Franca Garesio Pelissero
Franca Garesio Pelissero
autore
Araba Fenice
Franca Garesio Pelissero è nata a Cinaglio (AT), si è laureata in Lettere all'Università degli Studi di Torino, ha insegnato in diversi Ordini di scuole e, da ultimo, presso il Liceo Scientifico F. Vercelli di Asti. Appassionata di storia locale, oltre a vari saggi pubblicati su prestigiose riviste culturali, tra cui il Bollettino Storico Bibliografico Subalpino, ha pubblicato i seguenti libri: I segni del tempo. Cultura contadina astigiana (2003); Ricordati di Villa. Amministrazione, opere e curiosità: dalla Repubblica giacobina alla Repubblica italiana (2005); Quando all'imbrunire suonava l'Avemaria. Il passato religioso dei paesi astigiani della Val Rilate" (2011).
Titoli dell'autore
Pane e pere a colazione
Franca Garesio Pelissero
formato:
![]() L'invito alla lettura di questo bel libro, si può anche considerare come un invito ad una merenda in compagnia, ricordandoci che merenda deriva dal latino merere che significa meritare. Ecco, leggere l'esito di questa lunga e complessa ricerca che riporta preziosamente alla memoria tratti di un passato gastronomico che a volte significava anche fame, malora, è il necessario tornante di conoscenza di una storia contadina subalterna, per comprendere meglio chi siamo e dove stiamo andando.E' una meritata merenda quel frammento del nostro mangiare quotidiano cui ci apprestiamo con piacere. Un momento per tirare il fiato che non serve tanto a toglierci una fame non ancora attesa quanto, piuttosto, una meritata sosta di felice interpretazione dei sensi che sono parte della nostra traiettoria evolutiva da non dimenticare, anche con una piccola meritata merenda.Una meritata merenda di antropologica lettura per sentirci meglio, accompagnata con pane e pere.Dalla Prefazione di Piercarlo Grimaldi
€ 19,00
|