Un racconto d'altri tempi
![]() |
€ 18,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Questo coinvolgente saggio - arricchito di immagini, luoghi e documenti dell'epoca - trae spunto dall'intento di stimolare la riscoperta della dignità delle proprie radici, spesso smarrite, ponendo in luce questli eventi epocali, talora trascurati che coinvolsero Mondovì e la sua vasta Provincia durante la Guerra delle Alpi del 1792-1796, assieme agli accadimenti successivi alla Battaglia di Mondovì del 21 aprile 1796 ed alla occupazione franco-napoleonica che ne seguì, fino alla "rinuncia al potere" da parte del re Carlo Emanuele IV alla fine del 1798.
Iin tale quadro l'autore, risalendo a fonti originali, ha cercato di rendere al lettore soprattutto "il Racconto" del lato umano dei tanti silenti valori dei soldati Sardi e dei loro comandanti per anni a difesa del fronte dalla Val Roia alle Alpi Liguri e Monregalesi; specialmente della Legione Truppe Leggere e del Reggimento provinciale "Mondovì" , nonchè di quelle Milizie popolane che - dalla Val Tanaro alle Valli Casotto, Mongia, Corsaglia ed Ellero - difesero accanitamente le proprie terre e le avite tradizioni verso verso quelli che, ancora, si comportavano come i secolari avversari d'Oltralpe. Chiude il libro l'Appendice Il Bel Battaglione dedicato - col contributo della locale Sezione della Ass. Naz. Finanzieri d'Italia - alle migliaia di giovani che si formarono entro le mura della Cittadella di Mondovì tra il 1972 ed il 1999. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.