Sopravvivere a Cefalonia
![]() |
€ 16,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento Articoli Eventi |
Antonio Capra, detto Toni, è nato a San Francesco al Campo in provincia di Torino, il 29 novembre 1920. Nel 1940 partecipa alla campagna bellica contro la Francia e, a partire dal dicembre successivo, viene inviato a combattere sul fronte greco-albanese nel 17° Fanteria della Divisione "Acqui". Al termine di queste operazioni di guerra segue la "Acqui" a Cefalonia, con l'incarico di portaordini della Compagnia Comando del III Battaglione del 17° Reggimento Fanteria. Tuttavia, è grazie a una povera famiglia contadina che può finalmente riabbracciare i suoi cari nel maggio 1945. Questa odissea è rimasta pressochè sconosciuta fino al 27 gennaio 2013, quando - 70 anni dopo - gli è stata conferita la medaglia d'onore che la legge attribuisce ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti, rendendo merito alla straordinaria dignità di resistere del portaordini della "Acqui". Quarta di copertinaL'ultima testimonianza sul massacro di Cefalonia. L'appassionante racconto, che trascende dai limiti temporali di quanto accadde sull'isola greca, ha il pregio di aiutarci a riflettere sul valore della dignità umana e rappresenta l'essenza di ciò che significa "resistere". "Parlare, come fa l'autore, della storia di questo militare, sottolineata da inserti storici che permettono di inquadrare (o talora, conoscere!) la tragedia della Divisione "Acqui", penso che costituirà un importante tassello che contribuirà alla Memoria della Divisione stessa, specie in questo 70° anniversario". Graziella Bettini Presidente dell'Associazione Nazionale Divisione "Acqui".
Articoli che parlano di Sopravvivere a Cefalonia
Eventi collegati a Sopravvivere a Cefalonia
Presentazione Sopravvivere a Cefalonia a Mondovì il 29/4 ore 18
Antico Palazzo di Città, il 29.04.2014alle ore 18.00, Mondovì Piazza, Mondovì
Sopravvivere a Cefalonia a Nole il 27/01 ore 20.30
sala consigliare del Palazzo Comunale, il 27.01.2014alle ore 20.30, via Torino, 127, Nole
Sopravvivere a Cefalonia
Le Person dij Partigian, il 15.09.2013alle ore 17.00, Via Lodovico Bò, 4, San Maurizio Canavese (TO)
L'ultima testimonianza sul massacro di Cefalonia. L'appassionante racconto, che trascende dai limiti temporali di quanto accadde sull'isola greca, ha il pregio di aiutarci a riflettere sul valore della dignità umana e rappresenta l'essenza di ciò che significa "resistere". "Parlare, come fa l'autore, della storia di questo militare, sottolineata da inserti storici che permettono di inquadrare (o talora, conoscere!) la tragedia della Divisione "Acqui", penso che costituirà un importante tassello che contribuirà alla Memoria della Divisione stessa, specie in questo 70° anniversario". Graziella Bettini Presidente dell'Associazione Nazionale Divisione "Acqui". |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.