Ferro Luisa
Ferro Luisa
autore
Araba Fenice
Luisa Ferro è architetto, dottore di ricerca in Progettazione architettonica, docente di Composizione Urbanistica alla Facoltà di architettura Civile del Politecnico di Milano. Dal 1997 svolge ricerche in Grecia (2002-2003, Borsa di Studio della Fondazione A. Onassis) sull'architettura neogreca e sul progetto in aree archeologiche.
Libri dell'autore
Mantova - nuovi frammenti per antiche rovine
Bucci Federico, Ferro Luisa, Grazia Facchinetti, Matteo Saldarini, Giuseppe Stolfi, Valerio Tolve
formato:
![]()
€ 30,00
|
Pretesti di critica
Ferro Luisa
formato:
![]() C'è un momento, nella vita di tutti noi, in cui il libro, la parola stampata, cessa di rappresentare la costrizione dello studio e diventa un oggetto attraente, un rifugio e un punto di appoggio, una parte di vita. In genere ciò avviene negli anni giovanili quando d'improvviso si scopre nello scritto una vita nuova, non legata al suo presente, ma forse più intensa. La legittimità di questo impulso a leggere è perlopiù destinata a offuscarsi rapidamente e l'impostazione della scuola di rado si accorda con questo bisogno di apprendere.
Oggi il moltiplicarsi vertiginoso dei libri stampati è un appello alla dispersione, un caleidoscopio che può condurre all'aridità. Ma per avvicinarsi alla cultura non rimane ancora nient'altro che il libro.
La lettura e il dibattito sui testi sono parte determinante del lavoro dell'architetto. In qualsiasi forma d'arte il successo richiede concentrazione, sforzo, impegno. Talento e capacità analitica non possono prescindere dalla costruzione di basi culturali adatte ad un lavoro teorico e progettuale, perchè il "saper fare " è legato a un fitto intreccio di conoscenze. E tale intreccio, dialetticamente operante nell'immaginazione individuale, può contribuire a promuovere le scelte personali degli allievi....
€ 14,00
|
In Grecia - Archeologia, architettura, paesaggio
Ferro Luisa
formato:
![]() Questo libro vuole essere una raccolta di annotazioni, riflessioni, breve testi trovati dopo lunghe ricerche: una guida alternativa della Grecia moderna in grado di indicare un cammino attraverso uno straordinario paesaggio rivisto dal lavoro di un gruppo di artisti, detto Omada filon.
In fondo, siamo noi a costruire il paesaggio, e lo facciamo studiando, camminando, guardando i luoghi con occhio attento, poichè un paese non esiste che nel modo in cui lo forma il nostro passo.Questo è vero soprattutto in Grecia, dove è facile imbattersi in un fenomeno non sempre consueto: gli antichi ricordi che, modificati, arrivato fino ai giorni nostri....
€ 16,50
|