Piero Milanese
Piero Milanese nasce ad Alessandria nel 1947. Lavora come tecnico elettronico in aziende del Gruppo FIAT su sistemi di automazione varia e su progetti di componentistica per auto. Da sempre appassionato di letteratura, nel 1975 pubblica il racconto "Il posto alla Fiat". Nel 1998 esce con la raccolta di poesie dialettali "El còr an Piasa" (Il cuore in Piazza) cui seguono due importanti premi letterari, il "Cesare Pavese" nel 2000 e il "Guido Gozzano" nel 2001, con altre raccolte di versi in dialetto. Nel 2012 collabora con l'Istituto per la Storia della Resistenza di Alessandria alla pubblicazione dell'antologia "El len-ni an Tani" (Le lune in Tanaro) del poeta Giovanni Rapetti. Nel 2013 ritorna al romanzo con "Parola sospesa" cui segue nel 2014 "Amamialfredo" entrambi pubblicati dalle Edizioni Araba Fenice di Boves. Pensionato dal 2002, vive con la moglie a Fubine, nel Monferrato alessandrino.
Titoli dell'autore
La violinista - Amore e guerra nella Repubblica Partigiana dell'Ossola
Piero Milanese
formato:
![]() ...Nella piccola Repubblica, ora morente, per poco più di un mese si era operato per conseguire l'obiettivo di un reale rinnovamento della vita civile, e lui, grazie anche alle personali esperienze, ne aveva compreso lo spirito e gli intenti. Le attenzioni materne delle suore di Falmenta, i sorrisi delle ragazze di Santa Maria Maggiore, gli sguardi ammirati delle donne e dei bimbi mentre si recava al Te Deum nella Collegiata, fino all'odierno brindisi coi ferrovieri della mensa della Stazione, andavano perciò interpretati come concreti riscontri della sincera approvazione e condivisa partecipazione di tutto un popolo per quelle scelte. Il buio delle montagne verso cui stava ora fuggendo gli fu rischiarato da simili pensieri, e da quel lampo di bellezza apparso sul viso di Orsola nell'istante in cui le aveva mostrato la custodia contenente il suo strumento. L'espressione gioiosa e commossa della ragazza nell'atto di salutarlo, col violino stretto fra le braccia come davvero fosse stato un fructus ventris sui, se la sarebbe tenuta nella mente e nel cuore per tutti i mesi a venire.....
€ 16,00
|
La scappatella
Piero Milanese
formato:
![]() La visione di un breve movie porno scaricato da Internet riaccende in Filippo Vezzani il ricordo di una scappatella giovanile della moglie Beatrice.
€ 15,00
|
Amamialfredo
Piero Milanese
formato:
![]() Svolta in un breve arco di anni dall'assassinio del giornalista Carlo Casalegno alla "Marcia dei Quarantamila", la vicenda melodrammatica e tragica di Alfredo con Irina ripercorre lo spegnersi delle speranze disattese a quei giovani nati nel dopoguerra.
€ 15,00
|
Parola sospesa
Piero Milanese
formato:
![]() Il recente risveglio da un sogno inquietante induce il quarantaseienne Guido Arnaldi a interrompere il programmato viaggio verso le Alpi della Svizzera Centrale..
€ 15,00
|