Guido Cucurnia
Guido Cucurnia
autore
Araba Fenice
Guido Cucurnia è nato nel 1950 a Carrara. Dipolomato come perito elettrotecnico ha girato l'Italia per lavoro. Approfondisce gli studi in elettronica e dal 1978 inizia a lavorare con i sistemi informatici. Sposato e con due figlie attualmente vive con la moglie a Borgo San Dalmazzo.
Tra gli anni '70-'80-'90 scrive poesie; dopo aver frequentato il Civico Istituto Musicale "Dalmazzo Rosso" si dedica alla composizione di testi e musica. Radioamatore OM, ha come principale hobby tutto ciò che ha a che fare con la fotografia, il video editing, l'informatica ed il web. Realizza documentari amatoriali e cortometraggi. "La casa di Pompeo" è il suo primo romanzo.
Tra gli anni '70-'80-'90 scrive poesie; dopo aver frequentato il Civico Istituto Musicale "Dalmazzo Rosso" si dedica alla composizione di testi e musica. Radioamatore OM, ha come principale hobby tutto ciò che ha a che fare con la fotografia, il video editing, l'informatica ed il web. Realizza documentari amatoriali e cortometraggi. "La casa di Pompeo" è il suo primo romanzo.
Titoli dell'autore
Il mio amore per Pam
Guido Cucurnia
formato:
![]() Guido Cucurnia, dopo la trilogia storico-fantascientifica (La casa di Pompeo, Lo specchio di Arielle, Kalos), si cimenta con un giallo di ambientazione americana
€ 17,00
|
Kalos
Guido Cucurnia
formato:
![]() In un universo lontano, in un tempo lontanissimo, un pianeta sta morendo. Un popolo deve salvarsi, portando con sè tutta la propria civiltà.
€ 17,00
|
Lo specchio di Arielle
Guido Cucurnia
formato:
![]() Lo specchio di Arielle è il seguito de La casa di Pompeo. Ma non siamo più nella storia bensì nella fantascienza.
€ 17,00
|
La casa di Pompeo
Guido Cucurnia
formato:
![]() La casa di Pompeo è una storia di tante storie. Inizia nei favolosi anni '60 per poi piombare nei cupi mesi della Seconda Guerra Mondiale, là sulla Linea Gotica, dove rappresaglie, bombardamenti, fucilazioni erano un fatto quotidiano. Dopo, la storia va altrove, in altri mondi, in altre dimensioni. Ma è sempre la casa di Pompeo il centro delle vicende, sia che avvengano in un futuro medievale, sia che il lettore si trovi catapultato in un parallelo universo "fantascientifico".Forse una casa stregata, o forse un luogo dell'anima. Un libro affascinante, tra passato, presente e futuro, non sapendo mai bene quale di questi "tempi" stiamo vivendo. Un romanzo storico, un romanzo di formazione, un romanzo di fantascienza.
€ 17,00
|