Federico Tessiore
Federico Tessiore
autore
Araba Fenice
Federico Tessiore nasce a Chieri il 14 luglio 1917. Il padre, Luigi, è ufficiale degli alpini; la madre, Anna Goria, è pittrice e scrittrice. Federico ha altri cinque fratelli: Emma, Giorgio, Maria Consolata, Franco e Maria Carmen.
Frequenta, sempre a Torino, il liceo scientifico, poi l'Accademia Militare di Artigliare e infine la Scuola di Applicazione. Nel '55 consegue la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino.
Come ufficiale di carriera, prende parte al secondo conflitto mondiale, dapprima al comando di una batteria contraerea e in seguito, fino al termine della guerra, quale agente delle Special Forces britanniche.
Conosce Vera Rosa Toffolo, studentessa universitaria a Venezia, sorella di Sante, suo compagno alla Scuola di Applicazione e la sposa, sempre a Venezia, nel '41.
Hanno sei figli: Maria Carmen, Roberto, Sandro, Marco, Alessandra ed Elio.
Nel dopoguerra, Federico continua a lavorare per l'esercito in qualità di esperto di motorizzazione. Nel '57 lascia la carriera militare per assumere il ruolo di ingegnere di sistemi in IBM a Torino e a Milano. Approda infine alla libera professione.
Personalità eclettica, con molteplici interessi che spaziavano dalla poesia alla pittura, dalla matematica alla didattica: è sua l'ideazione della "Didattica Cibernetica".
Si spegne a Torino il 29 maggio 2008, all'età di 91 anni.
Frequenta, sempre a Torino, il liceo scientifico, poi l'Accademia Militare di Artigliare e infine la Scuola di Applicazione. Nel '55 consegue la laurea in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino.
Come ufficiale di carriera, prende parte al secondo conflitto mondiale, dapprima al comando di una batteria contraerea e in seguito, fino al termine della guerra, quale agente delle Special Forces britanniche.
Conosce Vera Rosa Toffolo, studentessa universitaria a Venezia, sorella di Sante, suo compagno alla Scuola di Applicazione e la sposa, sempre a Venezia, nel '41.
Hanno sei figli: Maria Carmen, Roberto, Sandro, Marco, Alessandra ed Elio.
Nel dopoguerra, Federico continua a lavorare per l'esercito in qualità di esperto di motorizzazione. Nel '57 lascia la carriera militare per assumere il ruolo di ingegnere di sistemi in IBM a Torino e a Milano. Approda infine alla libera professione.
Personalità eclettica, con molteplici interessi che spaziavano dalla poesia alla pittura, dalla matematica alla didattica: è sua l'ideazione della "Didattica Cibernetica".
Si spegne a Torino il 29 maggio 2008, all'età di 91 anni.
Titoli dell'autore
La guerra di Franco Tasso
Federico Tessiore
formato:
![]() L'ufficiale Federico Tessiore, racconta la "sua" guerra che con il nome di Franco Tasso lo vede protagonista di missioni di "intelligence" organizzate dai comandi Alleati.
€ 16,00
|