Gildo e il biricoccolo
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Il protagonista del romanzo è un giovane uomo, Gildo, che in un momento cruciale della sua vita viene sradicato dal paese in cui è nato e vissuto fino allora e catapultato in una grande città. Qui incontra un collega, il Geometra, che è convinto della propria superiorità per il semplice fatto di essere nato in città. Fra i due si forma un sodalizio che va oltre il rapporto di lavoro e che tra alti e bassi dura per oltre un ventennio. Poi, come capita, le strade dei due si dividono: il Geometra di città muore; Gildo torna tra le sue amate colline. E qui deve affrontare una malattia che lo conduce al coma e per un lungo periodo la sua mente lo fa vivere un'altra vita, in una "realtà parallela" come la chiama lui, affascinante e sconvolgente. Il biricoccolo, antico e raro albero da frutta, dapprima entra nei pensieri di Gildo come semplice curiosità, poi si trasforma in vera e propria ossessione. Il romanzo, come la vita di ogni uomo, alterna leggerezza e spensieratezza a momenti drammatici dai quali però emergono valori fondamentali come l'amicizia, la dedizione e l'amore dei propri cari. Un libro divertente e saggio, un pò come Gildo, e soprattutto vero. Indice testualeCapitolo primo - Gildo e il geometra di città Capitolo secondo - I viaggi del lunedì Capitolo terzo - Gildo e la montagna Capitolo quarto - Le sofferenze di Gildo Biografia dell'autoreEnzo Aliberti è nato a canelli il 26 novembre 1937. All'età di nove anni è rimasto orfano di padre, stimato artigiano del ferro ed è stato educato al sacrificio ed all'impegno dalla madre, donna coraggiosa e grande lavoratrice. Diplomatosi Perito Industriale nel 1956 all'Istituto Avogadro di Torino, nel 1971 si è trasferito nel capoluogo piemontese, dove si è fatto apprezzare per la sua competenza tecnica. E' stato coautore del primo Manuale dei Serramenti metallici e collaboratore di riviste tecniche del Settore. Ha svolto la sua professione in vari paesi del mondo e dopo 35 anni è tornato nella sua amata Canelli. In narrativa Enzo Aliberti ha esordito nel 2005 con Peperoni nella Rapa, un libro di racconti di sapore monferrino che ha riscontrato immediato successo. Nel 2008 è stata la volta di La maledizione del Frate, la saga di una famiglia canellese, un libro avvincente per la capacità dell'Autore di mettere a confronto immagini e fatti, oltre il tempo e lo spazio. Nel 2010 è uscito con Tre bignole cento lire, una raccolta di racconti "territoriali" come ama definirli lo stesso autore, pieni di ironia bonaria e di saggezza popolare.
Eventi collegati a Gildo e il biricoccolo
Gildo e il biricoccolo a Canelli domenica 30 marzo ore 17
Biblioteca civica, il 30.03.2014alle ore 17.00, Canelli
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.