Una voce nel deserto
![]() |
€ 18,00
EUR
Spedito in 10 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Il palcoscenico delle storie di Daniela Biondo è il mondo: dal Canada a Genova all’Egitto. Con Una voce nel deserto l’autrice ligure ci narra di una donna francese, moglie di un ingegnere mandato in un cantiere dalle parti del Cairo, che si trova ad affrontare un universo lontano dalla sua sensibilità. Troverà un senso al tempo che deve trascorrere in questo villaggio nel deserto facendo la volontaria in una casa famiglia, gestita da una suora tutta particolare.
Il libro, tratto da una storia vera, racconta delle giovani che vivono questa realtà totalmente diversa dal sentire europeo. Myra all’inizio sembra non farcela a sostenere questa nuova prova, poi con pazienza infinita riuscirà nell’accettare, e nel farsi accettare. Un romanzo pieno di umanità, così distante, così vicina. Media voto:
![]()
Marlene
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 31.03.2023 23:17
Una voce nel deserto è una piacevolissima lettura molto scorrevole e interessante che fa riflettere non solo sulla difficoltà dell’incontro fra due culture diverse ma anche sull’importanza dell’amore e della pazienza. Il libro è una finestra sul mondo arabo in quanto ricco di informazioni e usanze del posto. Decisamente è una lettura consigliata!
Lucia P.
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 11.03.2023 17:09
Soria originale eppure vera, il libro di Daniela narra di “un mondo a parte”, una piccola realtà in un paese bellissimo e tormentato.
E’ il racconto di una donna tenace e determinata che, grazie alla sua perseveranza, riesce a far sì che l’incontro tra culture, così distanti tra loro, non diventi scontro, ma scambio d’amore. La scrittura è scorrevole e delicata, ricca di descrizioni, proverbi e termini in lingua araba; tutto ciò avvolge il lettore, lo trasporta in quel mondo e gli permette di vivere le emozioni della protagonista. Una storia di speranza e rinascita assolutamente da leggere!
Carolina De Marchi
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 28.02.2023 19:39
Un bel racconto, una storia di vita che mette a confronto due mondi distanti, un incontro e scontro tra culture differenti dove i personaggi cercano di imporre in qualche modo la propria cultura nel convincimento che sia la migliore. Ma solo la pazienza e l'amore per gli altri anche se di culture e mondi distanti, riusciranno a fare superare tutte le differenze e gli ostacoli....in libro da leggere....
Angela
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 10.02.2023 15:19
Una bella stora di umanità che narra le vicende di una donna che dedica il suo tempo e se stessa a delle giovani che vivono in una casa famiglia.
L'avventura non sarà semplice, ma con pazienza e dedizione riuscirà a trasmettere amore ma anche a ricevere molto da questo ambiente così diverso da quello in cui lei vive.
Stella
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 16.12.2022 16:29
Credo che ognuno si renda conto delle difficoltà che si incontrano quando si interagisce con persone di nazionalità differente dalla propria. A maggior ragione se, vivendo per molti mesi in un altro Paese, si decide di dedicare parte del proprio tempo per aiutare la popolazione: una decisione non facile da prendere e ancora più difficile da realizzare. La protagonista decide di fornire un aiuto nell’educazione di giovani ragazze ospiti di una casa-famiglia, ma nonostante le più buone intenzioni, si ritrova spesso a chiedersi se stia facendo la cosa giusta nel modo giusto. La strada è lunga e difficile, ma le soddisfazioni non mancheranno. Un libro che apre una finestra su un mondo lontano dalla nostra cultura e mentalità, ma che trasmette amore e passione.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Dovrebbero leggerlo in molti....il mondo sarebbe migliore