romanzo storico
L'uomo che si comprò un castello
Andrea Maia
formato:
![]() Un uomo coraggioso cerca il successo in un periodo turbolento e in rapida evoluzione. Nel Piemonte di inizio Ottocento, divenuto territorio francese e spinto ad adeguarsi ai principi della Rivoluzione ed all'idea che l'uomo può realizzarsi con le proprie capacità, Andrea Piovano, un giovane fabbro contadino, analfabeta ma intelligente, tenace e intraprendente, decide di realizzare la propria ascesa sociale, arrivando ad un gesto clamoroso, quello di comprare, dal conte proprietario Coardi di Carpeneto, il castello di Niella con i terreni che lo circondano. Va a Torino, con i mille franchi della prima rata, accompagnato dal fratello più giovane che dovrà firmare al posto suo, e il 30 ottobre 1807, il notaio Galiano redige, in francese, il contratto di vendita da cui nasce questo romanzo. Come in tutti i romanzi storici nella narrazione si mescolano realtà ed invenzione, dati di fatto e invenzioni di fantasia. Ci sono alcuni passaggi, come i quattro intermezzi storici non numerati, che registrano fatti accaduti o documenti (le notizie sicure sul castello, le vicende, processuali e non, del prevosto, il testo tradotto del rogito, la situazione di Torino sotto i Francesi), mentre i 24 capitoli, numerati costituiscono il "romanzo" vero e proprio, con le caratteristiche tipiche del genere letterario.Le vicende si svolgono a partire dal 1796 e arrivano fino al 1818, sullo sfondo di due ambieti: il mondo contadino di Niella Tanaro, ove agisce Andrea con la sua famiglia, ed il mondo urbano di Torino, ove svolge il suo mestiere di notaio imperiale il coprotagonista Carlo Alberto Galliano (o, come si firma nel documento, adattandosi alle contingenze, Charles Albert Gallian).
€ 17,00
|
La doccia nera - Amore e morte nell'Argentina dei generali
Paolo Beraldi
formato:
![]() Una storia forte, d'amore, d'impegno, di morte e di rinascita. Di speranza in un'Argentina migliore. In un mondo migliore.
€ 16,00
|
La duchessa di Galliera
Marcella Mascarino
formato:
![]() Nel 1927, al termine della tormentata vicenda dell'eredità del figlio Filippo De Ferrari, il Comune di Genova acquisì anche il cospicuo patrimonio documentario rappresentato dagli archivi delle due famiglie, che documentano l'attività dei Brignole Sale e dei De Ferrari nel corso di ben quattro secoli. Proprio dallo studio attento di questa preziosa e ricca documentazione è nato il romanzo di Marcella Mascarino, dedicato a raccontare le vicende personali della discendente di una delle più prestigiose famiglie dell'aristocrazia genovese, vissuta tra Genova e l'Europa. Il racconto - che segue gli avvenimenti che attraversano l'intera vita matrimoniale dei protagonisti - intreccia in uno stretto legame momenti intimi e avvenimenti pubblici, attività finanziarie e iniziative filantropiche di una coppia che ha incarnato uno degli ultimi esempi di genovesi proiettati in prima persona nelle vicende storiche e politiche dell'Europa contemporanea, sullo sfondo degli anni della Restaurazione e delle aspirazioni nazionali.
€ 18,00
|
L'ombra del nostro amore
Gloria Pellegrino
formato:
![]() Una storia d'amore. Ma non una storia qualsiasi. Il romanzo d'esordio di una giovane autrice, infaticabile lettrice di storia.
€ 19,00
|
Montanari razza fiera - Romanzo storico valdostano
Marco Gentile
formato:
![]() Nella prima metà dell'Ottocento il viaggio di uno spartito musicale giunto rocambolescamente a Torino. Un'avvincente avventura musicale da rievocare lungo due secoli.
€ 19,00
|
Al tempo della guerra del sale - Una zampa di capra ferrata
formato:
![]() Una zampa di capra ferrata rinvenuta in una vecchia casa di Vicoforte dà il via ad una vicenda mai dimenticata, ma che di certo la storia ufficiale ha rimosso.
€ 16,00
|
Un colpo al cuore
Marcella Mascarino
formato:
![]() Una storia d'amore che è anche una storia d'Italia, quando le passioni politiche erano totalizzanti.
€ 15,00
|
I.M.I. 03121 Fuga da Berlino
Paolo Chiappero
formato:
![]() 18 aprile 1945. Giacomo, internato Militare Italiano numero 03121, fugge in auto con il compagno Rino dal Lager di Berlino. Tratto da una storia vera, il racconto di un viaggio avvincente che attraversa un'Europa martoriata dalla guerra mentre si avvicina la caduta del nazismo.
€ 16,00
|
1919 - L'anno sconosciuto della Grande Guerra
Giovanni Bessè
formato:
![]() Il 20 luglio 1919 partono da Napoli con destinazione Russia truppe dell'esercito italiano per sostenere l'esercito bianco antibolscevico.
€ 12,00
|
Non tornate a Monesiglio
Monti Augusto
formato:
![]() Monesiglio è un bel paese sì, ma solo a un patto: al patto solo che capitatoci a vent'anni, venutone via, poniamo, a venticinque, tu abbia la ventura di non tornarci, di tua vita, mai più. Di vagheggiarlo da lungi, sognarlo, desiderarlo, se hai fior di senno, tu ti devi accontentare; ma tornarci di persona, anni dopo, no.
€ 6,00
|
Una carrozza per la Badessa
Marco Gentile
formato:
![]() Una carrozza, come un'inconsueta macchina del tempo, attraversa i secoli testimoniando la vita tra la Torino sabauda, prima capitale del Regno d'Italia, ed il Monferrato dei nobili Callori, attraverso le vicende e le parole del "cavallante" dei signori Conti, il cocchiere Giò Batta Gentile...
€ 20,00
|
L'avventura dell'imperatore di bronzo - Una storia napoleonica nella Resistenza
Novelli Massimo
formato:
![]() Massimo Novelli ritorna nell'Ottocento, il secolo dell'epopea napoleonica, della sua conclusione, della nascita del mito di Bonaparte. novelli si butta sulle tracce della sua storia, ed attraverso la ricerca indaga sul mito napoleonico.
€ 14,00
|