storia
Al tempo della guerra del sale - Una zampa di capra ferrata
formato:
![]() Una zampa di capra ferrata rinvenuta in una vecchia casa di Vicoforte dà il via ad una vicenda mai dimenticata, ma che di certo la storia ufficiale ha rimosso.
€ 16,00
|
Brigata "Tre confini" - Storia della Divisione Matteotti "Renzo Cattaneo"
Paolo Alberto Cattaneo
formato:
![]() E' Gino uomo che si distingue nella resistenza partigiana contro i nazifascisti, come guida carismatica e dalle innumerrevoli virtù umane,
€ 15,00
|
Alfredo Battaglino - un prete tra gli alpini
Roberto Savoiardo
formato:
![]() La storia di don Alfredo, un cappellano degli alpini, un uomo temprato capace di portare conforto senza rinnegare il proprio vissuto di combattente.
€ 14,00
|
"Lo aspetto ancora con disperata speranza" - La guerra delle donne
Paola Scola
formato:
![]() Le guerre le combattono gli uomini. Ma non sono gli unici a patire il dolore di un conflitto. Perchè c'è anche chi rimane a casa. Ed è la guerra delle donne.
€ 14,00
|
L'età della Pietra Verde - Sulle tracce dei popoli neolitici del Piemonte Sud-occidentale
Piero Barale
formato:
![]() L'età della Pietra verde è dedicato a chi è desideroso di intraprendere un viaggio spazio-temporale fra i popoli neolitici del Piemonte sud-occidentale.
€ 18,00
|
L'assassinio dell'Inquisitore
Francesco Cordero di Pamparato
formato:
![]() Quattordicesimo secolo, in Val Susa. Viene assassinato un Inquisitore. Nel chiostro di un convento francescano. Chi deve indagare, il potere secolare, ovvero i Savoia, oppure quello ecclesiastico, ovvero l'Inquisizione?
€ 16,00
|
Ricordi, vita e pensiero in Luigi Bettazzi
Luca Rolandi Michele Ruggiero
formato:
![]() La vita di un uomo di fede che ha camminato per novant'anni sulle strade del modo, con coraggio e profezia, senza compromessi e allineamenti.
€ 14,00
|
Marcel Déat, il fantasma di Vichy - Torino, 1947-1955: indagine su un condannato a morte.
Novelli Massimo
formato:
![]() Storia di Marcel Déat il leader fascista francese condannato a morte nel suo paese e visse indisturbato in Italia.
€ 14,00
|
Un'esperienza formidabile - La Resistenza di Giorgio Bocca: un'intervista
Teo De Luigi
formato:
![]() Il libro di Teo De Luigi condensa il risultato di due interviste a Giorgio Bocca sul tema della guerra partigiana e, soprattutto, dei rapporti interni ai gruppi che avevano dato vita alla Resistenza.
Le parole di Bocca risuonano nitide e vere, a distanza di 5 anni dalla morte, come se quei ricordi avessero assunto la forza mitica dei poemi antichi: sullo sfondo di una Storia che si fa sempre più lontana, e che a tratti assume i contorni di leggenda, i ricordi di un ragazzo che è diventato grande, rischiando più volte di morire in combattimento (e forse non solo per mano nemica, come ricorda Bocca stesso in un passaggio del libro), in uno dei momenti chiave del ‘900.
€ 11,00
|
"Continuare per cominciare" - Lettere 1910-1966
Monti Augusto
formato:
![]() Augusto Monti è uno scrittore che sfugge continuamente alla presa. La sua scrittura esce dai canoni, travolge le righe e riesce a fare mescola tanto di un classicismo non convenzionale quanto di una vocazione all'oralità e al plurilinguismo che caratterizzano profondamente ritmo e voce in pagine sempre molto gremite, polifoniche, "d'ascolto".
€ 35,00
|
La chiesa di San Giovanni Battista - Dipendenza del Capitolo e sede conventuale in Alba
Walter Accigliaro, Gianni Boffa, Lorenzo Costamagna, Silvia Gallarato, Silvio Rolando
formato:
![]() Il volume a cura dell'associazione culturale "San Giovanni", rappresenta un modo concreto per raccontare un vissuto storico e religioso della vita di una comunità attorno all'edificio della Parrocchia di S. Giovanni.
Le vicende storiche di questo luogo di culto mostrano l'interesse per la vita spirituale in un piccolo ma vivace ambiente di un borgo della città di Alba. Interessante segnalare in quel sito la presenza di un tempio pagano in epoca romana trasformatosi in culto cristiano, sorte comune in occidente con l'avvento del cristianesimo come religione di stato.
€ 29,00
|
La resistenza di chi è rimasto - Vigore e virtù di una donna di Langa
Giammario Odello
formato:
![]() I venti mesi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 furono tra i più difficili della storia italiana. Per chi combatteva sul suolo nazionale oppure finiva prigioniero in ogni parte del mondo. Ma neppure per coloro che rimasero tra le mura amiche quello fu un tempo semplice. "ogni contrada è patria del ribelle". Nessuna casa, nessun paese era sicuro. Così, anche coloro che apparentemente vivevano tranquilli, in verità non lo erano per nulla. la guerra non risparmiava alcuno, militari civili, uomini o donne, giovani o vecchi. la morte c'era per tutti. O il campo di concentramento. O la fuga.Pina, la protagonista del libro, è la domestica della nobile famiglia Pallavicino di Ceva. Una famiglia che si disgrega a causa del conflitto, ma Pina rimane, tra Ceva e Nucetto, mantiene i rapporti fra coloro che si nascondono e quanti vivono la realtà della guerra in casa. Lo fa con una dedizione straordinaria, accudendo ai più deboli, diventando forte con i prepotenti. Un ritratto di una donna speciale, "l'anello forte" della comunità.
€ 15,00
|