romanzo storico
L'ultimo piemontese
Alessandro Mondo
formato:
![]() Fiume Boyne, 1690. Una missione da compiere, una battaglia da combattere, una colpa da scontare: dal Ducato di Savoia all'Irlanda, l'avventura di un uomo chiamato a riscrivere il suo destino.
€ 16,00
|
Val d'Armirolo, ultimo amore.
Monti Augusto
formato:
![]() Tante voci ha la Valle, ma una voce ha che, quando e dove cessan tutte le altre, si leva e ti parla e ti dice tante cose, d'un andar perenne, d'un fluire continuo, che fu sempre così nei tempi e così sempre sarà: un sussurrar continuo e ruscellante là in basso, che la gente a quando a quando porge l'orecchio lo avverte e dice ammiccando: l'armour, il rumore, e chi lo fa è l'Armireu.
€ 11,00
|
Un savio Natano monferrino
Monti Augusto
formato:
![]() Si vedevano spesso,ora, i due. Graziadio, una volta, s'era spinto fino a Ponti; vi aveva visto casa campi mulino forno panetteria; aveva fatto tutte le smorfie necessarie.
€ 6,00
|
Un racconto d'altri tempi - La Legione Truppe Leggere il Generale Dellera e la Provincia di Mondovì verso la fine del '700
Fili Ettore
formato:
![]() Un saggio coinvolgente arricchito di immagini, luoghi e documenti dell'epoca, per riscoprire le proprie radici ponendo in luce quegli eventi epocali che coinvolsero Mondovì e la sua vasta Provincia.
€ 18,00
|
La strada dell'albero cavo - I compromessi sposi
Vittorio Quattrocchio
formato:
![]() Opera vincitrice del Premio Marcel Proust 2018 - Concorso letterario Mario Pannunzio di Torino.
€ 22,00
|
Gli spiriti vaganti e l'uomo nuovo
Garrino Gianni
formato:
![]() Dopo “Il cioccolato, le donne, Garibaldi e l’Arcangelo Michele”, che raccontava la vita di Matteo, geniale e sensibile inventore del “cioccolato da mangiare”, attraverso la grande storia del Risorgimento italiano e la nascita dell’Europa moderna, e “Il duca, le spie e il Monaco d’Oriente”, che seguiva le vicende esaltanti e misteriose della lunga vita di suo nipote Edward, ultimo duca di Maylesbury, nell’Inghilterra della regina Vittoria, all’apice della sua potenza, fino alla seconda metà del XX secolo, con le grandi guerre mondiali e l’occupazione di territori sconfinati, ecco il terzo
e conclusivo romanzo di questa appassionante saga familiare: una storia d’amore avventurosa e romantica che attraversa l’ultimo ventennio, dal
1992 al 2012, tra due anime predestinate ad incontrarsi per dare inizio ad un’umanità nuova.
Un viaggio straordinario lungo le strade segrete del commercio dei diamanti e dell’alta finanza, che porta il lettore da Torino alla Cina, dall’Africa a New York, da Hong Kong alla val Pellice, da Londra a Nizza. Dove tutto era iniziato..
€ 20,00
|
La leggenda del cavaliere veloce - La meravigliosa storia di Aleramo
Rosso Maurizio
formato:
![]() Un nuovo avvincente romanzo dell'autore de Il castello dei Catari: la meravigliosa...
€ 15,00
|
Il duca, le spie e il Monaco d'Oriente
Garrino Gianni
formato:
![]() Nel suo primo romanzo, "Il cioccolato, le donne, Garibaldi e l'Arcangelo Michele" (Araba Fenice,...
€ 22,00
|
All'orizzonte cantano le cascate - E le navi ballano sul filo, dalla via del sale a Capo Horn
Teresio Asola
formato:
![]() Londra, 2005. Fra i volumi di seconda mano di una libreria a Charing Cross affiorano due tesori, la gustosa lettera di fine '800 di un contadino di Langa che narra di Onorino, e il coevo manoscritto di Dave MacAuslin...
€ 21,00
|
La danza delle lanterne - Storia di un bambino nella Torino dell'assedio del 1706
Robertino Bechis
formato:
![]() Dietro la fuga rocambolesca dei Savoia da Torino non c'è soltanto la speranza di sfuggire al nemico e di salvare la propria vita. Ci sono la volontà e il desiderio di strappare la Sindone all'oltraggio dell'invasore....
€ 20,00
|
La primavera di San Martino
Mario Nicola Rosso
formato:
![]() Il romanzo è ambientato a Cuneo, fra il 1854 e il 1859, dove vivono i giovani protagonisti prima di essere chiamati a combattere nella battaglia di San Martino: una battaglia sanguinosissima, nella quale ebbe un ruolo determinante la Brigata Cuneo, formata oltre che da cuneesi, da emigrati di ogni parte d'Italia, e a cui parteciparono, ignorate dalle cronache ufficiali, molte donne nei ruoli di infermiere e di vivandiere.
Gli anni che precedettero la Seconda Guerra di Indipendenza, anni che cambiarono il volto del Regno Sardo e della città di Cuneo, sono visti attraverso gli occhi dei protagonisti. Fu un'epoca di grandi trasformazioni, un'autentica primavera, che aprì il nostro Paese al progresso economico e allo sviluppo sociale: dal treno e dall'illuminazione a gas, alla costituzione delle prime casse di risparmio. Il romanzo, che si conclude con la battaglia di San Martino, vuole anche essere un rispettoso omaggio alla povera gente, dimenticata dalla retorica ufficiale e quasi sempre inconsapevole degli ideali ispiratori dell'unificazione italiana, cui diede un fondamentale contributo di sangue.
€ 18,00
|