Piero Milanese
Piero Milanese nasce ad Alessandria nel 1947. Lavora come tecnico elettronico in aziende del Gruppo FIAT su sistemi di automazione varia e su progetti di componentistica per auto. Da sempre appassionato di letteratura, nel 1975 pubblica il racconto "Il posto alla Fiat". Nel 1998 esce con la raccolta di poesie dialettali "El còr an Piasa" (Il cuore in Piazza) cui seguono due importanti premi letterari, il "Cesare Pavese" nel 2000 e il "Guido Gozzano" nel 2001, con altre raccolte di versi in dialetto. Nel 2012 collabora con l'Istituto per la Storia della Resistenza di Alessandria alla pubblicazione dell'antologia "El len-ni an Tani" (Le lune in Tanaro) del poeta Giovanni Rapetti. Nel 2013 ritorna al romanzo con "Parola sospesa" cui segue nel 2014 "Amamialfredo" entrambi pubblicati dalle Edizioni Araba Fenice di Boves. Pensionato dal 2002, vive con la moglie a Fubine, nel Monferrato alessandrino.
Titoli dell'autore
La scappatella
Piero Milanese
formato:
![]() La visione di un breve movie porno scaricato da Internet riaccende in Filippo Vezzani il ricordo di una scappatella giovanile della moglie Beatrice.
€ 15,00
|
Amamialfredo
Piero Milanese
formato:
![]() Svolta in un breve arco di anni dall'assassinio del giornalista Carlo Casalegno alla "Marcia dei Quarantamila", la vicenda melodrammatica e tragica di Alfredo con Irina ripercorre lo spegnersi delle speranze disattese a quei giovani nati nel dopoguerra.
€ 15,00
|
Parola sospesa
Piero Milanese
formato:
![]() Il recente risveglio da un sogno inquietante induce il quarantaseienne Guido Arnaldi a interrompere il programmato viaggio verso le Alpi della Svizzera Centrale..
€ 15,00
|