narrativa
Un'infanzia felice
Maria Tarditi
formato:
![]() Un'infanzia felice è un libro autobiografico scritto da Maria Tarditi prima di Pecore matte, volume d'esordio della narratrice piemontese. In questo nuovo, ma in verità vecchio testo compaiono le storie di famiglia che, arricchite e reinventate, saranno la materia dei libri degli anni a venire: la prima guerra mondiale, le veglie nella stalla, la vita quotidiana, il destino triste di "barba" bepu, la scuola fascista, il lavoro in filanda, la tragedia della Russia e la guerra partigiana.
C'è già tutto ciò che sarà la sua produzione successiva: una prodigiosa memoria degli anni dell'infanzia, uno stile asciutto ed avvincente, una naturale libertà che le ha sempre consentito di esprimere le sue verità, anche se spesso scomode.
Un'opera dimenticata da quindici anni in un cassetto riscoperta dall'autrice stessa, una prova narrativa da annoverare tra i migliori lavori della maestra di Monesiglio.
Nell'unica fotografia della mia infanzia ritrovo un altro vestitino: corto, senza maniche, con due fiocchi di nastro, uno per spalla, che fungevano da allacciature. Doveva essere di cotone leggero leggero e mi pare di ricordare il colore giallino. La foto rivela la piena estate, ma io sono fornita di calze lunghe, spesse, bianche. Erano i tempi i cui a tre-quattro anni si potevano mostrare le braccine nude; ma le gambe no, sarebbe stato uno scandalo! E magari, educata senza quei sacrosanti pudori, sarei potuta diventare, da grande, una poco di buono, una donna perduta.
...
€ 16,00
|
Minnie
Maria Tarditi
formato:
![]() Minnie è la storia di un cane: una cagnetta intelligente, abbandonata sulle colline del Monferrato, accolta in una famiglia ch
€ 15,00
|
La venturina
Maria Tarditi
formato:
![]() Un libro forte. Nelle Langhe, a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, la vita di una "venturina" diventa specchio del mondo contadino sullo sfondo della storia italiana. Tra nascite e morti, matrimoni nascosti e violente lotte familiari, l'esistenza dura e straordinaria di un'adolescente speciale di fronte alla realtà del presente e nell'illusione di un futuro, che per un istante sembra davvero felice.
€ 18,00
|
Un posto altrove
Ezio Baracco
formato:
![]() Sembrò a lui che la strada dovesse percorrere un tragitto lungo e regolare per poi giungere direttamente in cielo,
€ 12,00
|
Qualche volta succede
Garavagno Isabella
formato:
![]() Il destino può arrivare con il vento, nel giardino di casa, ed assumere la forma di una pianta fatale
€ 14,00
|
Storie di masche
Maria Tarditi
formato:
![]() Ma che cosa sono queste masche? Riuscirà Maria Tarditi a svelarci tutti i misteri...
€ 16,00
|
L'amante di Socrate
Rosso Maurizio
formato:
![]() La vita e l'amore, la filosofia e la morte: Socrate e Atene in una storia antica e nuova....
€ 13,00
|
La furibonda anarchia - Vite di Renzo Novatore, poeta e Sante Pollastro, bandito
Novelli Massimo
formato:
![]() La storia dimenticata di un pezzo di Italia, che non aveva accettato il fascismo, la perdita della libertà, i compromessi con la Chiesa e il potere della borghesia. Un romanzo forte, avvincente, intenso come gli anni feroci e spietati - i primi anni '20 - in cui si svolge la vicenda...
€ 13,00
|
Pecore matte
Maria Tarditi
formato:
![]() Pecore matte è il libro d'esordio di Maria Tarditi, pubblicato la prima volta nel 2001
€ 16,50
|
Martino va soldato
Franca Acquarone
formato:
![]() Undici storie di guerra e di amore, di lavoro e di amicizia: racconti di montagna, quando la montagna era scenario di combatti
€ 13,00
|
Asì - L'aceto artigianale nella tradizione piemontese
Rosso Claudio
formato:
![]() La storia dell'aceto è vecchia come quella del vino da cui deriva e probabilmente ancora di più, visto che si può fare anche d
€ 22,00
|
L'ultimo della fila
Maria Tarditi
formato:
![]() Un altro capitolo della narrativa della maestra di Monesiglio. Questo romanzo è l'autobiografia di un uomo sfortunato. Mandato al fronte della Grande Guerra, contrae una terribile malattia e viene congedato con disonore. Trascorre così una esistenza grama sulle colline di langa, handicappato, reietto, escluso. E' la vita di Giuseppe Tarditi, Barba Bepu, zio dell'autrice, narrata in prima persona, senza reticenza, senza falsa pietà. Un libro crudele, vero fino al midollo. "Il mio libro che preferisco" ha detto più volte la Tarditi, legata in maniera viscerale a questa vicenda tremenda, universale.
"Una volta!..Una sola!" O porco cane! Mi potessi spiegare! E' troppo tempo che non riesco più a parlare, a discorrere come un cristiano...Faccio uno sforzo becco a mettere insieme tre o quattro parole che abbiano un senso, tanto da farmi capire alla bell'e meglio. Don Musso non ha la minima creanza. Mi offende con la sua diffidenza eterna. Ogni volta che mi confessa mi fa l'interrogatorio come a un delinquente: "Quante volte ci sei stato con le donnacce, eh?Guarda che devi dire la verità, se vuoi che Dio ti perdoni". E io gliela dico, la verità. Gliel'ho sempre detta fin da quando andavo ancora a confessarmi in chiesa: con una donna ci sono stato una volta sola! A Bassano del Grappa. Il Signore lo deve sapere, se è vero che sa tutto.(..) Là il destinaccio infame mi aspettava al varco per rovinarmi. Come era scritto nella mia cattiva stella. Noi più giovani non capivamo un accidente di cosa fosse una guerra. Eravamo su di giri, e ridevamo dei "veci" che facevano il muso lungo. Appena arrivati a Bassano, ci siamo messi a strafare, a darci le arie da soldatacci. Ma eravamo solo ragazzi, contadini imbranati, ignoranti. Mai visto niente al di là dei nostri bricchi. I più giudiziosi si sono accontentati di andare in giro in branco a lumare le ragazze, da lontano. I più spavaldi, i più esperti e che stavano bene a soldi, sono andati al casino. Io e Carlo di Camerana il diavolo ci ha sbattuti in braccio alla puttana della strada. ...
€ 16,00
|