narrativa
La vittoria dell'anima
Beppe Pellegrino Silvia Di Salvo
formato:
![]() La vittoria dell'anima è un romanzo basato sul racconto retrospettivo di un uomo che volge il suo sguardo profondo e maturo sulla propria vita trascorsa tra l'arduo inseguimento, e la successiva realizzazione del sogno di maratoneta che ha visto correre velocemente la sua carriera per poi approdare a farsi custode del disegno di vita di un giovane ragazzo. La maratona quindi diventa specchio dell'anima e metafora di superamento dei propri limiti, nonchè desiderio di rivincita talvolta infausto: attraverso la "corsa" viene innescato un meccanismo di indagine dei meandri dell'anima per ritrovare se stessi in un salto di qualità mentale volto ad uno smisurato senso di libertà, obiettivo da raggiungere previa un duro ed estenuante percorso di sforzo psicofisico. La vita è un dono divino, di cui godere incondizionatamente, ma è breve come il passaggio di una meteora che solca veloce il cielo; quindi va vissuta attimo per attimo, senza perdere mai la speranza perchè "dietro ogni nuvola ci sono mille soli".
€ 15,00
|
Non vogliamo essere i lupi
Fabio Turrini
formato:
![]() Una storia di montagna. I ragazzi lasciano il paese ai piedi della diga e salgono al bivacco tra le vette. Al confine tra il Piemonte e la Francia, vanno a fare perdere le loro tracce. Senza regole, sognano una rivoluzione pacifica. Non vogliono essere tra quelli che comandano.
€ 14,00
|
Oltre la soglia di un Ospitale
Angela Ruffino
formato:
![]() Il Cammino è un'esperienza di condivisione, incontri, ricerca, di se stessi, di Dio, degli altri. Storia di abbracci, sudore, grandi entusiasmi e piccole delusioni narrati con il cuore in mano.
€ 18,00
|
Una vita da secondo - Storia di Mirko Ferretti, l'allenatore nell'ombra
Alessandra Demichelis Michele Ruggiero
formato:
![]() Mirko Ferretti è un uomo di calcio. Ha giocato nelle massime categorie (come già il padre negli anni '30 e '40) indossando le maglie del Como, del Catania, della Fiorentina, del Torino. Fu un mediano degli anni '60, quando le carriere finivano presto. Mirko divenne allenatore, e come secondo di Radice si sedette sulle panchine del Toro, del Bologna e del Milan. In seguito rimase nell'ambiente granata, tra i giovani, come guida ed esempio di uomo-squadra.Demichelis e Ruggiero narrano la persona, il calciatore, l'allenatore. Un ritratto a tutto tondo, da leggere come un romanzo, da vivere come una partita.
€ 16,00
|
Il ventaglio degli uomini
Loretta Ramognino
formato:
![]() In questo ventaglio, l'autrice scruta uno ad uno i tipi possibili di "uomo", lasciando poche speranze. Il risultato è una bocciatura pesante. Ma il libro è un godibilissimo affresco del nostro quotidiano cercarci, annusarci, soppesarci....
€ 13,00
|
Le stagioni di Adele
Carla Polla Bassani
formato:
![]() Adele, fanciulla d'inizio '900, ha lasciato i ricordi della sua vita tra pagine ingiallite di cartamodelli e quaderni di poesie. Le Stagioni raccontano il tempo di cose modeste ma utili, amori svelati al lume di candela e fatica tra le foglie argentate degli ulivi.
Il segreto di quel passato? Fiducia, ottimismo e un cuore da dividere senza riserve.
€ 16,00
|
Girotondo di donne coraggiose - Rosa Govone, Anna Basso Beltrutti, Tota Zunin, Maria Ronco Mosso, Adelina Prinotti Barberi, Elisa Facelli
Un passo dopo l'altro - Storie camminanti
Candido Bottin
formato:
![]() Camminare per raccontare. Memorie, racconti, sogni, filosofie. Andando a piedi tra i campi, sulle montagne, ai rifugi, sulle vette. Bottin non smette mai di narrare, dentro di sè, oppure ai compagni di viaggio.
€ 14,00
|
Non solo canzonette
Alessandro Boidi Trotti
formato:
![]() E' una gelida giornata d'inverno e la neve imbianca tutta Torino. Marco Bellotti Bon, seduto al tavolino di uno storico caffè di Piazza San Carlo, ammira la coltre che ricopre ogni cosa. E' In attesa di qualcuno, una donna magnifica che ascolterà tutta la sua storia, che gli porrà domande profonde o superficiali, per scoprire con lui se esiste un fulcro, un significato. Marco, però, non cede alla facilità di una semplice serie di domande e sceglie di raccontare se stesso da un nuovo punto di vista: la melodia delle parole, delle canzoni, sia quelle auliche dei grandi poeti, sia quelle banali che hanno costellato e i suoi e i nostri giorni fin dalla gioventù. La sua Colonna Sonora segue anche la natura, il rumore del mare e della neve.Chiacchierano di letteratura, di storia, di amore e sesso, di famiglia, religione, ideali, e soprattutto di musica e di poesia. La Vita scorre nelle frasi di Marco, aiutata dalle parole del nonno Giovanni, testimone del periodo più bellicoso del Novecento, del fratello Luigi, filosofo e sognatore, e delle donne che lo hanno fatto innamorare. Lei ascolta attenta, talvolta gelosa, talvolta profondamente commossa. Attende la conclusione di quel racconto, insieme a Marco.
€ 14,00
|
Certi giorni, in Langa.
formato:
![]() Le Langhe. Le Langhe dei contadini, dei trifolao, degli emigranti, dei giocatori, delle donne "anelli forti". Le Langhe patrimonio Unesco, ma, soprattutto, patrimonio di quanti le amano, le vivono, le rispettano.
€ 15,00
|
Tace il labbro
Valla Giuseppina
formato:
![]() Una giovane insegnante di trent'anni vive il dramma di un amore finito. Abbandona la famiglia per vivere da sola, per ricominciare. Ma la tristezza l'attanaglia. Un romanzo d'amicizia femminile, una storia d'amore. Tra Torino e la Serbia una donna muore e rinasce, e cresce.
€ 15,00
|
La resistenza di chi è rimasto - Vigore e virtù di una donna di Langa
Giammario Odello
formato:
![]() I venti mesi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 furono tra i più difficili della storia italiana. Per chi combatteva sul suolo nazionale oppure finiva prigioniero in ogni parte del mondo. Ma neppure per coloro che rimasero tra le mura amiche quello fu un tempo semplice. "ogni contrada è patria del ribelle". Nessuna casa, nessun paese era sicuro. Così, anche coloro che apparentemente vivevano tranquilli, in verità non lo erano per nulla. la guerra non risparmiava alcuno, militari civili, uomini o donne, giovani o vecchi. la morte c'era per tutti. O il campo di concentramento. O la fuga.Pina, la protagonista del libro, è la domestica della nobile famiglia Pallavicino di Ceva. Una famiglia che si disgrega a causa del conflitto, ma Pina rimane, tra Ceva e Nucetto, mantiene i rapporti fra coloro che si nascondono e quanti vivono la realtà della guerra in casa. Lo fa con una dedizione straordinaria, accudendo ai più deboli, diventando forte con i prepotenti. Un ritratto di una donna speciale, "l'anello forte" della comunità.
€ 15,00
|