narrativa
Il viola assoluto
Maurizio Caporali
formato:
![]() Lucilla C. è una giovane adolescente. Ama il computer e Julia Kendall, la criminologa dei fumetti. Vorrebbe essere come lei. E per una strana casualità è costretta (molto contenta di ciò) ad indagare su un furto in casa sua. Viene così a scoprire realtà inaspettate, tra slavi buoni e cattivi, italiani cattivi e buoni.Una storia nell'Italia di oggi, dove la convivenza tra etnie differenti per cultura e stato sociale provoca infiniti problemi. Maurizio Caporali, attraverso le avventure di Lucilla, ci narra una storia assolutamente quotidiana, piena di colpi di scena e di incredibile vivacità.Un libro per tutte le età, per dare uno sguardo disincatato sul mondo contemporaneo.
€ 13,00
|
Lulù e la luna
Domenico Sciolla
formato:
![]() Un mosaico di storie. Tra passato e presente, ci conduce sulle colline di Langa, nelle cascine del tempo che fu, l'autore ci racconta storie straordinarie oppure semplicemente piccoli aneddoti in forma di fiaba.
€ 17,00
|
Il ritorno. Storia di Anna
Loredana Mottini
formato:
![]() Un romanzo che parla di donne, e di quel coraggio tipicamente femminile che le porta ad andare fino in fondo.
€ 16,00
|
La finestra sul ciliegio
Sarah Cogni
formato:
![]() La storia di amori impossibile, gravidanze indesiderate, di una casa forse abitata da un fantasma.
€ 18,00
|
La carta del burro
Paola Maccario
formato:
![]() In una Livorno di inizio Novecento, due giovani, Iole ed Egisto si innamorano: una convivenza è uno scandalo cui prima o poi devono porre rimedio.
€ 11,00
|
La sedia alla finestra
Simona Lamberti
formato:
![]() E' il racconto di un dolore. La perdita della madre dopo una lunga malattia. Un dolore lenito dalla nascita di un figlio. Ma un vuoto resta tale, nonostante la grande gioia.
€ 10,00
|
Il segreto della Madonna nera
Maria Grazia Orlandini
formato:
![]() Quale fosse l'aspetto fisico della Madre di Gesù, non ci è dato conoscerlo: certo era un tipo di ragazza più simile a una nord-africana che a un'europea. La tradizione cristiana occidentale ne ha tramandato innumerevoli immagini, ma tutte ben caratterizzate da modelli iconografici precisi, chiaro o scuro che fosse il colorito della pelle: l'Annunciata; la Madre di Gesù; la Protettrice dei credenti e delle città; la Regina; l'Ausilitrice; l'Addolora, e così via.Di là dai vari atteggiamenti, titoli e simboli, vi è però un modello teologico ben definito: è sempre la donna giovane, vergine-madre del Salvatore, feconda per opera dello Spirito Santo, spesso raffigurata in una fisicità femminile di generosa nutrice quando porta in braccio o allatta il Bambino, il viso delicato è segnato da giovanile innocenza, il corpo avvolto da un abito bianco e da un ampio mantello in genere azzurro; lo sguardo o è rapito in Dio o si rivolge al Figlio oppure si spande maternamente sui fedeli ai suoi piedi.Accanto a queste immagini, altre ve ne sono di assai inquietanti e di tutt'altro stampo: le Madonne Nere.
€ 16,00
|
Storie di un esattore
Michele Pellegrino
formato:
![]() Cosa succede quando un esattore si presenta alla porta? L'arrivo dell'esattore non prelude a niente di allegro.
€ 11,00
|