Donne e Uomini del Piemonte
Una serie di biografie, di singolari ritratti d'autore, per conoscere da vicino personalità del territorio piemontese che si sono affermate nei vari ambiti della cultura e della natura. Si tratta di stimati contemporanei che, in un racconto coinvolgente e costruttivo, rivisitano le matrici del proprio vissuto, ricostruendo le interconnessioni tra dati esperienziali e impulsi profondi, in un processo di elaborazione e di scoperta dei più radicati valori umani. Modalità narrative semplici e dirette delineano le dinamiche soggettive che ne hanno sostenuto successi e criticità, ma anche modelli di orientamento affettivi, concettuali e culturali, motivazioni e scelte di vita. Ogni pubblicazione è corredata da documenti, fotografie, articoli di stampa e testimonianze che sottolineano gli aspetti rilevanti della personalità e dell'opera di ciascun protagonista.
Mario Odasso - Ufficiale alpino in Albania e Russia
Giorgio Ferraris
formato:
![]() Mario Odasso, nato a Garessio alla fine dell'800, ha preso parte come giovane ufficiale di complemento alla Grande Guerra e ha avuto un ruolo di grande rilevanza su tutti i fronti dove sono state impegnate le truppe alpine nella Seconda Guerra Mondiale.
€ 20,00
|
Masche del Kié - Storie di Masc-ke, servan e diavoli molto cattivi sulle montagne piemontesi
Giovanni Battista Rulfi
formato:
![]() Giovanni Battista Rulfi ci accompagna attraverso tredici storie nell’universo della tradizione popolare più radicata, quella delle masche, che non smettono mai di farci paura, sorridere, pensare.
€ 13,00
|
Margherita sui sentieri del nonno
Cinzia Dutto
formato:
![]() Un libro di fantasia nato dal ritrovamento “reale” delle lettere del nonno dell’autrice scritte, durante la guerra, alla fidanzata che divenne poi la sua compagna di vita.
€ 14,00
|
Gli agnolotti del prete - Un anno alla Maniga di Sommariva Bosco
Giammario Odello
formato:
![]() Un libro “preciso”, dove l’uomo di chiesa, nel 1892, narra giorno per giorno la vita contadina, le scadenze religiose, il clima del paese in un Piemonte pacifico e lavoratore.
€ 17,00
|
Dieci cugini e la storia del Tuerdo
Gino Scarsi
formato:
![]() Scavo metaforico e storico. Storico perché si tratta di fatto di uno scavo nello sprofondo di una storia lontana, nei settecento anni di un autunno medioevale che vive una transizione epocale, tra la feudalità antica e la nascente civiltà comunale..
€ 20,00
|
La vita dell'avvocato
Erizzo Ettore Pierluigi
formato:
![]() Il primo libro degli autori de Il regalo del Mandrogno. Vivace, spiritoso, per molti versi ancora attuale. Un brillante ritratto della categoria professionale - e umana - più bistrattata della letteratura
€ 16,00
|
Un lungo viaggio - I paesi, le valli, il partito, la gente
Lido Riba
formato:
![]() Il libro si riferisce ad “un lungo viaggio” nell’impegno sociale e politico, dal 1950 al 2020, visto attraverso vicende conosciute e in molti casi personalmente vissute dall’autore riguardanti la vita della borgata (una frazione di Caraglio, fondovalle della Valle Grana), il mondo rurale, la trasformazione del territorio montano, lo sviluppo economico e le battaglie del movimento operaio e del PCI.
€ 18,00
|
Lidio Giraudo L'ultimo Randiere - Una vita per Sant'Anna di Vinadio
Saracco Antonella
formato:
![]() Nel ricordo del compianto Lidio Giraudo (1931-2006), per cinquantatré anni custode di Sant'Anna di Vinadio, il Santuario più alto d'Europa (2.035 metri slm, Alta Valle Stura, provincia di Cuneo), la numerosa famiglia, gli amici e i pellegrini ripercorrono le orme morali e umane dell'ultimo Randiere, sullo sfondo del maestoso scenario alpino. Vicende, riflessioni, ricordi e testimonianze restituiscono il profilo di un uomo appassionato, capace di affrontare la realtà di ogni giorno e gli eventi eccezionali con fiducia e coraggio, nella consapevolezza che il duro cammino dell'esistenza espone a rischi, ma dà anche allegria e sorpresa, come un esaltante percorso di montagna. Il suo stile di pensiero e azione essenziale e generoso, tipico dell'indole montanara, emerge da risvolti ora drammatici, ora lieti e appaganti, di lunghe stagioni vissute intensamente sotto la materna protezione di Sant'Anna. Corredano il racconto i disegni della figlia Alma, alcune istantanee dell'album di famiglia e immagini di incantevoli cime, di lavoro e svago, di accoglienza e affetto.
€ 15,00
|