Di passaggio al paese
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Nove racconti collegati fra di loro dal filo della nostalgia, da quell'acuto desiderio/rimpianto di un luogo amato, di una persona lontana, di un tempo perduto ai quali si può "ritornare" ormai soltanto con il ricordo e l'immaginazione.
Storie che sanno evocare in modo intenso e sensuale odori, colori, immagini e emozioni: un teatrino personale in cui il passato rivive con la sua umile quotiidianità e il fascino delle cose desuete. Quarta di copertinaSul cancello sua suocera le ripeteva: "Verrai ancora? Questa è sempre casa tua", dimentica di averle detto non più di due minuti prima: "Quando verrai? E' da tanto che non vieni più!" La casa aveva i contorni aboliti dalla nebbia e dai lampioni accesi pioveva sulla strada come uno spolverio di farina umida. Abbracciò sua suocera con un pudico slancio di tenerezza. Il cane ai piedi della vecchia donna era un barlume intelligente di occhi sensibili e comprensivi, che brillavano nella nuvola di vapore della sua respirazione. la strada deserta di primo mattino faceva risuonare i suoi passi: passi stanchi, depressi."Fra non molto, se continuiamo così, saranno i passi di una vecchia". Invece poi si riprese e trotterellò per la strada che cinge il paese come una rustica, allentata cintura, fino alla stazione degli autobus. Due uomini intabarrati, una donna, due ragazzotti. Attendevano l'autobus scrutando lo sfarfallare della nebbia.... Indice testualePrefazioneBallo dei bambini La bambina dell'incontro Berto Uno strano ragazzo Signor Sicco Madama Vittoria Incontro con la nonna L'ultima delle signorine della piazza Di passaggio al paese
Sul cancello sua suocera le ripeteva: "Verrai ancora? Questa è sempre casa tua", dimentica di averle detto non più di due minuti prima: "Quando verrai? E' da tanto che non vieni più!" La casa aveva i contorni aboliti dalla nebbia e dai lampioni accesi pioveva sulla strada come uno spolverio di farina umida. Abbracciò sua suocera con un pudico slancio di tenerezza. Il cane ai piedi della vecchia donna era un barlume intelligente di occhi sensibili e comprensivi, che brillavano nella nuvola di vapore della sua respirazione. la strada deserta di primo mattino faceva risuonare i suoi passi: passi stanchi, depressi.
"Fra non molto, se continuiamo così, saranno i passi di una vecchia". Invece poi si riprese e trotterellò per la strada che cinge il paese come una rustica, allentata cintura, fino alla stazione degli autobus. Due uomini intabarrati, una donna, due ragazzotti. Attendevano l'autobus scrutando lo sfarfallare della nebbia.... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.