Filippo Franciosi
Filippo Franciosi
autore
Araba Fenice
Filippo Franciosi è nato a Torino l'11 maggio 1940, oggi risiede a Bra, dove ha svolto l'attività di insegnante elementare dal 1967 al 1989 e in tutto questo periodo di tempo ha contribuito sia a livello di progettazione sia a livello di coordinamento alla gestione in Bra di un doposcuola comunale detto C.R.E.S., di una colonia estiva diurna per gli alunni delle scuole elementari e alla nascita di una scuola elementare a tempo pieno, la scuola Edoardo Mosca. Dal 1979 ha fatto parte del Consiglio di Amministsrazione della Cassa di Risparmio di Bra prima e dal 1994 del Consiglio della Fondazione della stessa banca, incarico che riveste tuttora.
Nel 1989 ha ottenuto il pensionamento dalla scuola ed è entrato a collaborare con lo Spi Cgil, come responsabile prima della Lega Spi diBra e successivamente dello Spi provinciale di Cuneo; infine, come responsabile dell'informazione ha operato presso lo Spi regionale di Torino fino all'anno 2000. Nel 2005 ha conseguito la laurea in "Scienze dell'Educazione" con indirizzo socio ambientale presso l'Università di Torino discutendo una tesi incentrata sul tema della disobbedienza". Dallo stesso anno è membro dell'Ordine dei Cavalieri del Roero. Ha pubblicato tre romanzi: L'ultima finestra ( Editrice Italia Letteraria - Milano - 1989), Per vivere ancora (Editrice Libera età - Roma - 1996), Le tentazioni di fra Candido (Editrice L'Arciere - Dronero - 2008).
Nel 1989 ha ottenuto il pensionamento dalla scuola ed è entrato a collaborare con lo Spi Cgil, come responsabile prima della Lega Spi diBra e successivamente dello Spi provinciale di Cuneo; infine, come responsabile dell'informazione ha operato presso lo Spi regionale di Torino fino all'anno 2000. Nel 2005 ha conseguito la laurea in "Scienze dell'Educazione" con indirizzo socio ambientale presso l'Università di Torino discutendo una tesi incentrata sul tema della disobbedienza". Dallo stesso anno è membro dell'Ordine dei Cavalieri del Roero. Ha pubblicato tre romanzi: L'ultima finestra ( Editrice Italia Letteraria - Milano - 1989), Per vivere ancora (Editrice Libera età - Roma - 1996), Le tentazioni di fra Candido (Editrice L'Arciere - Dronero - 2008).
Titoli dell'autore
Ricordi di un maestro
Filippo Franciosi
formato:
![]() Con questso racconto, quasi una forma di diario scolastico, ho voluto ripercorrere gli anni della mia esperienza di maestro, esperienza che mi ha impegnato per un periodo che va dal 1966 al 1989, e ho concentrato la mia attenzione sulla sperimentazione del doposcuola C.R.E.S. (Centro Ricreativo Educativo Scolastico 1976-78) e sulla nascita della scuola elementare a tempo pieno di Bra (Cuneo) 1978-85.Si tratta di un periodo che sta a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta del secolo scorso, un periodo di fermenti sociali e politici con ricadute anche sul mondo della scuola. Parlo quindi di cose accadute circa quarant'anni fa, di argomenti che, però, nonostante la distanza di tempo, conservano ancora oggi una loro attualità: la politica e la scuola, la condizione giuridica degli insegnanti, i concorsi e le carriere dei docenti, i rapporti tra i maestri e le famiglie degli alunni, l'organizzazione del tempo scuola, gli attriti tra la scuola pubblica e quella privata, l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole e altre questioni ancora.
€ 17,00
|