Le stagioni di Adele
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Adele, fanciulla d'inizio '900, ha lasciato i ricordi della sua vita tra pagine ingiallite di cartamodelli e quaderni di poesie. Le Stagioni raccontano il tempo di cose modeste ma utili, amori svelati al lume di candela e fatica tra le foglie argentate degli ulivi.
Il segreto di quel passsato? Fiducia, ottimismo e un cuore da dividere senza riserve. Quarta di copertina"Il vento strappa le foglie al nostro melo, stan sospese, innalzate un attimo, frantumate poi sulla strada, o tra l'erba secca nell'angolo remoto giù nell'orto, dove non si guarda mai.Mi sento anch'io come le foglie: strapazzata, trasportata negli anni indifferenti che si perdon in giorni, mesi e stagioni. Lascian però sul mio viso ragnatele che divoran la mia gioventù". Grazie a scritti, fotografie, cartoline, racconti di famiglia e testimonianze degli ultimi vecchi di Paese, scopriamo nelle Stagioni della volitiva Adele uno spaccato di storia di Liguria. L'amiamo come donna sognatrice in attesa di una famiglia sua, e la seguiamo nella vecchiaia, quando l'Autunno lascia il passo al gelido vento contrario che spinge e sbatte la vita. Ma è l'Inverno, la Stagione della consapevolezza che bussa alla mente, ad aiutarla nella monotonia di giornate in cui "Gli anni paion caduti dalla faccia tra rimpianti e ricordi che tornan ora, in un letto anonimo divenuto mio". Biografia dell'autoreCarla Polla Bassani eredita dalla zia Adele l'amore per la scrittura di poesie e brevi romanzi storici. Per anni segue corsi di pittura del'Artista Internazionale Binny Dobelli, cimentandosi soprattutto con la tecnica dell'acquerello.Dedita alla famiglia e al lavoro di imprenditore alberghiero, viaggia soprattutto in Oriente per conoscere tradizioni e filosofie. "Le stagioni di Adele" è il suo primo libro.
Eventi collegati a Le stagioni di Adele
Le stagioni di Adele e Il tesoro dei Catari a Pieve di Teco
il 29.10.2016alle ore 16.30, Pieve di Teco
"Il vento strappa le foglie al nostro melo, stan sospese, innalzate un attimo, frantumate poi sulla strada, o tra l'erba secca nell'angolo remoto giù nell'orto, dove non si guarda mai.
Mi sento anch'io come le foglie: strapazzata, trasportata negli anni indifferenti che si perdon in giorni, mesi e stagioni. Lascian però sul mio viso ragnatele che divoran la mia gioventù". Grazie a scritti, fotografie, cartoline, racconti di famiglia e testimonianze degli ultimi vecchi di Paese, scopriamo nelle Stagioni della volitiva Adele uno spaccato di storia di Liguria. L'amiamo come donna sognatrice in attesa di una famiglia sua, e la seguiamo nella vecchiaia, quando l'Autunno lascia il passo al gelido vento contrario che spinge e sbatte la vita. Ma è l'Inverno, la Stagione della consapevolezza che bussa alla mente, ad aiutarla nella monotonia di giornate in cui "Gli anni paion caduti dalla faccia tra rimpianti e ricordi che tornan ora, in un letto anonimo divenuto mio". |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.