Libri consigliati
Augusto Monti - Letteratura e coscienza democratica
Giovanni Tesio
formato:
![]() Educatore e scrittore, Augusto Monti (1881-1966), autore della saga dei Sanssôssì, è un intellettuale che ha attraversato il suo secolo vivendone i passaggi cruciali. Giovanni Tesio raccoglie qui i saggi e gli interventi scritti via via su Monti dopo la biografia “Attualità di un uomo all’antica”, pubblicata nel 1980
€ 20,00
|
Tuo padre suonava l'armonica
Silvana Mossano
formato:
![]() Un romanzo avvincente, in cui sono presenti i temi cari all'autrice, giornalista di Casale Monferrato: la salvaguardia dell’ambiente, l’idea di un futuro legato all’ambiente e al territorio, un dolceamaro ricordo dei tempi andati.
€ 17,00
|
Tra le guerre del Novecento - Trincee, emigrazione, fascismo e guerre, Africa, Russia, Resistenza: memorie di pace e di guerra
Enrico Bertone
formato:
![]() Attraverso le testimonianze dirette, l'autore racconta la storia del Novecento, dall’inizio della Grande Guerra fino al boom economico, che rappresenta un periodo di grande trasformazione della società tradizionale.
€ 22,00
|
La Divisione Cuneense sul fronte del Don - Storie e memoria degli alpini. Prefazione di Gianni Oliva
Roberto Rossetti
formato:
![]() Un libro fondamentale, una fedele e oggettiva rappresentazione dei tragici eventi della campagna militare di Russia che segnarono la Storia italiana nella prima metà del 900
€ 20,00
|
La leggenda del Re di pietra - Illustrazioni di Michelangelo Rossino
Silvia Bonino
formato:
![]() Una favola ecologica, che mette in primo piano la natura: una storia per tutti, con un messaggio eterno quanto le montagne.
€ 16,00
|
Bastian - Storia di un contadino della valle Stura confinato a Ventotene
Guido Olivero
formato:
![]() La storia di Bastian, che venne confinato a Ventotene, è un racconto di formazione.
€ 14,00
|
L'onore dei vivi - Mogadiscio 1966 - XLIII E.F.
Nicola Salvini
formato:
![]() E se l’Italia non fosse entrata in guerra nel 1940? E se Mussolini fosse morto nel suo letto nel 1964, in pieno boom economico? E se un commissario di polizia, appassionato dei Beatles, dal cuore granata e fedele alla monarchia, fosse “promosso” a maggiore della Polizia dell’Africa Italiana in Somalia per aver scoperto qualcosa che non si doveva scoprire sulla guerra d’Etiopia?
L’indagine su un misterioso omicidio a Mogadiscio, nella primavera del 1966, diventa presto un caso politico, che metterà in discussione la sopravvivenza stessa dell’Impero. Un appassionante romanzo ucronico che ci fa riflettere sul senso della nostra Storia, e su come il fascismo – forse – sia tutt’altro che morto
€ 20,00
|
C'era una volta la Fiat
Salvatore Corso
formato:
![]() C’era una volta la Fiat è un atto d’amore nei confronti di una fabbrica-mondo, di una storia unica e
irripetibile.
€ 20,00
|
La pelle del coniglio
Renzo Balbo
formato:
![]() La pelle del coniglio è un romanzo partigiano, ma è ancora prima una storia ribelle: ribelle
al Male, alla dittatura, alle convenzioni della letteratura e del narrare.
€ 16,00
|
I misteri delle Langhe - 18 saggi brevi fra enigmi, storia, leggende e letteratura
Rosso Maurizio
formato:
![]() Un libro che racconta le langhe in modo piacevole e divulgativo, attraverso leggende e miti medievali e moderni, fino ai
misteri contemporanei
€ 18,00
|
Galeone Liceo
Isabella Garavagno Duccio Chiapello
formato:
![]() Una classe al suo quinto e ultimo anno, alla resa dei conti con l'accelerazione del tempo, le fragilità dell'anima, le ragioni del cuore e gli imperativi dell'orgoglio, la repulsione e l'attaccamento verso una scuola che a volte è musa e spesso è matrigna. I professori - alcuni insondabili, altri stregati dalla loro stessa immaginazione - vivono nel mondo concreto come fosse una terra straniera, incomprensibili e attraenti agli occhi degli allievi proprio per il loro essere presenti eppure lontani anni luce. La paventata chiusura della scuola, che diventa improvvisamente materia di campagna elettorale e imperativo per gli studenti a schierarsi, le vicende sentimentali che minacciano una tranquillità apparente, i fatti personali dei protagonisti, che si intrecciano con la vita di compagni e insegnanti, sono filtrati attraverso tre voci narranti.Sullo sfondo, le vite dei quindici allievi sopravvissuti ai cinque anni di studio, un professore di filosofia che cerca di dimostrare quanto sia difficile disobbedire davvero, un bidello complottista che unisce ogni cosa che accade in un tenace disegno interpretativo.Il tempo corre, e oggi è già domani.
€ 16,00
|
Il teddiboi
Piero Dadone
formato:
![]() Delitto, castigo e perdono nelle cronache di un fatto di sangue che appassionano i ragazzi ospiti di un collegio all'inizio degli Anni Sessanta
€ 12,00
|