varia
Tai Ji, danzare la vita - Apparire deboli, essere forti, aprirsi totalmente alla vita.
Giuseppe Urselli
formato:
![]() Il Tai Ji è una filosofia di vita ed una meravigliosa pratica cinese in cui la danza e la meditazione si incontrano.
€ 15,00
|
Poesie in fuga
Aurelio Costantino
formato:
![]() Aurelio fa davvero il poeta. Perchè il poeta è colui che dà parola ai nostri sentimenti.
€ 10,00
|
Cesar - Il Servanot
Filippo Bessone
formato:
![]() Questa favola è dedicata ad uno dei cuochi più bravi al mondo, Cesare Giaccone di Albaretto della Torre.
€ 10,00
|
Ama il tuo cane e ottieni il suo vero benessere - Manuale di cinofilia naturale
Ezio Maria Romano
formato:
![]() Ama il tuo cane è un gran bel titolo. Ma cosa significa davvero amare il proprio cane? Desiderare il suo benessere oppure quello del padrone? Romano in questo libro vuol dare risposte a dei quesiti che ogni giorno gli amanti dei nostri amici a quattro zampe si pongono. E lui non si sottrae: le sue tesi non sono "buoniste". Siamo proprio sicuri che i cani amino quello che gli facciamo fare?Ama il tuo cane è un libro da leggere: può darsi che ci troveremo totalmente in disaccordo, ma è una lettura che non può lasciare indifferente.
€ 15,00
|
Ombre sul sentiero. Il cammino verso le tenebre.
Garino Massimo, Garino Sergio
formato:
![]() Dopo l'albo uscito nel 2011 ritorna "Ombre sul sentiero" , questa volta come titolo di una trilogia con una storia completamente nuova. Protagonista assoluta rimane la montagna.
€ 14,00
|
Le leggi elettorali da Cavour a Renzi - Storie, curiosità, trucchi e principi per la scelta dei governanti
formato:
![]() Andrea Levico in questo testo ha reso semplice ed al tempo stesso ampio e completo lo sguardo sui sistemi elettorali.Lo ha fatto in senso temporale, perchè nel nostro Paese gli sforzi di ammodernamento e di innovazione in questo campo sono decennali ed i percorsi di cambiamento, o di tentato cambiamento, con durate ed esiti alterni, sono stati la conseguenza e l'origine dell'evolversi delle sensibilità e dei problemi che ha attraversato.Lo ha fatto in senso spaziale, allargando lo sguardo su altri paesi, altre realtà, cercando di coglierne i legami con la cultura, la storia ed il contesto che li hanno generati.La sua opera è quindi molto più di un saggio sui sistemi elettorali, è una riflessione sulle forme della democrazia, sull'equilibrio tra i poteri, sulle perenne ricerca del meglio e del giusto per dare regole e strumenti al cammino di una comunità.
€ 10,00
|
Rosacee - del Piemonte, Liguria e delle Alpi Occidentali
formato:
![]() Seguendo la strada, lo stile, di tutta la collana, questo libro vuole essere un saggio divulgativo, senza addentrarsi nei difficili quesiti della botanica.Vuole, insomma, che anche la "gente comune" possa avvicinarsi alle piante, ai fiori, alle erbe, senza scappare impaurita davanti ai nomi scientifici delle stesse.Abbiamo cercato di evidenziare le differenze tra piante simili con foto di particolari discriminanti, ma soprattutto abbiamo descritto piante a nostro modesto giudizio "interessanti".Piante conosciute, utili, che stimolano quindi la nostra curiosità. Nella oltre 400 specie della famiglia alcune sono facilmente riconoscibili, altre appartengono a generi critici, generi dove le specie si differenziano fra di loro per piccolissimi dettagli.
€ 22,00
|
Il cielo - Una fantastica passeggiata nello spazio
don Angelo Rapuano
formato:
![]() In questo libro ho fatto spesso riferimento ad eventi della mia vita, specialmente dell’infanzia.Ho scelto questo modo di procedere per rendere più agevole la lettura di un argomento di per sé impegnativo.L’intento è stato quello di dire che un universo parallelo esiste di sicuro: noi siamo in questo universo fisico. Il nostro corpo ne fa parte perché costituito degli stessi elementi ma chi vi parla (vi scrive) è anche qualcosa che non è atomi, molecole e cellule. È evidente che, per scoprire il mistero del nostro esistere, si richiedono altri strumenti di osservazione che non sono i cannocchiali ed i telescopi. L’uomo dialoga, come sa e come può, con le stelle, galassie, nebulose, materia oscura ed altro ancora da scoprire. Interroga la volta celeste e riceve delle risposte ma le sue esigenze vanno oltre, in altre dimensioni.Dal profondo di me stesso auspico, a chi legge, la convinzione che la materia, osservata con lo stupore della novità continua, non oscuri, come un buco nero, l’immensità del bello ed armonico che è dentro di noi che, per sua natura, deve dialogare con gli altri universi che sono i nostri simili.[L’autore]
€ 14,90
|
"Potere". Alla ricerca dei privilegi perduti. - Un approccio psicologico per riconoscere i propri bisogni.
Antonio Ventre
formato:
![]() Il desiderio del possesso è innato. Platone (Repubblica) afferma che l'anima ha istintivamente il desiderio di possesso. Seneca sostiene che "Il successo può offuscare la mente di una persona" (Seneca "La brevità della vita") perchè la spinge sempre più a proiettarsi nella dimensione dell'avere, del potere materiale che è destinato a svanire. Così facendo il soggetto accorcia la propria vita "non bisogna quindi credere che una persona sia vissuta a lungo solo perchè ha i capelli bianche o le rughe; costui non ha vissuto, ma è esistito a lungo" (Seneca "La brevità della vita").E' necessario dare significato alla propria vita riappropriandosi dell'eredità della conoscenza, che chi ci ha preceduto ha con fatica ottenuto. La storia - il passato - serve per comprendere l'importanza del momento presente che stiamo vivendo.Il nostro passato non è possibile riviverlo, il futuro è incerto, vivere il presente è la strada che porta ad allungare la vita in termini autentici, qualitativi. E' illusorio "pensare" di essere immortali, sprecando il tempo in inutili attività, o inebriandosi con false aspettative di felicità per un successo desiderato.Seneca sostiene che una volta raggiunto l'obiettivo si è di nuovo pronti ad esprimere insoddisfazione. Inseguire l'ozio, la ricchezza, l'erotismo sfrenato, ecc. abbrevia la vita, nel senso che la stessa perde di significato.
€ 12,00
|
In prima fila - Quarant'anni e più di storie e volti del Teatro Marenco
Paola Scola
formato:
![]() Ceva e il suo teatro. Una storia d'amore nata nell'Ottocento, quando i filodrammatici (realtà dalla lunga tradizione) ottennero che il Comune sostituisse l'ormai inadatta sala del pittore Bergallo con un edificio nuovo.
€ 15,00
|
Donna pop - "Paura non abbiamo": l'immagine della donna nel canto popolare.
Annalisa Rabagliati
formato:
![]() Un libro che mira a tener viva la memoria di uno spicchio di storia minuta della società di un tempo, soprattutto ora che molte ragazze festeggiano per consuetudine l'8 marzo, come a San Valentino o alla fine della scuola: non sapendo per loro fortuna che cosa significava il maschilismo, anche se certo hanno idea del motivo per cui è stata scelta questa data.
€ 12,00
|
Eclisse a mezzogiorno
Pier Giuseppe Pasero
formato:
![]() "Scrivere una lettera a chi non c'è più sarà per molti un gesto bizzarro. O viceversa, sarà la testimonianza, magari un pò estrosa, che una presenza s'intrattiene tra i movimenti di chi continua a durare. Sentire che uno di noi non c'è più, che quell'uno era un fratello e un amico col quale ci siamo seduti a tavola, abbiamo percorso strade insieme (.. ) permette un nuovo modo di continuare a respirare."
€ 18,00
|