territorio
Dalle Langhe alla Russia - Cronaca di viaggio con arte e amore
Carbone Luigi
formato:
![]() Luigi Carbone è un grande pittore di Langa. Anni fa conobbe la Russia e se ne innamorò. Usò il pastello ed espose in quel Paese. Questo libro racconta dei viaggi che fece a San Pietroburgo, Mosca e Jaroslavl. Narra degli incontri con i pittori russi, con la gente di quelle città appena fuori dal comunismo. Un testo affascinante che mette a confronto la grande madre Russia e la piccola, ma meravigliosa Langa. Pagine piene di storie, accompagnate da centinaia di immagini: dipinti, ritratti, paesaggi, volti...
€ 15,00
|
La relijoun di nosti paire - Piloun, chapele e piture si mur
Ghio Pasqualino
formato:
![]() Un libro che ripercorre la storia secolare della religione alpina, attraverso un percorso di immagini che riportano alla luce un patrimonio straordinario di arte e fede quasi dimenticato: dalle meravigliose chiese affrescate di Elva e Castelmagno allo stupendo santuario di San Costanzo al Monte, dalle cappelle che hanno segnato la religiosità contadina nei luoghi più inaccessibili ai piloni votivi abbandonati nei boschi un tempo ricchi di vita e di lavoro.
€ 22,00
|
Il baule della zia Teresa - Viaggio nell'Italia Unita: dal Piemonte contadino alla Torino industriale
Giovanni Bosca
formato:
![]() Nella seconda metà del XX secolo, in particolare dal secondo dopoguerra, l'evoluzione tecnologica e il lavoro di ricostruzione hanno determinato la più grande trasformazione nelle abitudini di vita che si sia mai verificata.
€ 18,00
|
Il bue Biund - e altri animali di Langa
Marengo Silvio
formato:
![]() I bei racconti di Silvio Marengo mi hanno per un attimo riportato a quegli anni, quando era normale andare a chiedere consiglio ai settemini e ai guaritori, quando in casa sentivo mio padre e i suoi amici cacciatori narrare di inseguimenti, trappole, colpi di fucile, con lepri, pernici, marenche che sfidavano ogni giorno l'uomo, lottando per la propria sopravvivenza e per quella della prole. Un
€ 14,00
|
La favola nel piatto - A Plateful of Fables
Cesare Giaccone, Bruno Murialdo
formato:
![]() Quando ho conosciuto Cesare, sono rimasto colpito dal suo spirito stravagante che si diverte a scombinare i dati della realtà, che li modifica e li ricerca continuamente..
€ 10,00
|
Storia di Dronero a fumetti
Garino Sergio
formato:
![]() Già nella prima metà dell'anno 500 una guarnigione Bizantina si insediava sull'altura tra il Maira e il Rio Rigamberto......
€ 10,00
|
Le donne del cardinale - Cronache parziali di antiche memorie
Salvetti Romano
formato:
![]() Ogni volta che Romano affronta una nuova fatica letteraria l'antico mondo del paganesimo torna come per incanto ad animarsi, emergendo dal remoto passato nel quale pare imprigionato. In questo terzo libro che dedica alle masche di Paroldo, l'opera di scavo nell'anima vivente dell'Alta Langa raggiunge uno strato ancora più profondo, attingendo agli albori dell'Età Moderna.
€ 15,00
|
La mia chitarra suona il rock
Luciano Boero
formato:
![]() Un tuffo nei mitici anni '60, raccontati dal di "dentro", così come apparivano agli occhi di un ragazzino albese che apparteneva a Gli scoiattoli, una delle infinite "boy band" che verso la metà di quegli anni spuntarono un pò dappertutto sulla scia del fenomeno
€ 16,00
|
Amori, americhe e amarezze
Manera Danilo
formato:
![]() Una rilettura attuale della memoria nascosta. A distanza, confrontando le sensibilità, filtrando con il senno di poi e arricchendo con nuovi apporti le storie che hanno vinto il tempo. Maria Maddalena Moschetti, Emma Montanaro e Gina Borgarelli sono donne delle Langhe che hanno saputo conservare l'esperienza propria e collettiva in quaderni degni di non rimanere in ambito familiare. Danilo Manera e Donato Bosca ne hanno scelto alcune parti meno private, su episodi remoti, commentandole per offrirle ai lettori di oggi. Vi si ritrovano tutta la solidità degli affetti, capaci di far superare le amarezze della vita, e le tracce di grandi eventi e geografie, dalla guerra all'America. Proprio dalla California giunge poi un altro testo ritrovato, quello di Gian Balsamo, scritto una trentina d'anni fa, e relativo a un'infanzia e adolescenza ancora precedenti. Anche qui c'è una vicenda di paese, di famiglia e d'iniziazione al vivere a ritmo di balera, chiosata stavolta dall'autore stesso. Infine c'è Bruno Murialdo che insegue Van Gogh e l'incanto dell'arte in un racconto per immagini. L'insieme di queste prospettive e di questi transiti vuol raccontare di persone straordinarie nella loro umile capacità di dirsi, e testimoniare l'amore di tutti i marinai di questa nave di carta per l'esercizio della magia di scrivere, appresa un tempo ormai lontano sugli abbecedari.
€ 14,00
|
Storie piemontesi
Dutto Alessandro
formato:
![]() Storie piemontesi, ovvero leggende, favole, parabole proverbiali, satire, memorie più o meno veritiere. Un libro ricchissimo: quarantasei storie tra il possibile e l'improbabile, vicende paradossali, racconti divertenti, satirici, grotteschi, veri, assolutamente non veri, di costume, scostumati, irriverenti, tradizionali, storici, quasi storici, inventati di sana pianta e di pianta assai malvagia, miti rivisitati, ricordi travisati... Eroi balbettanti, masche benevole, marziani ubriachi, bocciatori infelici: una varia umanità popola il Piemonte antico e moderno, sospeso tra un passato da rispettare e un futuro da inventare. Storie per tutte le stagioni, per lettori di ogni età, anche (e soprattutto) per i non piemontesi.
€ 14,00
|
Ceva Città ferita - Tracce dalla guerra all'onorificenza del Capo dello Stato
Gonella Giorgio, Raviolo Giorgio
formato:
![]() Questa pubblicazione vuole rappresentare le motivazioni e il contesto storico che Ceva ha vissuto durante il periodo nazifascista
€ 18,00
|
ACNA gli anni della lotta - 1986-1999 Diario della rinascita della Valle Bormida
Pellerino Ginetto
formato:
![]() Un libro, un pezzo di storia italiana.
L'ACNA e la valle Bormida, una vicenda drammatica lunga un secolo, conclusa (ma forse no) nel 1999 con la chiusura dello stabilimento di Cengio.
€ 15,00
|