Ester la ballerina del Kedivé
![]() |
€ 16,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Ester era un'attrice, danzava e cantava, e interpretò ruoli diversi, alcuni più impegnati, altri più giocosi, come quelli che ebbe nei Cafè Chantant.... era una donna dalla complessa personalità che, nell'ultimo tempo della sua vita si dedicò con trasporto alla religione, in contrasto con una precendente esistenza da taluni giudicata peccaminosa e audace...ma, è lei stessa a suggerircelo, era una donna che mai disdegnò il suo passato, che visse sulla pelle e con orgoglio ogni sua scelta, ogni suo sbaglio...una personalità libera e moderna, molto avanti coi tempi. Quello che ho scritto è una sorta di biografia romanzata, ho raccolto le informazioni, i documenti, le testimonianze su Ester. Mi sono avvicinato alla figura di Ester con un affetto crescente, con reverenza e discrezione, inserendo la donna in contesti verosimili, poichè radi e sporadici sono i riferimenti certi che la riguardano.
Quarta di copertinaTeresa Ferrero nacque a Clavesana da una famiglia contadina verso la metà dell'Ottocento, ma il suo non fu un destino consueto. Mandata a Torino in giovane età, rimase folgorata dal mondo del teatro, e in quel mondo trascorse la sua straordinaria esistenza. Abrate racconta magistralmente l'avventura umana di Ester (nome d'arte) passata alla storia come "la ballerina del Kedivé", il Re d'Egitto. Tra amori "coronati" e spettacoli in tutta Europa (e non solo, partecipò infatti alla prima dell'Aida al Cairo), Ester vive la sua vita libera, ma sempre legata alla Langhe, contro ogni convenzione. Per poi divenire una grande benefattrice. Un libro necessario, per testimoniare di un'eccezionale donna dimenticata. Come fece la Yourcenar calandosi nei panni di Adriano, ho scritto come se fosse Ester a raccontarsi nelle pagine di un diario che ripercorre i luoghi, gli incontri, le emozioni di una vita. Se sono riuscito nell'evocazione saranno i lettori a giudicare...Biografia dell'autoreAlessandro Abrate, storico dell'arte, accanto all'attività di insegnante, si occupa dell'organizzazione di mostre ed eventi culturali. Autore di varie pubblicazioni (tra cui il testo monografico "Il Castello di Carrù, 1989), collabora a riviste e periodici, approfondendo soprattutto argomenti legati all'arte ed alla valorizzazione di Beni Culturali piemontesi, cuneesi in particolare. Narrativa edita: La Dama del Castello (2001), La Marchesa Dimenticata (2004), La misteriosa Compagnia dell'Idea (2008).
Eventi collegati a Ester la ballerina del Kedivé
Ester - la ballerina del kedivè alla biblioteca di Clavesana
Biblioteca, il 05.12.2014alle ore 21.00, piazza don G. Rossi, Madonna della Neve - Clavesana
Ester la ballerina del Kedivè all'Ippogrifo bookstore - Cuneo
Ippogrifo bookstore, il 24.10.2014alle ore 18.00, corso Nizza, 1, Cuneo
Ester la ballerina del Kedivè al castello di Carrù
Castello di Carrù, il 25.06.2014alle ore 18.30, Carrù
Ester la ballerina del Kedivé a Clavesana giovedì 22 alle ore 21
Clavesana , il 22.05.2014alle ore 21.00, Frazione Madonna della Neve, 19, Clavesana
Teresa Ferrero nacque a Clavesana da una famiglia contadina verso la metà dell'Ottocento, ma il suo non fu un destino consueto. Mandata a Torino in giovane età, rimase folgorata dal mondo del teatro, e in quel mondo trascorse la sua straordinaria esistenza. Abrate racconta magistralmente l'avventura umana di Ester (nome d'arte) passata alla storia come "la ballerina del Kedivé", il Re d'Egitto. Tra amori "coronati" e spettacoli in tutta Europa (e non solo, partecipò infatti alla prima dell'Aida al Cairo), Ester vive la sua vita libera, ma sempre legata alla Langhe, contro ogni convenzione. Per poi divenire una grande benefattrice. Un libro necessario, per testimoniare di un'eccezionale donna dimenticata. Come fece la Yourcenar calandosi nei panni di Adriano, ho scritto come se fosse Ester a raccontarsi nelle pagine di un diario che ripercorre i luoghi, gli incontri, le emozioni di una vita. Se sono riuscito nell'evocazione saranno i lettori a giudicare...
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.