in scena la sua morte.
"I delitti del Pentacolo" (2012) è un thriller ambientato nella Torino di fine anni '70 che ha come protagonisti Carlo e Alessia, un commissario e una giornalista, che indagano su di una serie di omicidi misteriosi. L'ultimo romanzo pubblicato è "Strawberry & Beatles" (2013) immaginario di Alexandra, una cantante di successo che segue da vicino il famoso gruppo di Liverpool.
Quest'ultimo libro lo portò in un "mini tour" in diverse città della provincia, in cui Fabrizio ha presentato il testo accompagnato dal gruppo musicale "Brother Mc Kenzie". Una curiosità: Fabrizio era solito scrivere a un tavolino del "Caffè Cavour", affacciato sulla centralissima piazza Santa Rosa della sua Savigliano. Città che ha voluto omaggiare inserendola in "Un'identità di sangue", completato pochi giorni prima della sua scomparsa e dato alle stampe grazie all'interessamento della famiglia e dei suoi amici.