Fili Ettore
Ettore Fili è nato a Trieste ed ha condotto i suoi studi a Roma e Genova; risiede a Mondovì dal 1976. Laureatosi prima in Storia e successivamente in Filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Genova, con riguardo ai contenuti trasfusi nel libro sul Buddha e l'Occidente, si è formato in cinque anni di studi sul Buddhismo e sui pensatori occidentali che hanno affrontato nei millenni il tema della sofferenza d'origine esistenziale ed interiore. A tale scopo ha seguito attivamente i corsi di Discipline psicologiche orientali del prof. Giacobbe - noto psicoterapeuta e scrittore – e, in tale ambito, i seminari da questo tenuti intorno alla portata psicologica dell'insegnamento del Buddha rinvenibili anche nell'insieme delle tecniche di meditazione buddhistica (uso dei mandala, dei mantra, dell'orientamento al pensare 'salutare', ecc.), nonché i corsi di Filosofia della mente della prof.ssa Montecucco, da sempre attenta alle analogie fra i vari pensatori nell'interpretazione della nozione di senso comune, il suo ruolo nella formazione delle nostre conoscenze e il suo rapporto con la logica, lo studio della mente e della cognizione.
Nel 2001 l'autore aveva già dato alla luce La Provincia di Mondovì nella seconda metà del '700, premiato dall'Amministrazione Provinciale come miglior Tesi di storia locale del 2000.
Titoli dell'autore
Un racconto d'altri tempi - La Legione Truppe Leggere il Generale Dellera e la Provincia di Mondovì verso la fine del '700
Fili Ettore
formato:
![]() Un saggio coinvolgente arricchito di immagini, luoghi e documenti dell'epoca, per riscoprire le proprie radici ponendo in luce quegli eventi epocali che coinvolsero Mondovì e la sua vasta Provincia.
€ 18,00
|
Buddha e l'Occidente - Per una via di liberazione della mente
Fili Ettore
formato:
![]() Nella sua opera Ettore Fili ha affrontato sistematicamente il tema della liberazione della mente dalla sofferenza interiore,
€ 29,00
|
L'indiano Buddha - E altri maestri di serenità
Fili Ettore
formato:
![]() Questo saggio si propone di prospettare un compendio di sapienza pratica per chi vuol ricercare o sviluppare prospettive utili
€ 16,50
|