storia
Come neve sui monti d'Albania
Candido Bottin
formato:
![]() Una storia che nasce nelle campagne piemontesi per sfociare tra le montagne albanesi.
€ 16,00
|
Diario dell'alpino Francesco Maccario - Il soldato che voleva laurearsi alla Bocconi
Paola Maccario
formato:
![]() Diario di una recluta del 1° reggimento alpini battaglione "Pieve di Teco", che immortala con dovizia di particolari gli stati d'animo dopo la sua cattura il giorno dell'armistizio.
€ 18,00
|
Bra e dintorni - A spasso con Giovanni Arpino
Fabio Bailo
formato:
![]() Lungi dall'essere una biografia o un saggio critico questo libro ha l'ambizione di narrare "quei tre vicoli", cioè Bra, e se saremo stati fortunati, ci ritroveremo tra le mani uno Zibaldone di braidesità, un prontuario di ciò che siamo stati e, forse, almeno in parte, ancora siamo.
€ 16,00
|
Caro Papà
Maria Luisa Garelli Bruno
formato:
![]() Siamo in guerra anzi in guerra civile e Piero Garelli di Mondovì con segretezza e serietà massima agisce solo dopo decisioni prese nel suo gruppo interpartitico sorto dopo l'8 settembre '43. E' un avvocato, un buon padre di famiglia responsabile che non vuole e non deve rischiare. E' uno scalatore. Ha messo mano al suo portafoglio per poter portare soldi ed anche cibo regalatogli, ai partigiani nascosti in montagna. Cerca di dare un aiuto per la Libertà dell'Italia dallo Straniero. Si è incontrato con una delle molte spie, esistenti in tempo di guerra, che per pochi o tanti soldi gli ha fatto fare con l'inganno, la doppiezza e la falsità una firma su foglio dattiloscritto vendendolo così alle SS di Torino. Per non confinare la molta documentazione su Piero Garelli in un dossier privato, si decide di rendere pubblico raggruppando e riordinando il tutto. Per la sua stesura determinanti sono le testimonianze inedite fatte anche a Torino nel '45 dalla cognata Maddalena Musso Perotti e trovate in due tempi d Maria Luisa nel 2011. In questi anni di ricerca si ha una grossa tappa nel libro "Famiglia".Questo libro non concilia il sonno. E' un vero e proprio documento storico.I triangoli in copertina a Mauthausen, servono a classificare i prigionieri. Il triangolo di colore rosso, identifica i prigionieri politici cioè sacerdoti ed intellettuali. Determinate lettere utilizzate all'interno dei triangoli indicavano il paese di origine.
€ 20,00
|
Famiglia
Maria Luisa Garelli Bruno
formato:
![]() Gli avvenimenti si susseguono da prima della nascita della Croce Rossa agli anni dopo la Seconda Guerra Mondiale e sono integrati con racconti, lettere, ritratti, cronachette di vita e di morte e documenti.I maggiori protagonisti sono Lucia Garelli di Morozzo (CN) crocerossina morta di tifo contratto al fronte durante la guerra '15-'18 e Piero Garelli di Mondovì (CN) deportato dopo l'8 settembre '43 a Mauthausen, Gusen e Gusen II.Rallegrano un pò il libro interessanti relazioni su gite in montagna di Piero Garelli e della sua mamma Lucia Jemina.Il libro "Famiglia" è la conclusione di una ricerca iniziata nel 2011 col ritrovamento in due tempi diversi delle interviste inedite ai reduci di Mauthausen di Maddalena Musso Perotti.La ricerca ha una grossa tappa nel libro "Caro Papà..." sul quale si riportano le interviste in modo integrale.Anche se gli aspetti tragici lasciano un segno profondo difficile da cancellare, la famiglia non serba nè ha mai serbato alcun rancore.
€ 20,00
|
Quando inglesi arrivare noi tutti morti. - Cronache di lotta partigiana: Langhe 1943-1945
Adriano Balbo
formato:
![]() Le memorie di Adriano Balbo costituiscono un notevole documento di scrittura personale e di memoria sulla Resistenza nelle Langhe.
€ 20,00
|
Lassù...una stella - La ritirata di Russia vissuta da un fante saluzzese
Renata Giletta
formato:
![]() Ritornare a casa dopo la ritirata di Russia è un dono che pochi hanno ricevuto.
€ 15,00
|
Le pietre perdute - Viaggio Mito-archeologico alla ricerca delle radici del Megalitismo in Piemonte
Piero Barale
formato:
![]() Le pietre perdute è un'analisi del megalitismo piemontese in un prospettiva finora inedita.
€ 18,00
|
Meghi - La staffetta delle Langhe libere
Donato Bosca Giovanna Zanirato
formato:
![]() Il coraggio è il primo ingrediente della poliedrica umanità di Meghi.
€ 12,00
|
Bombe su Cuneo 1943-1945 - Attacchi dal cielo. Le missioni segrete della Special Force Number One.
Sergio Costagli
formato:
![]() Il titolo del volume compendia perfettamente il contenuto: bombardamenti, aviolanci, formazioni combattenti, spionaggio e controspionaggio, missioni anglo-americane e guerra di Liberazione. Sono le ultime fasi del conflitto spese nella lotta contro l'occupazione nazista. Il libro
€ 25,00
|
Binario morto - Diario di un pittore internato a Semlin, Versen e Fullen
Ferruccio Francesco Frisone
formato:
![]() Catturato dai tedeschi in Albania dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, Ferruccio F. Frisone subisce una lunga prigionia come internato militare (IMI): prima a Semlin, presso Belgrado, poi, ai confini con l'Olanda, a Versen e nel Lazarett di Fullen, il Lager-ospedale tristemente noto come "campo della morte".
€ 26,00
|
Cuneo 1944-1945 assassini, violenze, torture - Il delitto Galimberti. La primavera delle vendette.
Sergio Costagli
formato:
![]() Attraverso una documentazione articolata, esito di un intenso lavoro di ricerca e una dettagliata cronologia, l’autore fa rivivere in presa diretta un periodo cruciale della storia d’Italia. Torture, esecuzioni, delazioni, memorie ancora vivide di quel cupo scenario cuneese, sincera e sofferta traccia del destino tragico, dell’avvicinarsi quasi impercettibile di un’irreparabile catastrofe. Tra le molte testimonianze non potevano non giungere i riferimenti alla figura di Duccio Galimberti e alle azioni di Giustizia e Libertà. Il libro ha il pregio di illustrare molti esempi significativi non privi di connotazioni critiche, mostrando l’inefficacia del criterio che per decenni ha prodotto il paradossale affresco di un conflitto tra buoni e cattivi o di una Resistenza minore senza indagare la natura dei sistemi totalitari.
€ 22,00
|