Massimiliano Cerruti
Massimiliano Cerruti
autore
Araba Fenice
Sono nato a Canelli nel 1984.
Ho cominciato ad interessarmi alla pittura - a livello hobbistico - nel 2007, in seguito, cominciai a interessarmi al fumetto, sia a livello grafico, che a livello di sceneggiatura.
Nel 2012, pubblicai un fumetto sul folklore piemontese intitolato "Masche!!!" tratto da "Storie di Masche" di Maria Tarditi e "La Pietra delle Masche" di Maria Tarditi e "La Pietra delle Masche" di Bruno Vallepiano, mentre i disegni sono stati realizzati da Elena Toma.
Passai definitivamente (?) alla scrittura nel 2014, dopo una lunga malattia, realizzando il racconto "Noctem Animae" sapientemente illustrato da Giulio Pennella per Cavinato Editore International.
Ho cominciato ad interessarmi alla pittura - a livello hobbistico - nel 2007, in seguito, cominciai a interessarmi al fumetto, sia a livello grafico, che a livello di sceneggiatura.
Nel 2012, pubblicai un fumetto sul folklore piemontese intitolato "Masche!!!" tratto da "Storie di Masche" di Maria Tarditi e "La Pietra delle Masche" di Maria Tarditi e "La Pietra delle Masche" di Bruno Vallepiano, mentre i disegni sono stati realizzati da Elena Toma.
Passai definitivamente (?) alla scrittura nel 2014, dopo una lunga malattia, realizzando il racconto "Noctem Animae" sapientemente illustrato da Giulio Pennella per Cavinato Editore International.
Titoli dell'autore
I cancelli di Thule
Massimiliano Cerruti
formato:
![]() Si può amare un angelo caduto anche se si è di buon cuore? Che cosa si è disposti a fare in nome di questo amore?
€ 13,00
|