Notte d'amore a Venezia
![]() |
€ 13,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Eravamo nel vortice della passione. Joan pretendeva di fare l'amore indossando la maschera. lo trovai cinico. Ricorrendo alle mie residue forze, strappai la maschera a quell'uomo che avrebbe dovuto essere il mio primo amore. La maschra celava il volto del marinaio...
Indice testualeNotte d'amore a VeneziaIl gatto La pecorella pasquale Il totem Lorenzo Il sole nella tomba delle vigne Postfazione Biografia dell'autoreAntonio Osnato Troiano, nato a Caronia (Messina), vive a Palermo.Le funzioni di magistrato iniziate a Ravenna si sono concluse alla Procura Generale della Corte di Appello di Palermo nel 2012. La sua opera poetica è apparsa in numerose sillogi, alcune in edizioni bilingue francese e spagnola. Sue poesie sono nell'antologia La paix invicibile espoir (J. Antoine, UNESCO, Bruxelles 1978) e in Al-Abd Al- Agnabiyyab n. 28 ( Damasco 1981) per la traduzionie Issa Naouri. E' autore di racconti ed elzeviri, avendo svolto l'attività di pubblicista. Il racconto Lorenzo è apparso nella rivista cinese "YIHAI" (Canton 1986). I saggi: mafia e terrorismo nella "Revue des deux Mondes" (Paris, VIII, 1981); Silenzio rumore suono (C. Saladino 2009); Il meticcio, uomo del futuro? (I.l.a. Palma, 2013); Valore universale della musica ed emozione estetica (I.l.a. Palma, 2014). Ha partecipato ad incontri interreligiosi. Sul tema è autore del libro "L'Utopia ecumenica di P. Anthony Elenjimittam" (2016). Ha partecipato ai congressi internazionali dei procuratori della Repubblica. E' socio dell'Accademia degli Incamminati di Modigliana e del Comitato della Dante Alighhieri di Torino. Presso Araba fenice ha pubblicato nel 2015 la raccolta di brevi saggi "Libertà o arbitrio?". |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.