narrativa
LUMECAN
formato:
![]() Nella magia di un giardino segreto a picco sul mare, Anita scopre che non esistono parole senza significato.
€ 14,00
|
A spasso nelle storie piemontesi
Emanuele Davide Ruffino
formato:
![]() Una tavolozza di coloriti racconti che porta a prenderci per mano e andare a ritroso nella storia, con l’orologio del tempo che scandisce vicende reali a miti e leggende. Un compito pedagogico, verrebbe da scrivere, quasi di supplenza, perché va a colmare un vuoto culturale che dovrebbero favorire i processi d’integrazione di coloro costretti a migrare con chi ti ospita. La storia così può aiutare, a comprendere che si arrivava tutti, indistintamente, da lontano, ma che insieme si può passeggiare, con o senza una meta.
€ 25,00
|
La pelle del coniglio
Renzo Balbo
formato:
![]() La pelle del coniglio è un romanzo partigiano, ma è ancora prima una storia ribelle: ribelle
al Male, alla dittatura, alle convenzioni della letteratura e del narrare.
€ 16,00
|
Nessuna alba è perduta
Filippo e Jacqueline Bonino
formato:
![]() Un thriller, ma anche un romanzo d’amore, ambientato fra il Piemonte e l'Argentina.
€ 19,00
|
La doppia vita di Mirose
Maurizio Ternavasio
formato:
![]() Un romanzo d'amore e tradimento, sullo sfondo di una Torino contemporanea
€ 16,00
|
Una fisarmonica nel cuore - Il viaggio dei cantastorie
Ce la farò
Gabriella Mosso
formato:
![]() "Ricordati che tu sei forte. Non ce la faccio" non esiste. Si consumano più energie a lamentarsi che a darsi da fare. Lascia perdere "Le miserie 'd Monsù Travet".Papà si riferiva alla commedia piemontese di Vittorio Bersezio. Ho liquidato in via definitiva la domanda: "Rivedrò la mia casa?", con la fiduciosa visione della mia tartaruga Clementina, dormiente sotto un albero.In primavera si sarebbe ripetuta la magia della sua ricomparsa, ancor più lenta del solito per il lungo sonno, io sarei stata lì a salutarla, anch'io più lenta del solito, ma entrambe vive.
€ 17,00
|
Galeone Liceo
Isabella Garavagno Duccio Chiapello
formato:
![]() Una classe al suo quinto e ultimo anno, alla resa dei conti con l'accelerazione del tempo, le fragilità dell'anima, le ragioni del cuore e gli imperativi dell'orgoglio, la repulsione e l'attaccamento verso una scuola che a volte è musa e spesso è matrigna. I professori - alcuni insondabili, altri stregati dalla loro stessa immaginazione - vivono nel mondo concreto come fosse una terra straniera, incomprensibili e attraenti agli occhi degli allievi proprio per il loro essere presenti eppure lontani anni luce. La paventata chiusura della scuola, che diventa improvvisamente materia di campagna elettorale e imperativo per gli studenti a schierarsi, le vicende sentimentali che minacciano una tranquillità apparente, i fatti personali dei protagonisti, che si intrecciano con la vita di compagni e insegnanti, sono filtrati attraverso tre voci narranti.Sullo sfondo, le vite dei quindici allievi sopravvissuti ai cinque anni di studio, un professore di filosofia che cerca di dimostrare quanto sia difficile disobbedire davvero, un bidello complottista che unisce ogni cosa che accade in un tenace disegno interpretativo.Il tempo corre, e oggi è già domani.
€ 16,00
|
Hanno rapito la Consolata - Giallo semiserio su un fatto surreale
Elena Occleppo
formato:
![]() E' il gran giorno. La Madonna della Consolata ogni 20 giugno viene portata in processione per le vie di Torino. Ma questa volta c'è una piccola variazione nell'ormai secolare programma: la statua è scomparsa. Sotto gli occhi di tutti, custodi ed abitanti, qualcuno, forse, ha rapito la Consolata.
€ 15,00
|
Uno sguardo oltre la siepe - Storie e miti di un'età che fugge
Pier Luigi Berbotto
formato:
![]() Due mondi - quello della narratività pura e sbrigliata delle dodici "storie", e quello dell'evocazione memorialistica volta a delineare i tratti di una privatissima mitologia - sembrano contendersi il campo di questo singolare libro, che è come rifuggisse da qualsiasi tentativo di classificazione. Ma, a ben guardare, proprio una così estrema disparità di spunti ed epifanie è destinata a risolversi in una sostanziale unitarietà di contenuti. Poiché quello "sguardo oltre la siepe" di cui parla il titolo altro non è che l'ideale leit-motiv o "filo rosso" che percorre l'intera opera, qua illuminando, là stemperando, là ancora ribadendo la certezza che ogni "altrove", ogni pur vagheggiato "al di là" che accenda il nostro spirito e la nostra immaginazione, non tanto andranno ricercati "oltre la siepe" o "al di fuori di noi", quanto umilmente ma alacremente perseguiti nelle pieghe del nostro "io" più segreto.
€ 17,00
|
La vera storia di Febo Marchese di Ceva
formato:
![]() Ogni paese custodisce delle storie da raccontare.
€ 15,00
|
Agata - Un'emigrazione da Torino al Brasile
Maria Grazia Borgarello
formato:
![]() Un pezzo di storia familiare, le sventure di una donna coraggiosa.
€ 13,00
|