narrativa
La vita non è uno scherzo
Maria Tarditi
formato:
![]() "La vita non è uno scherzo" è la storia di un'esistenza tra la fine dell'Ottocento e gli anni Trenta. Pinotu, tra lavoro e guerre, prigionia e servitù, affronta una vita tutt'altro che facile, contrassegnata da lutti, ingiustizie, dolori immensi. Eppure, tutto il suo agire è un inno all'ottimismo, alla sicurezza di un domani migliore.
E se non sarà così per lui (che il destino beffardo è lì dietro l'angolo), allora lo sarà per la famiglia, frutto di una tenacia non comune, di quando i tempi duro lo erano per davvero. La Tarditi non tradisce: una storia avvincente, tra Dogliani e le Langhe, le trincee della Libia e la campagna piemontese.
L'alba rischiara il cielo sopra le colline di Somano e di Bossolasco, ma non ancora le viuzze di Dogliani Castello. Qui tutto è grigio: grigie le casucce sonnacchiose, grigio l'acciottolato sconnesso, grigi gli scuri delle botteghe ancora chiuse, grigia la chiesa di San Lorenzo. Tutto è silenzio. Anche i cani dormono ancora....
...Alla Consacrazione Giuseppe se la spassa a scuotere vigorosamente il campanello, per far sobbalzare le pie vecchiette rannicchiate nei banchi a biascicare Avemarie, sgranando la corona. Poi, alla Comunione, può curiosare in bocca alle donne, e perfino sbirciare la lingua delle Suore. Peccato che l'"Oremus" finale sia per nulla divertente. Anche se è recitato in latino, vi si distinguono chiaramente tremende parole: diabolis, spiritus malignos, infernum, detrude...
...Fila lesta lesta la bella canapa bianca per madama Corsini. Dieci soldi al chilo, guadagna. Certe giornate riesce a filarne anche due, benchè la signora pretenda che il filo sia sottile, sempre uguale, e ritorto al punto giusto. Se ci scopre il minimo difetto, tira giù sul prezzo, l'arpia! Finita la canapa, filerà la lana per madama Einaudi, che l'ha già "imparolata". La lana si fila più facilmente della canapa, e anche più in fretta. Non c'è bisogno di bagnarsi le dita ogni momento con la saliva, come si deve fare con la canapa... ...
€ 18,00
|
Quanti passi....
Margherita Alessandria
formato:
![]() Una donna del 1923, i suoi ricordi, le sue sensazioni ma soprattutto la storia della vita rurale delle famiglie contadine a partire dai primi decenni del ventesimo secolo, passando per gli anni della guerra e del dopoguerra.
€ 12,00
|
I tre amuleti della Sciamana - Viaggio in Mongolia
Angela Ruffino
formato:
![]() Un viaggio in Mongolia, la Terra dei Nomadi; pochi abitanti e verdi spazi immensi. Magnifica Terra sciamanica, dove il tempo sembra essersi fermato e scorre ancora con il suo ritmo antico e la gente sorride anche con gli occhi.Un Paese unico al mondo per la sua semplicità, ma purtroppo anche povero.
€ 18,00
|
Le storie del vento
Claudia Claretto
formato:
![]() Con grande sensibilità e ricercatezza d'immagini l'autrice ci fa penetrare nel mondo della sua infanzia e adolescenza.
€ 15,00
|
Credere per Vedere
formato:
![]() Chiara Maria aveva 24 anni quando ha scoperto di avere un tumore. Non c'è nulla di straordinario nella morte di una ragazza di 25 anni, eppure quello che l'autore può testimoniare è di aver visto una ragazza affrontare la sofferenza fino alla fine con forza, con la fede in Dio.
€ 13,00
|
A scuola da Maria Tarditi
Peirano Mariapia
formato:
![]() Cosa succede se hai per maestra tua madre? Non sappiamo cosa ne pensasse Freud, ma di certo, sappiamo cosa abbia provato per quattro anni Mariapia Peirano che ha "subìto" Maria Tarditi, sua madre, come "mater et magistra".
€ 12,00
|
Una vita torinese - Eppure, mi sono comprato la Jaguar
Giovanni Gastaldi
formato:
![]() Un'esistenza vissuta nella città della Mole, fra drammi familiari e intime gioie. Gastaldi narra la vita per quella che è, senza menzogne: un'infanzia con poco amore e tante botte. Una maturità giunta presto, forgiata da tragedie indicibili.
€ 14,00
|
La signora dei gabbiani
Sarah Cogni
formato:
![]() Elisa e Letizia: due figure femminili che, incontrandosi casualmente, uniscono le loro storie in un continuo alternarsi tra passato e presente. Una storia affascinante dall'autrice de Il coraggio di Angela.
€ 17,50
|
L'alba dei miracoli - Storia vera di un bambino. Di una città. Di ottimismo. Di segreti.
Teresio Asola
formato:
![]() Tornammo a casa con una cinquantina di rose che papà faticava a reggere: da non riuscire a passare per la porta. Fu mentre ci apprestavamo ad attraversare il passaggio a livello, che notai un secondo vagone ferroviario venirci incontro sulla strada, come se avesse le ruote. E le ruote le aveva, ma immobili sul rimorchio su cui era statao caricato, che correva su altre ruote. Di gomma.Era impressionante, veder correre i vagoni per le vie di Alba, come la nave di Fitzcarraldo in Amazzonia. Soffianti Moby Dick nell'oceano cittadino. E ogni volta che poi ci capitò di passare dalle parti della fabbrica della signora Cillario, ricevemmo sempre un bel mazzo di rose del suo giardino.
€ 18,00
|
Giù al Vintage
Federico Pechenino
formato:
![]() Giù al Vintage è un romanzo moderno, nella Torino di oggi, tra locali notturni e strade assonnate, letti sfatti e colazioni solitarie.Tony e Sebastian vivono vite diverse, tra amori fugaci, disperati, o senza alcun senso. Il sesso, la passione, il desiderio costituiscono il pensiero dominante di esistenze legate all'oggi, che già domani saranno dimenticate. Poi, a volte arriva l'amore vero, che cambia tutto.Ma ne vale la pena, di cambiare tutto, per l'amore vero? Un libro scritto assolutamente bene, un nuovo autore da amare, o detestare.
€ 15,00
|
La bella madre
Maria Tarditi
formato:
![]() La bella madre, scritto alla fine degli anni novanta, dopo Un'infanzia felice e prima di Pecore matte, è la storia di una figlia illegittima, destinata a divenire una legittima benestante, e di una madre innamorata dell'uomo sbagliato.
€ 14,00
|
"Non ti fermare sul ponte!"
Valla Giuseppina
formato:
![]() Tra le vie di Borgo Po, all'ombra della Gran Madre di Dio, a pochi passi dal fiume, in uno dei più suggestivi scorci del capoluogo piemontese, una storia di vecchia data pesa come un macigno sulla vita dei protagonisti.
€ 13,00
|