Giammario Odello
Titoli dell'autore
Assalto al treno Ceva-Ormea - Quando la cronaca diventa Storia
Giammario Odello
formato:
![]() In questo racconto reso possibile mediante i colloqui con alcuni dei superstiti, si percorre l’evento della rapina con mano armata al treno Ceva-Ormea del giugno 1973 nel suo contesto più ampio.
€ 15,00
|
Gli agnolotti del prete - Un anno alla Maniga di Sommariva Bosco
Giammario Odello
formato:
![]() Un libro “preciso”, dove l’uomo di chiesa, nel 1892, narra giorno per giorno la vita contadina, le scadenze religiose, il clima del paese in un Piemonte pacifico e lavoratore.
€ 17,00
|
La resistenza di chi è rimasto - Vigore e virtù di una donna di Langa
Giammario Odello
formato:
![]() I venti mesi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 furono tra i più difficili della storia italiana. Per chi combatteva sul suolo nazionale oppure finiva prigioniero in ogni parte del mondo. Ma neppure per coloro che rimasero tra le mura amiche quello fu un tempo semplice. "ogni contrada è patria del ribelle". Nessuna casa, nessun paese era sicuro. Così, anche coloro che apparentemente vivevano tranquilli, in verità non lo erano per nulla. la guerra non risparmiava alcuno, militari civili, uomini o donne, giovani o vecchi. la morte c'era per tutti. O il campo di concentramento. O la fuga.Pina, la protagonista del libro, è la domestica della nobile famiglia Pallavicino di Ceva. Una famiglia che si disgrega a causa del conflitto, ma Pina rimane, tra Ceva e Nucetto, mantiene i rapporti fra coloro che si nascondono e quanti vivono la realtà della guerra in casa. Lo fa con una dedizione straordinaria, accudendo ai più deboli, diventando forte con i prepotenti. Un ritratto di una donna speciale, "l'anello forte" della comunità.
€ 15,00
|
Birichinate di uno scolaro discreto
Giammario Odello
formato:
![]() Un giorno in cui Mario il macellaio aveva nella sua stalla un torello che prima o poi sarebbe finito a quarti sul banco del suo negozio, a Caviòt, suo vicino di casa, una sua mucca che aveva nella sua stalla, venne al "bò" proprio in quei momenti. Pensarono di farla ingravidare da quel torello, già buono (fecondo), ma destinato al macello. Così si fece l'accordo fra Mario e Caviòt e si provvide di conseguenza. Il macellaio non aveva una stalla adatta alle monte e nemmeno l'aveva Caviòt. Decisero di farlo all'aperto, nel piazzale davanti alla stalla del macellaio, che è posto proprio sotto il ponte della chiesa. C'era ancora un inconveniente da superare. Il torello era ancora giovane e quindi di dimensioni piuttosto modeste, nel confronto di quella mucca che, invece, era piuttosto modeste, nel confronto di quella mucca che, invece, era piuttosto sviluppata. Ponendosi un problema di "livelli", fu scavata nella terra una piazzola con una base di circa quindici, venti centimetri, più in basso rispetto al livello naturale del piazzale. Poi fu posizionata la mucca in quella piazzola, in modo che risultasse posta più in basso rispetto al piano dal quale operava il toro. Per consentire ad entrambe le bestie di essere in posizione agevolata all'accoppiamento. Nel mentre che quell'operazione di monta taurina era in corso, sul ponte, come di consueto, passò il prevosto che, avvertendo la presenza di gente dal basso dell'arcata, si affacciò al parapetto ad osservare, mentre si stava cercando di livellare i due animali. A Caviòt, sempre di buon umore, non gli venne sul momento il solito saluto deferente ma pensò bene di chiedere al parroco se desiderava scendere a dare una mano. Era un parroco molto educato e di vecchio stampo. Si limitò a dire che non era il caso e augurò buon lavoro.
€ 13,00
|
Malizie ingenue di un bambino
Giammario Odello
formato:
![]() Le storie che troverete in queste pagine, sono una cinquantina di episodi veri di vita vissuta. L'ambiente dove si sono svolti, è il piccolo mondo delle Penne di Malpotremo e la sua campagna, posti nel circondario di Ceva.
€ 15,00
|
Ceva al tempo del Governatore
Giammario Odello
formato:
![]() Proiettati, trasportati come con una macchina del tempo, adesso nel 500, ora nella metà del 600...
€ 20,00
|