Emozioni
![]() |
€ 12,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Questo è un libro-terapia. E' una forma, ancora non sperimentata, di terapia a distanza in cui terapeuta e paziente non hanno un contatto diretto.
Le generalizzazioni non sono mai efficaci ma, in questo caso, con esempi illuminanti ognuno può identificarsi oppure discriminare ciò che non gli appartiene. E' un libro che consente di guardarsi dentro ma non fermarsi a contemplare l'ombelico. E' un libro che spinge a guardarci attorno, non per sentirci bloccati o fermi rispetto agli altri, bensì per trovare il coraggio di fare quel passo che danni ci ripromettiamo di fare. Quando si è giovani, non è difficile manifestare i propri desideri e le proprie passioni. Poi, con gli anni e il raggiungimento dell'agognata età adulta, le emozioni rimangono incastrate tra lo stomaco e l'esofago, non riescono ad emergere. Da una parte la società, la famiglia e la scuola ci impongono di reprimere l'euforia sentimentale e dall'altra ci rendiamo conto che le emozioni spaventano e ci mettono alla berlina. Insomma, essere se stessi e procedere con la propria vita, rimanendo fedeli al proprio Io, non è affatto facile. Spesso lo psicoterapeuta ci appare una figura subdola, affamato dei nostri segreti, delle nostre paure e delle nostre imperfezioni. Un primo passo verso se stessi può proprio essere l'abbandono dei nostri pregiudiszi e l'acquisto di questo volumetto che potrebbe risvegliare in noi quella scintilla di vita, mai spenta e sempre pronta a deflagrare. Quarta di copertinaBisogna introdurre la consapevolezza nella vita di ognuno. Ci deve essere una direzione, ma bisogna vivere con consapevolezza il presente. Altrimenti finiamo per non vivere, o meglio vivere in modo fittizio, perchè viviamo attraverso un copione scritto - in senso metaforico - da altri.Possiamo decidere di prendere in mano la nostra vita e "scrivere" il percorso che desideriamo fare. Bisogna abbandonare i condizionamenti inutili! Spetta a noi stabilire la direzione - meta - da assumere, rimanendo ancorati alle esperienze di ogni momento del presente. In genere presi dalla frenesia di raggiungere gli obiettivi il più in fretta possibile, in condizioni di elevato stress, viviamo in un sorta di scissione tra mente - pensieri - e corpo. Si è presenti con il corpo in un luogo e allo stesso tempo, si pensa a qualcosa che appartiene al passato o a qualcosa che si dovrà fare dopo - nel futuro. Indice testualeStressDallo stress alla libertà Il killer interno L'isolamento affettivo Le Z.I.N. I sentimenti. Non solo gioia Dialogo interno Illusioni Amarsi L'equilibrio e l'autonomia Sperimentiamo Bisogno di riconoscimento e amore Sperimentiamo adesso Interferenze Visitare le Z.I.N. con l'ascolto. Le persone speciali Un'intervista Ascoltare e afferrare Assumersi la responsabilità. Vivere nella realtà. La pulsione di morte: spinta creativa Consapevolezza distorta Appartenenza Vivi nel qui e ora Bibliografia Biografia dell'autoreAntonio Ventre è psicologo psicoterapeuta. Vive e svolge la propria attività di psicoterapeuta e supervisore a Torino. E' presidente dell'A.R.BE. (Associazione culturale per la ricerca del benessere psicofisico).Ha pubblicato con le EDB: Il segreto della felicità. Per una psicoterapia del quotidiano, 2004; La relazione d'aiuto. Alla ricerca della propria umanità, 2005; Vivere e interpretare la relazione, 208; Il Barbone. Alla ricerca del senso della vita, 2011. Nel 2014 ha pubblicato con Araba Fenice Stress. Un percorso psicologico di crescita. Nel 2015 sempre per Araba Fenice Potere. Alla ricerca dei privilegi perduti.
Bisogna introdurre la consapevolezza nella vita di ognuno. Ci deve essere una direzione, ma bisogna vivere con consapevolezza il presente. Altrimenti finiamo per non vivere, o meglio vivere in modo fittizio, perchè viviamo attraverso un copione scritto - in senso metaforico - da altri.
Possiamo decidere di prendere in mano la nostra vita e "scrivere" il percorso che desideriamo fare. Bisogna abbandonare i condizionamenti inutili! Spetta a noi stabilire la direzione - meta - da assumere, rimanendo ancorati alle esperienze di ogni momento del presente. In genere presi dalla frenesia di raggiungere gli obiettivi il più in fretta possibile, in condizioni di elevato stress, viviamo in un sorta di scissione tra mente - pensieri - e corpo. Si è presenti con il corpo in un luogo e allo stesso tempo, si pensa a qualcosa che appartiene al passato o a qualcosa che si dovrà fare dopo - nel futuro. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.