Laura Trossarelli
Laura Trossarelli
autore
Araba Fenice
Laura Trossarelli è nata a Torre Pellice, dove è scomparsa nel luglio del 2014. Ha insegnato per molti anni nelle scuole superiori del Piemonte, e in particolare a Saluzzo.
Titoli dell'autore
Le quattro vite di Bombarda
Laura Trossarelli
formato:
![]() Il nuovo libro della Trossarelli, un'opera gioiosa, un pò per ragazzi, ma soprattutto è una favola per tutte l'età, ambientata nella Russia d'inizio Novecento.
€ 14,00
|
Segreti in famiglia
Laura Trossarelli
formato:
![]() Un grande affresco dell'Italia di inizio Novecento, tra le valli valdesi e le trincee della Prima Guerra Mondiale, tra la Sicilia torrida e crudele e il nord anarchico e borghese. La Trossarelli ci narra una storia forte: un matrimonio d'amore e d'inganno, un figlio illegittimo e sconosciuto, donne dal temperamento di fuoco, uomini coraggiosi e codardi. Un romanzo avvincente, in cui la storia dei personaggi è avvolta, travolta, condotta dalle vicende di una Nazione alla ricerca di se stessa.
€ 16,00
|
Marianna
Laura Trossarelli
formato:
![]() Si trovò senza saper come a ballare stretta al capitano, con i tonfi dei loro due cuori che si mescolavano come avrebbero voluto fare i loro due corpi. Gli altri tre ufficiali avevano invitato le mogli delle due coppie che soggiornavano alla "Ciardussa". Il più sfortunato aveva dovuto accontentarsi di Luisota, che peraltro era una bravissima ballerina.Il capitano e Marianna non si sciolsero dal loro abbraccio per tutta la sera. Lei era immersa in una sorta di trance in cui si era dimenticata del marito, della figlia, dell'operazione del giorno dopo. A mala pena conservava quel tanto di lucidità per essere attenta a salvaguardare un briciolo di dignità.
€ 15,00
|
Aurora boreale - Giovani vite tra la guerra e la pace
Laura Trossarelli
formato:
![]() Un romanzo di formazione. Donne e uomini si affacciano alla vita adulta durante la guerra civile...
€ 18,00
|
Donne alla ricerca di una ragionevole felicità
Laura Trossarelli
formato:
![]() Una storia di donne: innamorate, infelici, odiose, fortunate, avventuriere, sedotte e abbandonate, sposate, vedove, matrone, giovani sagge e illuse anziane...
Estherina è al centro di questa vicenda "al femminile" nella seconda metà dell'Ottocento, nelle Valli Valdesi e in Riviera, un intreccio di sentimenti tra nascite inaspettate e lutti prematuri, dove ogni personaggio sa dove andare, ma trovare la strada giusta non sembra così semplice.
La Trossarelli, alla sua sesta fatica letteraria, si conferma una narratrice sicura, che manovra storie complesse dall'Italia all'Inghilterra, tra grandi amori e piccole miserie quotidiane.
"Aveva commesso qualche errore, povera ragazza.."Fissa severamente lo sguardo su Albert, nella speranza di riuscire a cancellare quel ghigno da censore lascivo. "Quelli che le ragazze commettono per amore, gli uomini invece per vizio. Ma agli uomini si perdona tutto, mentre le donne restano marchiate per sempre...".Insperatamente le viene in aiuto Ernst, nel suo italiano lento e meditato. "Io penso che certi uomini si comportano come animali, e poi la colpa viene data alle donne. La mia fidanzata si arrabbia: dice che la bilancia pende sempre dalla parte degli uomini, ma che le cose dovranno cambiare, prima o poi. I suoi fratelli la prendono in giro, ma io dico che non ha mica torto..."
€ 18,00
|
Quell'estate del 1940
Laura Trossarelli
formato:
![]() Il primo amore. La guerra, la famiglia, il mondo valdese, il fascismo, il dopoguerra, la scuola. Una storia appassionante, tra montagne incantevoli che nascondono gioie e tragedie, dove le une e le altre si inseguono, incalzanti. Una tenace ricostruzione di un sentimento di speranza sulle macerie del passato.Un romanzo breve di grande respiro. Una superba prova narrativa.
€ 12,00
|
Viva la libertà
Laura Trossarelli
formato:
![]() Andrea di Saint-Loup è una ragazza di inizio Ottocento, nella Francia contadina della Restaurazione
€ 16,00
|
Una vita sbagliata
Laura Trossarelli
formato:
![]() ...Flora è nata poverissima su una montagna piemontese misera, e il futuro non potrà che essere uguale.
€ 18,00
|
Il tempo dei Servaz e dei Vertu - Una famiglia nel Piemonte valdese tra'800 e '900
Laura Trossarelli
formato:
![]() Un matrimonio difficile. L'amore tra un medico valdostano, dalle origini vagamente oscure, e una donna della media borghesia valdese, da origine alla vicenda di questa appassionante saga familiare. L'intreccio si snoda a cavallo tra '800 e '900, da Torre Pellice a Milano, dall'Inghilterra agli Stati Uniti, dove il lavoro e l'amore trasformano le vite dei protagonisti. La felicità non è mai dietro l'angolo, forse non esiste neppure in questo romanzo dall'ampio respiro. Ogni personaggio cerca qualcosa, caparbiamente, e quasi nessuno lo trova. La Trossarelli, con il suo stile asciutto e preciso, ci restituisce un universo variegato, popolato di donne forti e uomini dal carattere difficile, tutti intenti ad inseguire un destino complicato. "Una cosa mi devi promettere fin d'ora, Caroline. Tutto quello che ti preoccupa me lo devi dire. Sempre. E io farò lo stesso con te. Perchè è inutile nasconderselo. Il nostro non sarà un matrimonio facile. Io ho un cattivo carattere. Vivere vicino a me può essere sgradevole, a volte..Vedi, Caroline, io son convinto che la riuscita di un matrimonio non dipende tanto da quel che accade a letto, ma piuttosto dal fatto che moglie e marito parlano insieme, non hanno segreti l'una per l'altro, si confidano le proprie ansie e i propri timori.." "Giacomo ha scelto di cantare senza accompagnamento. L'unico strumento che si adatterebbe ai suoi pezzi è la chitarra, ma nel bel mondo torrese non c'è nessuno che suoni uno strumento così plebeo..Dopo una pappardella introduttiva del giovane Actis, è la volta del pezzo di Brofferio. Brofferio è un personaggio caro ai valdesi, se non altro per le sue posizioni anticlericali. Ma bisogna riconoscere che l'ovazione con cui è accolta la sua canzone è dovuta soprattutto alla splendida interpretazione di Giacomo. La testa gettata un pò indietro, gli occhi fissi su un punto lontano, Giacomo si è trasformato nell'immagine del liberale perseguitato per le sue idee, ma coerente fin in fondo, che preferisce il carcere al compromesso. Nella sua voce sono risuonate passione politica e nostalgia della libertà perduta". "Natale! Per quel che me ne importa, a me, del Natale! E' di te che mi preoccupo e, a quanto pare, sono l'unico. Tu sei troppo buona, Caroline. Tutti approfittano di te, a partire dai tuoi figli..."Un attimo di pausa. "E io per primo.."...
€ 15,00
|
Eglantine
Laura Trossarelli
formato:
![]() Eglantine è la protagonista assoluta di questo libro. Il suo nome in francese significa "rosa di macchia"...
€ 18,00
|
Condannate a morte Luigia Sola! - Storia di una delinquente
Laura Trossarelli
formato:
![]() Chi era Luigia Sola, questa "dark lady" dell'ultimo scorcio dell'Ottocento ...
€ 16,00
|