narrativa
Le nostre prigioni
Maristella Bertero
formato:
![]() Tutto considerato, poi quasi tutte le vite si possono raccontare con lo stesso tono con cui si legge la guida del telefono, a meno che non si decida di aggiungergli un pò di colore, e a ben pensarci ognuno di noi lo può fare.
€ 16,00
|
Dalle Langhe alla Russia - Cronaca di viaggio con arte e amore
Carbone Luigi
formato:
![]() Luigi Carbone è un grande pittore di Langa. Anni fa conobbe la Russia e se ne innamorò. Usò il pastello ed espose in quel Paese. Questo libro racconta dei viaggi che fece a San Pietroburgo, Mosca e Jaroslavl. Narra degli incontri con i pittori russi, con la gente di quelle città appena fuori dal comunismo. Un testo affascinante che mette a confronto la grande madre Russia e la piccola, ma meravigliosa Langa. Pagine piene di storie, accompagnate da centinaia di immagini: dipinti, ritratti, paesaggi, volti...
€ 15,00
|
Il bue Biund - e altri animali di Langa
Marengo Silvio
formato:
![]() I bei racconti di Silvio Marengo mi hanno per un attimo riportato a quegli anni, quando era normale andare a chiedere consiglio ai settemini e ai guaritori, quando in casa sentivo mio padre e i suoi amici cacciatori narrare di inseguimenti, trappole, colpi di fucile, con lepri, pernici, marenche che sfidavano ogni giorno l'uomo, lottando per la propria sopravvivenza e per quella della prole. Un
€ 14,00
|
Le donne del cardinale - Cronache parziali di antiche memorie
Salvetti Romano
formato:
![]() Ogni volta che Romano affronta una nuova fatica letteraria l'antico mondo del paganesimo torna come per incanto ad animarsi, emergendo dal remoto passato nel quale pare imprigionato. In questo terzo libro che dedica alle masche di Paroldo, l'opera di scavo nell'anima vivente dell'Alta Langa raggiunge uno strato ancora più profondo, attingendo agli albori dell'Età Moderna.
€ 15,00
|
La lunga strada
Vigna Sergio
formato:
![]() Una storia che inizia come tante: il matrimonio affrettato dettato dalla passione, la nascita di una figlia non voluta, l'amore del padre per una studentessa, il dolore e la rabbia della madre..
€ 16,00
|
La mia chitarra suona il rock
Luciano Boero
formato:
![]() Un tuffo nei mitici anni '60, raccontati dal di "dentro", così come apparivano agli occhi di un ragazzino albese che apparteneva a Gli scoiattoli, una delle infinite "boy band" che verso la metà di quegli anni spuntarono un pò dappertutto sulla scia del fenomeno
€ 16,00
|
La felicità sotto casa
Piccinelli Franco
formato:
![]() Sigismondi Spina abitava in uno dei caselli ferroviari sopravvissuti alla modernizzazione degli impianti anche nelle tratte secondarie..
€ 18,00
|
Errabondi e Vagabondi - Resoconti e racconti dalle metropoli dell'ultimo ventennio prima del Duemila
Ceppi Giancarla
formato:
![]() Tre ore di sosta forzata all'aeroporto di Abidjan ad aspettare che Zeba, la levatrice, finisca il turno di notte. Il suo nome me l'ha dato Jean, il fratello che lei mantiene agli studi in Italia.
€ 16,00
|
Storie piemontesi
Dutto Alessandro
formato:
![]() Storie piemontesi, ovvero leggende, favole, parabole proverbiali, satire, memorie più o meno veritiere. Un libro ricchissimo: quarantasei storie tra il possibile e l'improbabile, vicende paradossali, racconti divertenti, satirici, grotteschi, veri, assolutamente non veri, di costume, scostumati, irriverenti, tradizionali, storici, quasi storici, inventati di sana pianta e di pianta assai malvagia, miti rivisitati, ricordi travisati... Eroi balbettanti, masche benevole, marziani ubriachi, bocciatori infelici: una varia umanità popola il Piemonte antico e moderno, sospeso tra un passato da rispettare e un futuro da inventare. Storie per tutte le stagioni, per lettori di ogni età, anche (e soprattutto) per i non piemontesi.
€ 14,00
|
Il castello dei Catari
Rosso Maurizio
formato:
![]() C'è un mistero a Monforte d'Alba. Intorno all'anno 1028 questo tranquillo paesino arroccato su una collina delle Langhe fu teatro di una vicenda inquietante ed oscura, culminata con quello che probabilmente è il primo caso di persecuzione degli eretici da parte della Chiesa cattolica. Lo testimoniano due brevi documenti in latino, la cui frammentarietà lascia però molti quesiti senza risposta: chi erani i Catari di Mons Fortis? Da dove venivano? Perchè la Chiesa si accanì contro di loro fino a bruciarli sul rogo? Un giovane studioso, aiutato da un prete saggio e arguto, cerca appassionatamente la verità.
€ 15,00
|
Una fra le tante
Francesca Canuto
formato:
![]() Un libro fortemente autobiografico che esplora il difficile incontro fra due culture: il distacco, il timore reciproco, la malattia, il dolore visti da una prospettiva ravvicinata, con una scrittura che restituisce in pieno l'immediatezza del vivere. .
€ 12,00
|
La peste, la strega e l'antiquario
Gosso - Mantovani
formato:
![]() Una donna trascinata al rogo nel Seicento sulle colline di Langa, un quadro misterioso in un mercatino di Cherasco, una ragazza dalle sembianze antiche appare e scompare.....
L'avvicente romanzo va avanti e indietro nei secoli, dall'Inquisizione ai Lager, da una Sinagoga ad una cascina, che fu convento. Roberto e Aurora (antiquario e restauratrice) sono coinvolti in un giallo senza tempo, duro, senza pietà.
Chi uccide, non sa di farlo, chi muore, non sa perchè.
€ 14,00
|