Trebisonda
Trebisonda è il luogo di arrivo di un viaggio lungo una strada "trasversale" che tocca punti imprevedibili, angoli mal noti, ignoti o poco noti.
La collana prende questo nome, perchè raccoglie esperienze di viaggio svolte in occasione di ricerche e di studio, offre punti di vista inediti, riserva scoperte, riscoperte e sorprese.
E, come il viaggiatore attento non perde mai di vista il suo scopo, conserva i ricordi, sia quelli personali sia quelli degli artisti e degli studiosi, che hanno descritto i luoghi prima di lui, così i testi di questa collana sono giustapposizioni di scritti di architettura, arte, paesaggio con racconti, memorie, foto, schizzi, disegni, magari anche capricci e così via.
La collana prende questo nome, perchè raccoglie esperienze di viaggio svolte in occasione di ricerche e di studio, offre punti di vista inediti, riserva scoperte, riscoperte e sorprese.
E, come il viaggiatore attento non perde mai di vista il suo scopo, conserva i ricordi, sia quelli personali sia quelli degli artisti e degli studiosi, che hanno descritto i luoghi prima di lui, così i testi di questa collana sono giustapposizioni di scritti di architettura, arte, paesaggio con racconti, memorie, foto, schizzi, disegni, magari anche capricci e così via.
Viaggio in Levante - armature urbane, popoli e paesaggi
Alessandra Terenzi
formato:
![]() Questo libro è il racconto di un viaggio alla scoperta di realtà diverse. I luoghi e i popoli narrati si trovano nel Levante, la fascia del Vicino Oriente bagnata dal Mediterraneo: uno scenario di grandi civiltà, dove la convivenza tra le diverse etnie, culture e tradizioni, continuamente ridefinita da intensi flussi di popolazione, si manifesta con evidenza nella condivisione dei paesaggi, specchi di vita, storia, cultura.In questi luoghi il paesaggio diventa una lente attraverso cui è possibile ricostruire le evoluzioni insediative, gli elementi caratterizzanti e l'eredità del passato, sul nostro presente e sul nostro futuro.Questo viaggio in Levante si sviluppa lungo l'antica via carovaniera che, dalla città-porto di Jaffa-Tel Aviv, conduce sino a Gerusalemme e, attraversando sia Israele che la Palestina, prosegue potenzialmente fino a Amman, in Giordania e oltre, nell'entroterra mediorentale dell'Iraq, sino a Baghdad.Il mutevole panorama insediativo che si delinea lungo questo ricco asse di popolamento tra Oriente e Occidente è caratterizzato dalla giustapposizione di situazioni differenziate, definite da territori, strade, ferrovie, paesaggi, città, villaggi e attività agrarie.
€ 32,00
|
L'altra idea di Parigi
Chizzoniti Domenico
formato:
![]() E' la ricostruzione di una città ideale, quella Parigi immaginata da E.L. Boullée e C.N. Ledoux, architetti francesi la cui opera si svolge in parallelo alle vicende dell'illuminismo e della rivoluzione. Un itinerario che accompagna il lettore attraverso strade che toccano punti imprevedibili e angoli ignoti, attraverso un paesaggio urbano che ofre punti di vista inediti, fatto di progetti ideali, alcuni solo disegnati, altri compromessi e demoliti in anni successivi, altri ancora tuttora esistenti. Riscoprire le tracce di quell'altra idea di Parigi porta inevitabilmente a riflettere sui recenti fenomeni di degrado sociale del centro e della periferia....
€ 18,00
|
Lungo il Po - Viaggi e approdi tra paesaggi e architettura
In Grecia - Archeologia, architettura, paesaggio
Ferro Luisa
formato:
![]() Questo libro vuole essere una raccolta di annotazioni, riflessioni, breve testi trovati dopo lunghe ricerche: una guida alternativa della Grecia moderna in grado di indicare un cammino attraverso uno straordinario paesaggio rivisto dal lavoro di un gruppo di artisti, detto Omada filon.
In fondo, siamo noi a costruire il paesaggio, e lo facciamo studiando, camminando, guardando i luoghi con occhio attento, poichè un paese non esiste che nel modo in cui lo forma il nostro passo.Questo è vero soprattutto in Grecia, dove è facile imbattersi in un fenomeno non sempre consueto: gli antichi ricordi che, modificati, arrivato fino ai giorni nostri....
€ 16,50
|