Gli spiriti vaganti e l'uomo nuovo
![]() |
€ 20,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Dopo “Il cioccolato, le donne, Garibaldi e l’Arcangelo Michele”, che raccontava la vita di Matteo, geniale e sensibile inventore del “cioccolato da mangiare”, attraverso la grande storia del Risorgimento italiano e la nascita dell’Europa moderna, e “Il duca, le spie e il Monaco d’Oriente”, che seguiva le vicende esaltanti e misteriose della lunga vita di suo nipote Edward, ultimo duca di Maylesbury, nell’Inghilterra della regina Vittoria, all’apice della sua potenza, fino alla seconda metà del XX secolo, con le grandi guerre mondiali e l’occupazione di territori sconfinati, ecco il terzo e conclusivo romanzo di questa appassionante saga familiare: una storia d’amore avventurosa e romantica che attraversa l’ultimo ventennio, dal 1992 al 2012, tra due anime predestinate ad incontrarsi per dare inizio ad un’umanità nuova.
Un viaggio straordinario lungo le strade segrete del commercio dei diamanti e dell’alta finanza, che porta il lettore da Torino alla Cina, dall’Africa a New York, da Hong Kong alla val Pellice, da Londra a Nizza. Dove tutto era iniziato..
Quarta di copertina"Giunto sulla punta della penisola, si era ricordato che quel luogo anticamente era chiamato Malalengua (..) sapeva anche che in quel posto c'era stata la casetta di un suo trisavolo, allora padrone di quei luoghi. Attorno a loro, nell'esplosione della primavera, c'era la vegetazione della macchia mediterranea, composta da cisti, corbezzoli, fichi d'India, rose e gerani selvatici, mammole, giunchiglie e anemoni...In quel luogo di indicibile bellezza, goduto tanti anni prima da quel Matteo e dalla sua famiglia, aveva anche visto spargere le ceneri di suo nonno, il duca inglese, che aveva scelto quel posto perchè fonte di bellissimi ricordi. Adesso toccava a lui..."Indice testualePremessaParte Prima - Il mistero della vita Parte Seconda - Verso nuovi orizzonti Storia finale
Eventi collegati a Gli spiriti vaganti e l'uomo nuovo
Gianni Garrino al Salone Internazionale del libro di Torino
Salone Internazionale del libro - Sala Avorio, il 15.05.2015alle ore 21.00, Torino
Gli spiriti vaganti e l'uomo nuovo a Mondovì
Bar Lurisia, il 19.12.2014alle ore 18.00, via l. Einaudi, 2, Mondovì
Gli spiriti vaganti e l'uomo nuovo al Circolo dei Lettori
Circolo dei lettori, il 19.11.2014alle ore 18.00, via Bogino, 9, Torino
"Giunto sulla punta della penisola, si era ricordato che quel luogo anticamente era chiamato Malalengua (..) sapeva anche che in quel posto c'era stata la casetta di un suo trisavolo, allora padrone di quei luoghi. Attorno a loro, nell'esplosione della primavera, c'era la vegetazione della macchia mediterranea, composta da cisti, corbezzoli, fichi d'India, rose e gerani selvatici, mammole, giunchiglie e anemoni...In quel luogo di indicibile bellezza, goduto tanti anni prima da quel Matteo e dalla sua famiglia, aveva anche visto spargere le ceneri di suo nonno, il duca inglese, che aveva scelto quel posto perchè fonte di bellissimi ricordi. Adesso toccava a lui..."
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.