Una vita da secondo
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Mirko Ferretti è un uomo di calcio. Ha giocato nelle massime categorie (come già il padre negli anni '30 e '40) indossando le maglie del Como, del Catania, della Fiorentina, del Torino. Fu un mediano degli anni '60, quando le carriere finivano presto. Mirko divenne allenatore, e come secondo di Radice si sedette sulle panchine del Toro, del Bologna e del Milan. In seguito rimase nell'ambiente granata, tra i giovani, come guida ed esempio di uomo-squadra.
Demichelis e Ruggiero narrano la persona, il calciatore, l'allenatore. Un ritratto a tutto tondo, da leggere come un romanzo, da vivere come una partita. Indice testualeLo schiantoUna tragica notizia "Primo" sulla panchina del Toro Uno sguardo al passato Accanto a Radice Il calcio nel dna 1947: Sicilia Un'estate memorabile: Como 1955 Discese e risalite "Cadetto" "Negli occhi tuoi blu.." "Clamoroso al Cibali" Firenze, Torino, il doppio volto della carriere Alessandria, ritorno a casa Nemo propheta.... Fine di una carriera, inizio di un'altra Dal quasi...Catania al Casale Il corridoio dei passi perduti Una coppia perfetta Bologna la dolce Una scala scoscesa: l'avventura milanista Il giro di vite La coppia si scioglie: riflessioni di un "secondo" Il fabbricante di scarpe L'avventura politica Osservatore Ancora Toro e sempre Toro Un'ondata di ricordi Rinascere Biografia dell'autoreAlessandra Demichelis è nata e vive a Cuneo. Lavora presso l'Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo.Numerosi articoli e saggi di storia sociale sono apparsi su riviste e volumi collettanei. Ha pubblicato inoltre: "Un particolare passato". La società artiste e operaie di Cuneo 1952-1992 (Tip. Ghibaudo 1998); Società Artisti ed Operai. Cuneo, 1851-2001 ( Aut Aut 2001); Ai confini del regno. Vivere a Entracque tra Ottocento e Novecento (Blu edizioni 2001); Lo sguardo di Leonilda. Una fotografa ambulante di cento anni fa (+eventi 2003); Finimondi (Blu edizioni 2006); Hanno sparato a un aquilone. Una storia del '44 (Primalpe 2011); Una provincia tranquilla (Primalpe 2012); N.N. Storie di trovatelli in provincia di Cuneo tra Ottocento e Novecento (Primalpe 2014). Michele Ruggiero vive e lavora a Torino. Giornalista professionista ha scritto il suo primo libro nel 2004 dal titolo Il caso Mauriziano insieme con Lorenzo Gigli. Sul medesimo tema ha fatto seguire La trappola e Il grande broglio di Torino. Inoltre ha al suo attivo tre libri di impronta calcistica: Acrobazie Granata, Peripezie Granata e Toro come romanzo, quest'ultimo scritto con Diego De Ponti e Stefano Tallia. Nel 2006 ha pubblicato Nei secoli fedele allo Stato, intervista al gen. Nicolò Bozzo, uno tra i principali collaboratori del gen. Carlo Alberto dalla Chiesa e nel 2014 Pronto qui Prima linea, (coautore Mario Renosio), un libro che racconta gli anni di piombo. Nel 2016 ha curato Il terrorismo. Testimonianze nella memoria di chi l'ha vissuto, atti di un convegno promosso dal Consiglio regionale del Piemonte. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.