Laura Nosenzo
Laura Nosenzo
autore
Araba Fenice
Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice astigiana, è autrice del libro La casa sull’albero - Microstorie tra uomini e piante (2003, Editrice Impressioni Grafiche), coautrice di Tanaro, il fiume amico-nemico (1995, Daniela Piazza Editore) e Inventario dopo la piena (2004, Editrice Impressioni Grafiche). Ha ideato il libro La città dei dolcetti e altre meraviglie, storie scritte dai detenuti della Casa Circondariale di Asti (2006, Editrice Impressioni Grafiche).
Specializzata in tematiche ambientali, è stata coordinatrice del progetto sul Giardino delle Aromatiche e da sei anni è ideatrice della rassegna Verdeterra, nel cui ambito è nato il libro "Le stagioni di Gim".
Titoli dell'autore
SOS donna - Percorsi attivi contro la violenza di genere
Pellegrino Delfino, Laura Nosenzo
formato:
![]() Tre anni di attività di SOS donna, progetto pilota attivo ad Asti nel contrasto alla violenza di genere.
€ 18,00
|
Fossili e territori - Scoperte straordinarie sulle colline astigiane
Laura Nosenzo
formato:
![]() Scoperte straordinarie sulle colline astigiane: capodogli, dugonghi, balene, delfini, mastodonti e preziose conchiglie sfilano tra le pagine, insieme ai luoghi che li hanno conservati, per ricordare che abbiamo un’anima di mare cristallizzata tra i 5,4 e i 2,6 milioni di anni fa.
€ 20,00
|
Le guerre di Piero - Giovanni Scagliola, combattente per l'Italia e la libertà
Giulia Carpignano, Laura Nosenzo, Mario Renosio
formato:
![]() Un libro importante per conoscere alcuni aspetti meno conosciuti della guerra di liberazione in Piemonte
€ 22,00
|
Io c'ero - Cinquantuno storie dal fascismo alla liberazione
Dova Loredana, Laura Nosenzo
formato:
![]() "Io cero" propone 51 storie, in gran parte inedite, sugli anni del Fascismo e della Liberazione, raccolte nell'Astigiano dalla viva voce dei protagonisti
€ 17,00
|
Il senso dell'acqua
Laura Nosenzo
formato:
![]() L'acqua è vita, ricordo, gioia, dolore, morte e resurrezione. Laura Nosenzo ha raccolto storie che narrano di tutto questo, tra il Monferrato e le Langhe, l'Europa della guerra e l'Africa .
€ 15,00
|
Le stagioni di Gim - Storia di un uomo straordinario in un giardino molto speciale
Laura Nosenzo
formato:
![]() La straordinaria vita di Giovanni Giolito (Gim), versione astigiana di Elzéard Bouffier, il personaggio raccontato da Jean Giono ne L'uomo che piantava gli alberi.
Esperto conoscitore di piante ed erbe aromatiche, passione che pratica per tutta la vita, fa il cercatore d'oro in Canada, dove vive con gli Inuit, gli indiani d'America, imparando i segreti della medicina naturale. Ma il suo spirito libero lo conduce in molte altre avventure, sulle navi che attraversano l'Oceano Atlantico, nei casinò di mezza Europa come baro, tra le belle donne "annoiate dalla vita" per improvvisarsi gigolò. Infine, nuovamente nell'Astigiano, ispira la nascita del Giardino delle Aromatiche nella riserva naturale speciale della Val Sarmassa. Un uomo che ha vissuto bene il proprio tempo. Tutto il tempo della vita.
A diciassette anni pianto il primo albero lungo un ruscello, vicino alla Sarmassa: è un acero. Un gesto naturale che ripeterò per buona parte della vita. Con una regola precisa: ogni terra deve avere la sua vegetazione. Io metto farnie, l'albero più bello della famiglia delle querce, tigli, noci, l'acacia con le spine del Signore, aceri, la pianta che più mi piace. In 45 anni metto oltre ventimila germogli nella terra della Sarmassa, della Langa, del Sassello e nei paraggi di Nizza Monferrato: Castelnuovo Calcea, Incisa, Cortiglione, Agliano. In una parola: ovunque posso. Lo faccio per passione e senza chiedere nulla in cambio....
€ 12,00
|