Il regalo del mandrogno
![]() |
€ 25,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori Articoli |
Un libro a volte condivide il destino dei suoi personaggi. E' il caso de "Il regalo del Mandrogno", un romanzo che da cinquant'anni avvince i lettori di ogni generazione, ma la cui presenza in libreria non è mai scontata. Ora i Mandrogni sono tornati: e così Isidoro Chénousset e Rosina, Napoleone Montecucco e Giovacchino, Policleto e Pier Paolo, Don Filippo e Vittoria, Leone e Memmo Artuffo, Aspasia e Filiberto, Paoletta e Stefano Cadeo sono di nuovo con noi per vivere e narrarci le loro tormentate esistenze, tra amore e odio, morte e rinascita, guerra e pace: una "storia indiscreta" che fra Piemonte e Liguria accompagna il nostro Risorgimento. Rivive così la saga dei Montecucco, dei Baventore, dei Bailo sullo sfondo della Grande Storia, da Bonaparte a Carlo Alberto a Garibaldi, sui campi di Marengo e sulle barricate dei Carbonari, il tutto a comporre il mosaico del più appassionante romanzo storico del Novecento italiano.
ada varisco
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 26.02.2016 10:57
Lo sto rileggendo dopo una decina d'anni e lo trovo sempre più interessante e avvincente. Non so perché, ma mi fa ripensare al più antico Le confessioni d'un Italiano del Nievo, che ho letto parecchie volte molti anni fa. Entrambi i romanzi sono indimenticabili e degni del massimo dei voti.
luciana
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 14.10.2014 11:41
è come un vecchio amico che rivedi sempre volentieri e con cui ti rimarresti per ore
alessandra
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 06.03.2014 17:13
Il più bel libro che io abbia mai letto!
donatella
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 27.12.2013 20:16
Bellissimo!
muri
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 05.05.2013 21:12
un capolovoro letto e riletto piu volte risulta sempre leggibile e appassionante
Articoli che parlano di Il regalo del mandrogno
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.