Giorgio I di Seborga
Giorgio Carbone (1936 - 2009) è stato un personaggio eclettico. Appassionato di floricoltura, di medicina, di giurisprudenza, di musica, di giornalismo ma soprattutto di storia, per oltre cinquant' anni si è occupato del recupero di Seborga dal punto di vista storico-tradizionale e del diritto interrnazionale.
Nel 1963 è eletto dalla popolazione seborghina alla carica di Principe "pro tempore". Assumerà il nome di Giorgio I e lotterà strenuamente per il recupero dell'antica indipendenza del Principato.
Giorgio Carbone è un uomo del Tempio, da sempre. Maestro del Venerabile Ordo Sancti Sepulchri, ordine fondato a Seborga nel XIV secolo dall' Abate Pons Lance di Lerins, nel 2000 opererà una riforma dello stesso. E' tra i pochi ad avere ricoperto contemporaneamente le due cariche di Principe di Seborga e di Maestro dell'Ordine.
Titoli dell'autore
I templari cuore pulsante di Seborga
Giorgio I di Seborga
formato:
![]() Le vicende storiche e documentate del Venerabilis Ordo Sancti Sepulchri, del Principato abbaziale di Seborga.
€ 17,00
|
I Templari a Seborga
Giorgio I di Seborga
formato:
![]() L' Ordine dei Cavalieri di Seborga è il tema centrale del libro. Molto si è scritto su Seborga, tuttavia ancora poco è stato detto a proposito del Venerabilis Ordos Sancti Sepulchri che qui è nato e che qui vive da oltre sei secoli. Giorgio Carbone, a lungo maestro dell'Ordine, ci guida in questo cammino storico ignoto ai più.
€ 15,00
|