Luciano Boero
Luciano Boero è nato a Monchiero (CN) il 9 marzo 1948. Enologo, è stato dipendente per moltissimi anni di una notissima casa torinese produttrice di vermouth, liquori e spumanti. Da sempre appassionato di musica (suo padre, sassofonista, lo instradò fin da piccolo all'amore per il pentagramma), ha militato in diverse formazioni musicali. Dopo l'esordio negli anni '60 come chitarrista e voce nel gruppo "Gli Scoiattoli", si unisce successivamente come bassista ai "The Sound & Music" e poi, negli anni '70, è tra i fondatori della "Locanda delle Fate", il gruppo di rock progressive con cui realizza l'album "Forse le lucciole non si amano più", seguito poi da "Homo Homini Lupus" e da "The missing fireflies". Nel frattempo si dedica alla composizione in collaborazione con l'astigiano Danilo Amerio: dal sodalizio scaturiscono numerosi brani, in parte inseriti negli album interpretati dallo stesso Amerio tra i quali "Lato Latino", "Case di Ringhiera", "Dammi un Segno", in parte registrati da altri artisti, come "Donne con te" interpretata da Anna Oxa al Festival di Sanremo nel '90 e "301 Guerre fa", inserito nell'omonimo album di Pierangelo Bertoli.
Titoli dell'autore
La mia chitarra suona il rock
Luciano Boero
formato:
![]() Un tuffo nei mitici anni '60, raccontati dal di "dentro", così come apparivano agli occhi di un ragazzino albese che apparteneva a Gli scoiattoli, una delle infinite "boy band" che verso la metà di quegli anni spuntarono un pò dappertutto sulla scia del fenomeno
€ 16,00
|
Prati di lucciole per sempre
Luciano Boero
formato:
![]() Il libro narra le vicende del gruppo "Locanda delle fate" di cui l'autore è fondatore e bassista.
€ 18,00
|