cucina
Il mistero del Grandalbero - Ricette Favolate di Fata Zucchina
Renata Cantamessa
formato:
![]() Il giallo “green” dei prodotti ortofrutticoli del territorio con le loro carte d’identità e la mappa per guidare il percorso della storia.
€ 10,00
|
Tu di che taglio sei?
Danilo Paparelli Federica Giuliani
formato:
![]() 31 ricette per scegliere e cucinare il taglio "giusto" della carne. 31 ricette creative, originali abbinamenti accostati a piatti tradizionali.
€ 9,00
|
Il riso e il pianto - Cronache di Valmerlo
Andrea Maia
formato:
![]() Storie del passato (le tremende vicende della Guerra del sale) e tanti racconti del mondo contadino di oggi. Un libro a due facce che narra, attraverso occhi giovani, l'universo del Piemonte di ieri. Con tanto amore qualche lacrima frammista ad un eterno sorriso.
€ 14,00
|
Bacche di Goji - Piccola guida sulle loro proprietà, i loro benefici e il loro utilizzo quotidiano
Mariateresa Anna Lorè
formato:
![]() Il Goji un piccolo super-frutto rosso originario del Tibet e della Mongolia, usato da millenni in Oriente..
€ 10,00
|
La favola nel piatto - A Plateful of Fables
Cesare Giaccone, Bruno Murialdo
formato:
![]() Quando ho conosciuto Cesare, sono rimasto colpito dal suo spirito stravagante che si diverte a scombinare i dati della realtà, che li modifica e li ricerca continuamente..
€ 10,00
|
Il Rapulé - 22 ricette tipiche del Rapulé
Autori vari
formato:
![]() Ogni anno a Calosso si organizza la Fiera del Rapulé, che si svolge generalmente il terzo fine settimana di ottobre e prende il nome dall'operazione di raccolta dei "rapulin", ovvero i grappoli più piccoli che restano dopo la raccolta dell'uva. La sagra propone un percorso enogastronomico con degustazione di vini e piatti tipici tra i crotin, le cantine scavate nel tufo che custodiscono il vino migliore. Il borgo del paese viene per due giorni animato da musiche, mostre e manifestazioni teatrali. La fiera del rapulé è l'occasione ideale per visitare il castello di Calosso, la Chiesa barocca e il restaurato Coro ligneo della Parrocchia di San Martino e le quattro Antiche Scalinate del Centro Storico....
€ 9,50
|
La cucina di Limone - C'era una volta: tradizioni, ricette e antichi saperi della Val Vermenagna
Rina Bottero Marro
formato:
![]() Rina Bottero Marro ha vissuto sempre a Limone. Di Limone ha scritto, raccolto memorie, ricordi, tradizioni, ricette.
€ 10,00
|
Il burro salato - 34 ricette per 34 blog. Un nuovo modo di interpretare il burro
Autori vari
formato:
![]() Il libro nasce dalla fantasia dei migliori food-blogger italiani che, grazie alla collaborazione di Sandra Salerno,
€ 12,00
|
Nonna Genia
De Giacomi Luciano, Lodi Beppe
formato:
![]() Nonna Genia è il classico della cucina di Langa, dove cibo e psiche vanno a pranzo insieme e danno vita a una singolare unione letterario-gastronomica, tenendo bene a mente le parole di Lodi: la fame è un bisogno fisiologico, il gusto è un bisogno culturale.
€ 20,00
|
Porro Cervere - Storia, produzione, gastronomia
Massobrio Paolo
formato:
![]() Oggi il Porro Cervere è una realtà solida, arricchita da questo libro che ne traccia la storia e i suoi sapere, con il pregio
€ 12,00
|
Asì - L'aceto artigianale nella tradizione piemontese
Rosso Claudio
formato:
![]() La storia dell'aceto è vecchia come quella del vino da cui deriva e probabilmente ancora di più, visto che si può fare anche d
€ 22,00
|
Nonna Genia - Ediz. inglese
De Giacomi Luciano, Lodi Beppe
formato:
![]() This cookbook is considered by many to be the most authoritative and thorough cookbook of Piedmontese cuisine and will be featured in the upcoming Piedmontese event "Stelle del Piemonte" at the United Nations (May 14-25). Nonna Genia was first published in 1982 in Alba, the Piedmontese city in the heart of the Langhe, and it was such a success that the original edition of 20,000 copies quickly sold out. It was not published again until we acquired the copyright and republished it in 1999, making Nonna Genia one of the most consistent bestsellers in Italy.
But who was the inspiration behind the recipes of Nonna Genia? Eugenia De Marchi (1864-1950), the owner and gifted cook at the Cannon d’Oro restaurant in Alba who prepared exquisite regional recipes. Her grandson, Luciano De Giacomi, who was founder of the Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba [The Order of the Cavaliers of the Truffle and Wines of Alba], put together this collection of recipes, enriching them with his memories of rural life in the Langhe thereby making Nonna Genia far more than a simple cookbook but a document of historical value.
“As an Italian and Piedmontese foodwriter,” says Roberta Corradin, editor of the American edition, “I highly recommend reading this book as it’s not just a book of recipes, there is much more! Try to read them all as historical documents before choosing which one to make. Along with all the recipes that you can still cook today, such as the true vitello tonnato (where no mayonnaise is involved) and the memorable agnolotti al sugo di arrosto and panna cotta, you will find recipes which remain a testament to country life in Piedmont in the first part of the 20th century.”
...
€ 20,00
|