Maria Barbero
Maria Barbero
autore
Araba Fenice
Maria Barbero è nata a Bra (CN) il 2 gennaio 1950.
Dall'autunno del 1952 al 31 agosto del 2007 è vissuta tra i banchi di scuola, prima da una parte della barricata e poi dall'altra, cercando di procurare il minor danno possibile.
E' sposata con Bruno, il primo e maggiore responsabile dei racconti contenuti in questo libro; ha una figlia, Sara, che, con suo marito Marco, si sforza di spiegarle quanto è cambiato il mondo, Mino, il gatto di famiglia, si accontenta di trovare piena la sua ciotola.
Vive d'estate a Neive, paese natale di Bruno, e nel resto dell'anno a Torino, provando ad impiegare il tempo in occupazioni diverse, convinta di avere sempre molto da imparare, ma finalmente libera dal dovere di dimostrare ad altri i suoi progressi. Questa è la sua prima prova nell'arte, non facile, di scrivere "per sentito dire".
Dall'autunno del 1952 al 31 agosto del 2007 è vissuta tra i banchi di scuola, prima da una parte della barricata e poi dall'altra, cercando di procurare il minor danno possibile.
E' sposata con Bruno, il primo e maggiore responsabile dei racconti contenuti in questo libro; ha una figlia, Sara, che, con suo marito Marco, si sforza di spiegarle quanto è cambiato il mondo, Mino, il gatto di famiglia, si accontenta di trovare piena la sua ciotola.
Vive d'estate a Neive, paese natale di Bruno, e nel resto dell'anno a Torino, provando ad impiegare il tempo in occupazioni diverse, convinta di avere sempre molto da imparare, ma finalmente libera dal dovere di dimostrare ad altri i suoi progressi. Questa è la sua prima prova nell'arte, non facile, di scrivere "per sentito dire".