Gigi Vacca
Gigi Vacca
autore
Araba Fenice
Gigi Vacca è nato ad Orsara Bormida il 30 novembre 1935.
Dopo aver insegnato per 12 anni nelle scuole elementari, ricoprì fino al suo collocamento a riposo, il ruolo di coordinatore amministrativo della Scuola Media di Rivalta Bormida, Comune nel quale attualmente risiede.
E' stato Sindaco di Orsara e assessore alla Pubblica Istruzione dell'Amministrazione Provinciale di Alessandria. Attualmente è Presidente dell'Associazione Ursaria che gestisce il Museo etnografico della Civiltà Contadina e, in qualità di coordinatore, collabora alla redazione de "L'ORSO", pubblicazione quadrimestrale della medesima Associazione. E' autore del libro Uvallare, santuario di cinque paesi, stampato nel 2010 dalla Tipografia Ferrando di Molare (AL) e - insieme alle colleghe Elisabetta Farinetti e Egidia Pastorino - è coautore delle due pubblicazioni 'Na quintula, le immagini e la memoria edito nel 2002, sempre dalla Tipografia Ferrando e 'Na quintula, dieci anni dopo, uscito nel 2013, con i tipi dell'Editrice Impressioni Graiche di Acqui Terme.
Dopo aver insegnato per 12 anni nelle scuole elementari, ricoprì fino al suo collocamento a riposo, il ruolo di coordinatore amministrativo della Scuola Media di Rivalta Bormida, Comune nel quale attualmente risiede.
E' stato Sindaco di Orsara e assessore alla Pubblica Istruzione dell'Amministrazione Provinciale di Alessandria. Attualmente è Presidente dell'Associazione Ursaria che gestisce il Museo etnografico della Civiltà Contadina e, in qualità di coordinatore, collabora alla redazione de "L'ORSO", pubblicazione quadrimestrale della medesima Associazione. E' autore del libro Uvallare, santuario di cinque paesi, stampato nel 2010 dalla Tipografia Ferrando di Molare (AL) e - insieme alle colleghe Elisabetta Farinetti e Egidia Pastorino - è coautore delle due pubblicazioni 'Na quintula, le immagini e la memoria edito nel 2002, sempre dalla Tipografia Ferrando e 'Na quintula, dieci anni dopo, uscito nel 2013, con i tipi dell'Editrice Impressioni Graiche di Acqui Terme.