Libri consigliati
Alta Italia Football Club Femminile - La prima squadra di calcio femminile a Cuneo 1969-1978
C'era una volta la Fiat
Salvatore Corso
formato:
![]() C’era una volta la Fiat è un atto d’amore nei confronti di una fabbrica-mondo, di una storia unica e
irripetibile.
€ 20,00
|
La pelle del coniglio
Renzo Balbo
formato:
![]() La pelle del coniglio è un romanzo partigiano, ma è ancora prima una storia ribelle: ribelle
al Male, alla dittatura, alle convenzioni della letteratura e del narrare.
€ 16,00
|
I misteri delle Langhe - 18 saggi brevi fra enigmi, storia, leggende e letteratura
Rosso Maurizio
formato:
![]() Un libro che racconta le langhe in modo piacevole e divulgativo, attraverso leggende e miti medievali e moderni, fino ai
misteri contemporanei
€ 18,00
|
Galeone Liceo
Isabella Garavagno Duccio Chiapello
formato:
![]() Una classe al suo quinto e ultimo anno, alla resa dei conti con l'accelerazione del tempo, le fragilità dell'anima, le ragioni del cuore e gli imperativi dell'orgoglio, la repulsione e l'attaccamento verso una scuola che a volte è musa e spesso è matrigna. I professori - alcuni insondabili, altri stregati dalla loro stessa immaginazione - vivono nel mondo concreto come fosse una terra straniera, incomprensibili e attraenti agli occhi degli allievi proprio per il loro essere presenti eppure lontani anni luce. La paventata chiusura della scuola, che diventa improvvisamente materia di campagna elettorale e imperativo per gli studenti a schierarsi, le vicende sentimentali che minacciano una tranquillità apparente, i fatti personali dei protagonisti, che si intrecciano con la vita di compagni e insegnanti, sono filtrati attraverso tre voci narranti.Sullo sfondo, le vite dei quindici allievi sopravvissuti ai cinque anni di studio, un professore di filosofia che cerca di dimostrare quanto sia difficile disobbedire davvero, un bidello complottista che unisce ogni cosa che accade in un tenace disegno interpretativo.Il tempo corre, e oggi è già domani.
€ 16,00
|
Un'esperienza formidabile - La Resistenza di Giorgio Bocca: un'intervista
Teo De Luigi
formato:
![]() Il libro di Teo De Luigi condensa il risultato di due interviste a Giorgio Bocca sul tema della guerra partigiana e, soprattutto, dei rapporti interni ai gruppi che avevano dato vita alla Resistenza.
Le parole di Bocca risuonano nitide e vere, a distanza di 5 anni dalla morte, come se quei ricordi avessero assunto la forza mitica dei poemi antichi: sullo sfondo di una Storia che si fa sempre più lontana, e che a tratti assume i contorni di leggenda, i ricordi di un ragazzo che è diventato grande, rischiando più volte di morire in combattimento (e forse non solo per mano nemica, come ricorda Bocca stesso in un passaggio del libro), in uno dei momenti chiave del ‘900.
€ 11,00
|
Un mondo senza plastica
Beppe Aimo
formato:
![]() Cosa succede all'umanità se all'improvviso scompare la plastica? Aimo descrive in un diario il tentativo di un professore di sopravvivere al tragico TXF del 2025, nella solitudine, con il resto del mondo probabilmente molto ostile.
€ 17,00
|
In prima linea a Nowo Postojalowka - La campagna di Russia di Giacomo Alberti alpino della Cuneense
€ 16,00
|
Il regalo del mandrogno
Erizzo Ettore Pierluigi
formato:
![]() ...Un libro a volte condivide il destino dei suoi personaggi. E' il caso de "Il regalo del Mandrogno", un romanzo che da cinquant'anni avvince i lettori di ogni generazione, ma la cui presenza in libreria non è mai scontata. Ora i Mandrogni sono tornati: e così Isidoro Chénousset e Rosina, Napoleone Montecucco e Giovacchino, Policleto e Pier Paolo, Don Filippo e Vittoria, Leone e Memmo Artuffo, Aspasia e Filiberto, Paoletta e Stefano Cadeo sono di nuovo con noi per vivere e narrarci le loro tormentate esistenze, tra amore e odio, morte e rinascita, guerra e pace: una "storia indiscreta" che fra Piemonte e Liguria accompagna il nostro Risorgimento.
Rivive così la saga dei Montecucco, dei Baventore, dei Bailo sullo sfondo della Grande Storia, da Bonaparte a Carlo Alberto a Garibaldi, sui campi di Marengo e sulle barricate dei Carbonari, il tutto a comporre il mosaico del più appassionante romanzo storico del Novecento italiano.
"Salì le scale. La porta della camera di Chénousset era rimasta spalancata. Entrò, e senza preoccuparsi di richiudere, si avvicinò al letto ancora scomposto e vi si abbattè sighiozzando. Tutte le sue forze crollavano e l'abbandonavano di colpo. Singhiozzò a lungo, col viso nelle lenzuola scomposte lasciandosi andare interamente alla sua disperazione, incurante di tutto. E passarono minuti e minuti, non controllati. A poco a poco i singhiozzì si calmarono e riprese coscienza di sè. Quasi non piangeva più. Le sue mani vagavano tra le lenzuola scomposte come cercandovi un'impronta. E ad un tratto urtarono contro qualche cosa di duro e di freddo. Afferrò l'oggetto rimasto così nascosto e lo palpò per riconoscerlo. Una pistola: la sua pistola caduta dalla cassetta e rimasta occultata dalle lenzuola in disordine. La prese con ambedue le mani e la tenne a lungo contro le guance mentre le ultime onde del singhiozzo le scotevano il petto".
€ 25,00
|
All'orizzonte cantano le cascate - E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn
Teresio Asola
formato:
![]() Londra, 2005. Fra i volumi di seconda mano di una libreria a Charing Cross affiorano due tesori, la gustosa lettera di fine '800 di un contadino di Langa che narra di Onorino, e il coevo manoscritto di Dave MacAuslin...
€ 21,00
|
La vita non è uno scherzo
Maria Tarditi
formato:
![]() "La vita non è uno scherzo" è la storia di un'esistenza tra la fine dell'Ottocento e gli anni Trenta. Pinotu, tra lavoro e guerre, prigionia e servitù, affronta una vita tutt'altro che facile, contrassegnata da lutti, ingiustizie, dolori immensi. Eppure, tutto il suo agire è un inno all'ottimismo, alla sicurezza di un domani migliore.
E se non sarà così per lui (che il destino beffardo è lì dietro l'angolo), allora lo sarà per la famiglia, frutto di una tenacia non comune, di quando i tempi duro lo erano per davvero. La Tarditi non tradisce: una storia avvincente, tra Dogliani e le Langhe, le trincee della Libia e la campagna piemontese.
L'alba rischiara il cielo sopra le colline di Somano e di Bossolasco, ma non ancora le viuzze di Dogliani Castello. Qui tutto è grigio: grigie le casucce sonnacchiose, grigio l'acciottolato sconnesso, grigi gli scuri delle botteghe ancora chiuse, grigia la chiesa di San Lorenzo. Tutto è silenzio. Anche i cani dormono ancora....
...Alla Consacrazione Giuseppe se la spassa a scuotere vigorosamente il campanello, per far sobbalzare le pie vecchiette rannicchiate nei banchi a biascicare Avemarie, sgranando la corona. Poi, alla Comunione, può curiosare in bocca alle donne, e perfino sbirciare la lingua delle Suore. Peccato che l'"Oremus" finale sia per nulla divertente. Anche se è recitato in latino, vi si distinguono chiaramente tremende parole: diabolis, spiritus malignos, infernum, detrude...
...Fila lesta lesta la bella canapa bianca per madama Corsini. Dieci soldi al chilo, guadagna. Certe giornate riesce a filarne anche due, benchè la signora pretenda che il filo sia sottile, sempre uguale, e ritorto al punto giusto. Se ci scopre il minimo difetto, tira giù sul prezzo, l'arpia! Finita la canapa, filerà la lana per madama Einaudi, che l'ha già "imparolata". La lana si fila più facilmente della canapa, e anche più in fretta. Non c'è bisogno di bagnarsi le dita ogni momento con la saliva, come si deve fare con la canapa... ...
€ 18,00
|
Ci vuole un albero...
Fratus Tiziano
formato:
![]() All'origine del mondo è nato un piccolo pianeta di fuoco e di rocce, di vulcano e di vapori. Da questi vapori sono nate le nuvole ....
€ 14,50
|