Mauro Manfredi
Mauro Manfredi
autore
Araba Fenice
Mauro Manfredi è nato a Cuneo nel 1931, medico dentista, alpinista.
Con "Gli inconsapevoli" è al suo quarto libro dopo la pubblicazione di "Chi fuor li maggior tui?" nel 2008, di "Balilla imperfetto" nel 2009, de "Il Cerchio bianco" nel 2011.
Con "Gli inconsapevoli" è al suo quarto libro dopo la pubblicazione di "Chi fuor li maggior tui?" nel 2008, di "Balilla imperfetto" nel 2009, de "Il Cerchio bianco" nel 2011.
Titoli dell'autore
Montagna senza tempo
Mauro Manfredi
formato:
![]() Nessun anfiteatro alpino in Europa credo possa reggere il confronto con questa superba chiostra di vette ghiacciate e rocciose che l'alpinismo classico ha sottratto a un oblio di millenni per inserirle nel tempo della storia, per associarle al mondo della coscienza, per trasformarle da monumenti minerali modellati dalle ere geologiche in teatro di imprese umane, in oggetti di conoscenza, in terminali di desideri, speranze, passioni, in sorgenti di ispirazioni poetiche. Inevitabile il confronto tra la nostra piccolezza e la vastità di un simile ambiente di natura. Un solo titolo di merito è possibile rivendicare: quello di essere gli unici viventi capaci di provare emozioni davanti a un simile spettacolo. E' infatti innegabile che queste montagne consumerebbero inutilmente la loro bellezza in un mondo privo di occhi in grado di apprezzarle..
€ 16,00
|
Miscredente in buona fede
Mauro Manfredi
formato:
![]() Il dialogo con chi ha una visione cristiana del mondo prosegue; nel libro troviamo citazioni da importanti autori religiosi come il teologo Hans Kung ed il grande Dietrich Bohnoeffer.Egli sottolinea come non sia mai venuto meno in lui il rispetto per le posizioni lasciate e come gli resti una certa nostalgia per quel mondo perduto che offre con la presenza di un Dio persona consolazione e certezze di fronte ai probemi dell'esistere solo con la tua ragione, proponendo una moralità dura, senza promessa di compensi che non siano quelli del dovere razionale da compiere. Dalla prefazione di Alessandro Vertamy.
€ 12,00
|
Gli inconsapevoli
Mauro Manfredi
formato:
![]() La cifra principale del libro di Manfredi è la sincerità. Quella con la quale l'autore racconta la vita quotidiana di una famiglia della media borghesia cuneese, nel "fulgore" del fascismo prima e nei mesi in cui poi, invece, iniziano ad addensarsi le ansie e le paure per un altro terribile conflitto. Lo temono soprattutto le persone mature - non il personaggio principale, che invece è un bambino di otto anni - che ancora hanno ben vivo il ricordo della carneficina che fu la Prima Guerra Mondiale. Dalla prefazione di Mario Bosonetto.
€ 15,00
|