storia
"Ricordati che sei del Ceva" - Storia di un battaglione alpino
Giorgio Ferraris, Giorgio Gonella, Giorgio Raviolo
formato:
![]() Ricordati che sei del Ceva racconta la storia del Battaglione Ceva dalle origini, sul finire dell'800 quando nacquero le truppe alpine
€ 20,00
|
I ragazzi del Falchetto - La testimonianza e il ricordo
Antonella Saracco Nicoletta Soave Liberati
formato:
![]() Era una sera di prima estate, tutto intorno era silenzio, c'erano tante stelle, e, ripercorrendo quel sentiero, udivo solo il fruscio delle foglie...
€ 10,00
|
Albert Camus - Primo uomo a Mondovì
In prima linea a Nowo Postojalowka - La campagna di Russia di Giacomo Alberti alpino della Cuneense
€ 16,00
|
Storia di un soldato dalla Langa Astigiana a Bengasi - 1941-1942, la guerra nella corrispondenza di mio padre
Giovanni Bosca
formato:
![]() Dai cenni storici relativi agli avvenimenti della prima metà del XX secolo, alle considerazioni sui sogni, le preoccupazioni e le aspirazioni delle persone sottoposte a imposizioni autoritarie determinate dalla guerra che influiscono arbitrariamente sul loro "destino", rileggendo le 130 lettere di corrispondenza tra mio padre e mia madre che si sono scambiati fino al giorno prima dell'affondamento del piroscafo Bosforo, di ritorno da Bengasi (Libia) il 31 marzo 1942, sul quale mio padre, soldato, prestava il servizio nebbiogeni. Senza trascurare gli avvenimenti del 25 luglio e 8 settembre 1943, 25 aprile 1945 e 2 giugno 1946, che ci hanno consentito di tornare a vivere in pace nella libertà.
€ 14,00
|
Ceva al tempo del Governatore
Giammario Odello
formato:
![]() Proiettati, trasportati come con una macchina del tempo, adesso nel 500, ora nella metà del 600...
€ 20,00
|
I Templari a Seborga
Giorgio I di Seborga
formato:
![]() L' Ordine dei Cavalieri di Seborga è il tema centrale del libro. Molto si è scritto su Seborga, tuttavia ancora poco è stato detto a proposito del Venerabilis Ordos Sancti Sepulchri che qui è nato e che qui vive da oltre sei secoli. Giorgio Carbone, a lungo maestro dell'Ordine, ci guida in questo cammino storico ignoto ai più.
€ 15,00
|
Vita di un emigrante - dal Piemonte all'Argentina 1909-1933 a cura di Alessandro Dutto
Antonio Asnariotti
formato:
![]() La storia di un piemontese emigrato in Argentina nei primi decenni del '900: la vita contadina nelle vallate alpine, i viaggi sui transatlantici carichi di speranza, i naufragi del Sirio e della Mafalda..
€ 15,00
|
Gli avvelenatori del duca di Savoia - Cronache scellerate del 1600
Omicidio a corte - Indagine sulla morte del Conte Rosso, Amedeo VII di Savoia
La relijoun di nosti paire - Piloun, chapele e piture si mur
Ghio Pasqualino
formato:
![]() Un libro che ripercorre la storia secolare della religione alpina, attraverso un percorso di immagini che riportano alla luce un patrimonio straordinario di arte e fede quasi dimenticato: dalle meravigliose chiese affrescate di Elva e Castelmagno allo stupendo santuario di San Costanzo al Monte, dalle cappelle che hanno segnato la religiosità contadina nei luoghi più inaccessibili ai piloni votivi abbandonati nei boschi un tempo ricchi di vita e di lavoro.
€ 22,00
|
Il baule della zia Teresa - Viaggio nell'Italia Unita: dal Piemonte contadino alla Torino industriale
Giovanni Bosca
formato:
![]() Nella seconda metà del XX secolo, in particolare dal secondo dopoguerra, l'evoluzione tecnologica e il lavoro di ricostruzione hanno determinato la più grande trasformazione nelle abitudini di vita che si sia mai verificata.
€ 18,00
|